Spika, l'auto elettrica a due posti sviluppata in Irlanda da 600 km di autonomia
di Carlo Pisani pubblicata il 27 Maggio 2019, alle 19:21 nel canale Tecnologia
Il mondo della trazione elettrica sta dando la possibilità a molti ingegneri ed appassionati di dire la propria in un mercato ancora tutto da inventare e migliore, Spika sicuramente è il frutto di questa voglia di costruire, curiosa nelle forme ed interessante per quanto fin'ora riportato nella scheda tecnica
Si chiama Spika ed è una piccola auto a due posti elettrica, sviluppata in Irlanda, grazie ad un progetto dalla Queen’s University di Belfast, e presentata in occasione dell'Ireland Energy Show di quest'anno.
Il mondo della trazione elettrica sta dando la possibilità a molti ingegneri ed appassionati di dire la propria in un mercato ancora tutto da inventare e migliore, Spika sicuramente è il frutto di questa voglia di costruire, curiosa nelle forme ed interessante per quanto fin'ora riportato nella scheda tecnica: si parla di una vettura altamente tecnologica, non tanto nei sistemi di bordo ancora non meglio specificati, quanto nella struttura e materiali adottati.
Telaio e carrozzeria sono realizzati in materiali ultraleggeri, ovvero fibra di carbonio e alluminio, con accorgimenti tecnici e processi produttivi derivati direttamente dal mondo delle corse. Interessante il sistema per entrare nell'auto, nel prototipo mostrato troviamo due porte con apertura verticale, per facilitare il più possibile l'ingresso e l'uscita dal veicolo con il minor ingombro possibile, mentre nei rendering diffusi, l'apertura è caratterizzata da un blocco unico che fonde insieme porte laterali e parabrezza, blocco si apre a ribalta in avanti.
Secondo Tom Finnegan, numero uno di Fintos, azienda che si occuperà della produzione di Spika, l’auto sarà venduta ad un prezzo di circa 60.000 € e potrà offrire un'autonomia di 600 km con una sola ricarica.
La Spika, secondo quanto annunciato, dovrebbe andare in produzione entro il 2021 presso lo stabilimento Fintos EVs di Carrick-on-Shannon, e sarà costruita interamente a mano in soli 150 esemplari all’anno.
Insomma un interessante esercizio stilistico e tecnico che potrebbe offrire al mercato un'interessante auto, anche se non propriamente rivolta a molti.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIpotizzando un consumo simili alla Twizy (mooooolto basso) dovrebbe avere circa 36kWh (effettivi) di batteria per fare 600km a 50km/h di media.
By(t)e
Io mi domando sempre cosa aspetta la Smart a fare un due posti con 300km di autonomia, batteria sotto il telaio e ricarica casalinga - il modello con batteria a noleggio e' perdente, non lo vuole nessuno, come il navigatore in auto che si ostinano a mettere come "necessorio", quando il 90% dell'utenza usa Google, Waze, Tomtom, etc.
cioe'
questi pensano di vendere una scatoletta al prezzo di una Model 3... muoroNo, quando piove c'è un piccolo tombino nascosto sotto l'auto, esci da lì
Interni impermeabili e piletta di scarico sul fondo, in pratica una vasca da bagno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".