SKODA entra nel mondo dell'elettrico con il concept VISION iV: linee molto pulite con fiancate prive degli specchietti

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Tecnologia SKODA entra nel mondo dell'elettrico con il concept VISION iV: linee molto pulite con fiancate prive degli specchietti

Un coupé crossover basato sulla piattaforma MEB di Volkswagen, caratterizzata da trazione integrale e due motori elettrici, uno per asse, per una potenza complessiva di 225 kW (306 CV)

 

SKODA, come molti altri marchi, ha scelto questa edizione del Salone Internazionale di Ginevra 2019 per presentare il suo primo esperimento per il settore della mobilità elettrica, lo fa con un concept, piuttosto concreto, denominato VISION iV a trazione completamente elettrica.

Un coupé crossover basato sulla piattaforma MEB di Volkswagen, caratterizzata da trazione integrale e due motori elettrici, uno per asse, per una potenza complessiva di 225 kW (306 CV), in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e toccare una velocità massima di 180 km/h.

Per quanto riguarda il comparto batteria, si vocifera una capacità di ben 83kWh, per un'autonomia fino a 500 km, secondo test standard WLTP, con tempi di ricarica 0-80% in circa 30 minuti, quindi in abbinamento ad un sistema di alimentazione di tutto rispetto.

Desing molto pulito e minimal sia all'interno sia all'esterno, sulle fiancate infatti non c'è traccia di maniglie e specchietti laterali, questi ultimi sostituiti da telecamere per una visione a 180 gradi, una soluzione simile già vista ad esempio sulla moto Energica bolid-e presentata alla passata edizione EICMA.

Oliver Stefani, capo designer SKODA ha dichiarato:

"Il design minimalista, evidenziato anche dall'uso di telecamere invece che specchietti laterali o dalla mancanza di maniglie delle porte, simboleggia la facilità con cui le nostre auto elettriche devono essere utilizzate"

Come molti altri concept, VISION iV fa largo uso della tecnologia, sblocco delle porte tramite smartphone, zone di ricarica induttiva per dispositivi mobile in alcuni punti degli interni, comandi gesture e riconoscimento vocale intelligente.

Per il momento nessuna informazione su anno di presentazione di un possibile modello di serie, tanto meno una fascia di prezzo, fornite però alcune indiscrezioni su una progettazione basata su un sistema di guida autonoma di Livello 3.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^