Stop alla supercar BMW M Next, ma forse non per sempre
di Alessandro Bordin pubblicata il 02 Maggio 2020, alle 17:01 nel canale Tecnologia
BMW Blog ci informa di un molto probabile stop alla supercar BMW M Next, attesa dagli appassionati sia per l'alto contenuto tecnologico, sia per il richiamo al passato del glorioso modello M1. Ecco cosa sappiamo fino ad ora
Sia chiaro: le supercar sono auto per pochissimi, da sempre. Resta il fatto che la passione per l'automobile accende il cuore degli appassionati, a prescindere dal fatto di potersi permettere o meno il proprio sogno. Uno di questi è, o meglio dire era, BMW M Next. una supercar vista in forma di prototipo l'anno scorso e in odore di presentazione ufficiale da qui a qualche tempo. C'è anche una pagina ufficiale sul sito BMW Italia.
Foto: Wikipedia,
Mr. Choppers
Qualche breve cenno sulla sua unicità: prima di tutto sarebbe stata la terza BMW a motore centrale, dopo la gloriosa M1 dei primi anni '80, seguita poi dalla BMW i8, uscita di produzione da poco. Ma proprio quel gusto "classico", con linee proprio della M1 in chiave moderna, avrebbero reso M Next un oggetto del desiderio per appassionati e facoltosi cultori del marchio. Come affermato da BMW Blog, il progetto sembra essere destinato ad uno stop a tempo indeterminato.
BMW M Next, dal punto di vista tecnico, doveva essere una i8 con gli steroidi: motore 4 cilindri 2000cc più due unità elettriche per ogni asse, per un totale di 600CV. Una ibrida plug-in, con prestazioni nell'ordine dei 300Km/h di velocità massima e accelerazione motociclistica, circa 3 secondi per arrivare a 100Km/h. Avveniristi gli interni, con un gruppo volante-cruscotto unico nel suo genere e molte altre chicche.
Il progetto è saltato per una serie di motivi, ma ovviamente legati alla pandemia. Ogni casa automobilistica si troverà di fronte un periodo con ridimensionamenti sensibili in termini di fatturato e vendite, motivo per cui saltano, almeno per un po', diversi progetti aperti. Considerando gli ipotetici volumi di vendita della M Next (bassissimi, ovviamente), il marchio tedesco punterà a rafforzare la propria gamma "standard", puntando quindi alla concretezza più che all'immagine.
Per sempre? Non si sa. In caso di forte ripresa del settore, ma ci vorrà del tempo, potremmo ancora sentir parlare della BMW M Next, magari solo temporaneamente accantonata.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa cosa si sono fumati per lar passare una boiata del genere?
Vedi serie 4, poi la M4 così gonfia è pure pacchiana, la nuova Z4 non mi piace esteticamente e questa con quel musone e quei colori accesi, mi sembra una hot wheel - leggi giocattolino - invece dell'erede della i8.
IMHO le case tedesche hanno troppi modelli, guardate com'è sterminato il listino sulle riviste specializzate, troppi optional a pagamento e pure molto costosi da far costare il doppio il modello.
concordo, sa tanto di lambo "squadrata" male
Ma cosa si sono fumati per lar passare una boiata del genere?
nuovamente concordo, va bene colpire per forza con colori strani ma che gusto orrido così, manco i primi esperimenti con nfs-u venivano così male
oltretutto, tra queste due immagini di presentazione, quale comprereste voi?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[SIZE="1"]^^ cliccami[/SIZE]
della serie " l'immagine è solo rappresentativa del prodotto "
ciao ciao
Mi piace anche la 1M del 2010 a parte essere un pò scalciante il che richiede più attenzione anche a chi è esperto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".