Tesla, completata la prima Model 3 su suolo cinese: dal 14 ottobre il via alla produzione di massa
di Carlo Pisani pubblicata il 27 Settembre 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
Quello di Shangai è un sito produttivo iniziato lo scorso gennaio e divenuto operativo in praticamente soli otto mesi di lavori, già organizzato per provare ad offrire un ritmo di produzione nell'ordine delle 3.000 Model 3 costruite a settimana entro la fine di quest'anno
Un grande traguardo raggiunto per Tesla, ovvero l'inizio della produzione della propria Model 3 presso la sua nuova Gigafactory di Shanghai che ad oggi risulta in fase di avvio, con solo qualche vettura costruita, ma tutto in linea per l'inizio della produzione su grande scala fissato per il prossimo 14 ottobre.
Un sito iniziato lo scorso gennaio ed operativo in praticamente soli otto mesi di lavori, già organizzato per provare ad offrire un ritmo di produzione nell'ordine delle 3.000 Model 3 costruite a settimana entro la fine di quest'anno.
Yuan Guohua, presidente del gruppo Lingang, responsabile della zona industriale in cui si trova la Tesla Gigafactory 3 ha dichiarato:
Prossimo passo, oltre quello di portare a pieno ritmo la produzione di Model 3, sarà quello di realizzare tutto il necessario per la futura produzione della Model Y prevista per il 2020.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe penso che il condominio dove ho comprato casa sará pronto dopo 2 anni dall'avvio dei lavori...
Se penso che gli appartamenti sono giá praticamente completati (il mio lo é da almeno un mese) ma le chiavi le riceveremo a fine novembre perché l'ingresso non é ancora agibile...
Se penso che fino a giugno dell'anno prossimo non avremo accesso al garage perché per un malinteso la gru del cantiere a fianco ne blocca l'accesso...
E siamo a Bolzano dove posso dire, per lo meno, che il costruttore ha fatto un ottimo lavoro...
Di questo parlavano i big dell'elettronica
I big dell'elettronica, quando si parlava di riportare la produzione negli Usa come vorrebbe Trump,dicevano che oltre non avere la manodopera spezzata,il problema nasce anche in fase di produzione e realizzamento è eventuali modifiche.Diceva Cook che se in un iPhone bisogna modificare una vite,in Cina lo fai in una settimana ma invece negli states ci vogliono 2 o 3 mesi prima di far ripartire la produzione.Per quanto riguarda quello che ha detto cigniox1 ,purtroppo in Italia c'è il problema dei "chiodi" ovvero l'idraulico o l'elettricista che fa i lavori e che poi non viene pagato perché il privato o l'impresa appaltante alla fine non ti paga,di solito cominciano i lavori e poi si fermano finché non viene pagata una parte di soldi,altrimenti rischiano di trovarsi il chiodo,ovvero lavoro svolto ma parzialmente o mai pagato.
Ho conosciuto piccoli artigiani che hanno chiuso per troppi "chiodi" ,allo stato non frega nulla se non ti pagano,le tasse le devi pagare lo stesso anche per lavori per cui non hai ricevuto soldi.
Se penso che il condominio dove ho comprato casa sará pronto dopo 2 anni dall'avvio dei lavori...
Se penso che gli appartamenti sono giá praticamente completati (il mio lo é da almeno un mese) ma le chiavi le riceveremo a fine novembre perché l'ingresso non é ancora agibile...
Se penso che fino a giugno dell'anno prossimo non avremo accesso al garage perché per un malinteso la gru del cantiere a fianco ne blocca l'accesso...
E siamo a Bolzano dove posso dire, per lo meno, che il costruttore ha fatto un ottimo lavoro...
Comprendo perfettamente, io dovrei finire la casa a dicembre di quest'anno..
L'inizio lavori è stato dato a novembre [B][U]2017[/U][/B], l'impresa costruttrice è stata bravissima i problemi sono arrivati con gli infissi, in ritardo di 4 mesi sebbene fossero stati ordinati alla fine del 2017 che a loro volta hanno fatto ritardare tutti gli altri operatori (piastrellista, idraulico) che non potevano finire i lavori.
Inoltre il geometra nonché direttore dei lavori ha tralasciato un sacco di dettagli che ho dovuto provvedere a risolvere direttamente in cantiere con gli impresari.
Se consideriamo che ho aspettato 9 mesi per il permesso di costruire (comune sotto i beni ambientali) arriviamo a quasi 3 anni per avere una casa finita...
Qui in 8 mesi hanno fatto un impianto...
Di recente sono stato a Dubai e ho visto una città intera costruita in 20 anni...Quali beni ambientali, quali problemi!
Italietta italietta.....
Ah già dimenticavo, la model 3 non è di lusso, è un utilitaria famigliare il cui costo è alla portata di tutti
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
E dubito fortemente che sarebbero in grado di farlo anche in altre parti del mondo.
Poi per carità, l'efficienza c'è e come, ma a che prezzo?
Esatto... se sei italiano...
Se invece sei Cinese allora in Italia funziona come in Cina.
Ho visto con in miei occhi negozi (capannoni enormi) aperti nel giro di TRE giorni.
Per caritá avranno anche delle agevolazioni però...
Ah già dimenticavo, la model 3 non è di lusso, è un utilitaria famigliare il cui costo è alla portata di tutti
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
Di lusso c'e' solo il pacco batterie che costa uno sproposito.
In che senso? Non e' che Trump puo' mettere dei Dazi a livello planetario.
Se quelle auto non finiscono sul mercato USA, Trump si puo' attaccare al tram.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".