TeslaTesla

Tesla Autopilot e gli animali in strada: ecco cosa vede il sistema quando ne incontra uno

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Tecnologia Tesla Autopilot e gli animali in strada: ecco cosa vede il sistema quando ne incontra uno

Nel video condiviso l'oca attraversa completamente la strada davanti alla vettura in marcia, in un primo momento il sistema Autopilot non rileva l'animale, solo all'ultimo, e con vettura rallentata dall'autista, viene percepito e per qualche frazione di secondo identificato come pedone per poi risultare solamente un ostacolo

 

Qualche settimana fa vi avevamo proposto un curioso video proveniente dalla funzione Dash Cam di una vettura Tesla, il cui proprietario citava il sistema Autopilot come responsabile di un mancato incidente con un coniglio nel bel mezzo della notte: ora arriva un video ancora più interessante, di una situazione simile, ma con tutti i dati che il sistema di guida autonoma ha effettivamente analizzato in questa particolare circostanza.

L'animale in questione è un'oca, e il video è stato girato da greentheonly, appassionato videomaker interessato anche all'aspetto tecnico della propria Tesla, noto nel settore per i suoi video illustrativi.

Nel video condiviso l'oca attraversa completamente la strada davanti alla vettura in marcia, in un primo momento il sistema Autopilot non rileva l'animale, solo all'ultimo, e con vettura rallentata dall'autista, viene percepito e per qualche frazione di secondo identificato come pedone; in seguito l'animale risultare solamente come un campo bianco, ovvero un'area non sicura, all'interno della zona verde che invece la vettura considera percorribile, capendo comunque di non poter proseguire per qualche generico motivo.

Come controprova di quanto visto nel caso del coniglio, con questo video è più chiaro che attualmente il sistema Autopilot non può definirsi ad un livello tale di sviluppo da poter riconoscere ed identificare tipi di animali, ma genericamente, appena e se rilevati, considerarli ostacoli generici.

In questi video sicuramente emergono delle potenzialità da affinare ma per il momento non si può ancora essere sicuri del loro funzionamento in qualsiasi condizioni, specialmente in casi che interessano animali che attraversano la strada, forse una delle condizioni più varie e fulminee da dover prevedere.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn24 Maggio 2019, 12:44 #1
Notizia vecchia, bug corretto, ecco cosa vede l'intelligenza artificiale con la nuova versione del software.
Ginopilot24 Maggio 2019, 14:15 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Notizia vecchia, bug corretto, ecco cosa vede l'intelligenza artificiale con la nuova versione del software.




Questi sistemi sono ancora profondamente immaturi. Bene che si spinga in questa direzione, ma per avere la guida autonoma chi sa quante decadi dovremo attendere ancora, altro che l'anno prossimo.
Ago7224 Maggio 2019, 19:38 #3
Originariamente inviato da: Ginopilot
Questi sistemi sono ancora profondamente immaturi.


Che qeusti sistemi siano immaturi non ci piove. Però a me piacerebbe capire quanto queste situaizioni critiche siano legate a problematiche generali della guida autonoma, oppure siano legati alla scelta controcorrente di Tesla di non usare Lidar.
Flortex24 Maggio 2019, 22:27 #4
Originariamente inviato da: Ago72
oppure siano legati alla scelta controcorrente di Tesla di non usare Lidar.


Perchè controcorrente?

E' vero che al momento, sulle auto di serie, abbiamo sistemi di assistenza che sono più o meno dei cruise control adattivi, che nelle versioni più evolute mantengono anche la corsia.

Ora, senza dubbio bisogna riconoscere che sono sistemi che costano poco (centinaia di euro, mille euro, cose così, quindi credo nessuno monti lidar che hanno costi mostruosamente più alti.
Per cui li troviamo solo sui prototipi riservati ai test sulla guida autonoma.

Se e quando tale tecnologia diventerà abbordabile è un altro tema.
Perchè ad oggi, anche funzionasse perfettamente, sarebbe un optional da svariate decine di migliaia di euro, e quindi fuori mercato per la massa.
Poi, visto che c'è chi si compra le Ferrari, ci sarebbe anche chi si compra queste, per carità.
Ago7226 Maggio 2019, 23:40 #5
Originariamente inviato da: Flortex
Perchè controcorrente?


Quì un articolo che spiega perchè Tesla è controcorrente

Originariamente inviato da: Flortex
Perchè ad oggi, anche funzionasse perfettamente, sarebbe un optional da svariate decine di migliaia di euro, e quindi fuori mercato per la massa.


Vorrà dire che la guida autonoma è fuori mercato, in quanto i dispositivi attuali non garantiscono un sufficiente livello di sicurezza.
Quindi continuiamo la ricerca affinchè i Lidar diventino più accessibili o le telecamere più affidabili.
Flortex27 Maggio 2019, 02:11 #6
Originariamente inviato da: Ago72
Quì un articolo che spiega perchè Tesla è controcorrente


Ma qui si parla di guida autonoma.
Musk sarebbe controcorrente perchè non ritiene necessari i Lidar per la guida autonoma.

Però parlando di sistemi di assistenza alla guida (commercializzati oggi), nessuno usa i Lidar, quindi Tesla non è controcorrente.

Originariamente inviato da: Ago72
Vorrà dire che la guida autonoma è fuori mercato, in quanto i dispositivi attuali non garantiscono un sufficiente livello di sicurezza.
Quindi continuiamo la ricerca affinchè i Lidar diventino più accessibili o le telecamere più affidabili.


Possibilissimo.
Stiamo a vedere.
Ago7227 Maggio 2019, 09:02 #7
Originariamente inviato da: Flortex
Ma qui si parla di guida autonoma.


Ni... non è un segreto che l’attuale piattaforma hw & sw Autopilot di Tesla sarà la base per le macchine a guida autonoma della casa. E questa piattaforma, a iggi, nel futuro non prevede lidar.

Comunque Non giochiamo con le parole per nasconderci dietro un dito... Tesla sta giocando da troppo tempo sull’ambiguita del suo sistema di guida assistita, chiamandola Autopilot... secondo me siamo al limite della pubblicità ingannevole

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^