Stellantis

Stellantis e Mistral AI: intelligenza artificiale al servizio dell’auto con assistenti vocali e analisi

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Tecnologia Stellantis e Mistral AI: intelligenza artificiale al servizio dell’auto con assistenti vocali e analisi

Stellantis amplia la collaborazione con Mistral AI per integrare l’intelligenza artificiale nei veicoli e nei processi produttivi. Tra le principali novità, un assistente vocale di nuova generazione e strumenti avanzati per l’analisi dei dati

 

Stellantis potenzia la partnership con Mistral AI allo scopo di portare l’intelligenza artificiale in più aree della progettazione e della produzione automobilistica. L’esperienza di Mistral AI nei modelli linguistici di grandi dimensioni consente di velocizzare l’analisi dei dati e ottimizzare lo sviluppo dei veicoli, con ricadute dirette sulla qualità dei prodotti e sull’esperienza dei clienti.

Uno dei progetti più ambiziosi è l’assistente vocale per veicoli, capace di rispondere alle domande dei conducenti in tempo reale e fornire informazioni sulle funzioni del mezzo e sulle segnalazioni di avvertimento. Il sistema è progettato per adattarsi ai diversi brand di Stellantis.

Oltre al supporto vocale, la collaborazione si estende a strumenti avanzati per l’analisi dei dati. Un’intelligenza artificiale dedicata aiuta gli ingegneri nella selezione e nell’ottimizzazione delle parti, per migliorare il riutilizzo e l’efficienza. L’elaborazione automatica dei feedback delle flotte, inoltre, consente di individuare rapidamente eventuali problematiche e di conseguenza accelerare le soluzioni correttive.

Anche i processi produttivi beneficiano dell’intelligenza artificiale. Sistemi di edge computing analizzano in tempo reale i dati della catena di montaggio e segnalano anomalie prima che un componente venga rilasciato. Questo approccio migliora il controllo qualità e riduce gli sprechi.

Il chatbot “Club Stellantis”, infine, facilita la gestione degli acquisti aziendali per i dipendenti, con supporto multilingue e capacità di adattarsi alle specifiche esigenze del mercato europeo.

Puntando su un’intelligenza artificiale applicata a tutte le fasi della progettazione e dell’interazione con i clienti, Stellantis vuole imprimere un’evoluzione concreta nell’esperienza di guida e nella gestione della produzione, con vantaggi tangibili per utenti e operatori del settore.

Quanto a Mistral AI, si tratta di un'azienda specializzata nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale generativa, con particolare attenzione ai Large Language Models (LLM). Fondata in Francia, l’azienda punta a rendere l’IA accessibile e altamente efficiente attraverso soluzioni avanzate per settori come l’ingegneria, l’analisi dati e l’interazione con gli utenti. Altri dettagli sulla partnership con Stellantis si trovano qui.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power07 Febbraio 2025, 14:30 #1
Gli assistenti IA dovrebbero averli i manager...

Idem gli Euroterroristi, anzi quelli mandiamoli in Albania, almeno sto centro serve a qualcosa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^