Tesla
Server Tesla in tilt, e alcuni proprietari rimangono chiusi fuori dalle loro auto
di Nino Grasso pubblicata il 20 Novembre 2021, alle 11:10 nel canale Tecnologia
Il disservizio ha avuto durata di qualche ora e ha coinvolto alcuni dei proprietari dei veicoli Tesla in tutto il mondo. Lo stesso Musk è intervenuto su Twitter, promettendo che non succederà nuovamente
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è che in generale non sono disposti a fartela... normalmente è un servizio assolutamente previsto.
Ad esempio in un'altra notizia hanno scritto che non ricordo se hanno tolto alcune o tutte le porte USB di servizio sempre a causa della irreperibilità sul mercato di componenti elettroniche.
Non è certo colpa di Tesla anche questo eh...
la chiave è magnetica, ma che dici
Il concetto di ridondanza è fondamentale in qualsiasi prodotto ingegneristico(auto, aerei, ponti, ecc...)
Gli aerei costano miliardi in sviluppo e collaudi, eppure nonostante questo non prescindono dall'avere TUTTI i sistemi di controllo doppi. Perchè anche se quasi impossibile, ma c'è quel 0,0001% di possibilità che si rompa il sistema X. Anche in un veicolo che conta sul top mondiale di tecnologia e sviluppo, si parte sempre pensando ad una "doppia via".
Quante sono le possibilità di rimanere chiusi fuori dalla Tesla??
Non lo so, ma sicuramente diventano lo 0%, se oltre alla maledetta app ti porti dietro anche la chiave.
Chiave che per altro la metti in un portafoglio e quindi è meno ingombrante delle ridicole chiavi tradizionali, metalliche, e che si rompono a un ritmo esorbitante. E che a rifarle costano anche una marea di soldi.
Anche l'apertura con radiocomando può fallire, più raramente dell'apertura via app, ma nessuno si è mai sognato di renderlo l'unico sistema e far sparire le chiavi fisiche!
Esatto.
stiamo scherzando ? questo è il servizio che offre la ditta più potente del mondo ?.. se perdi la chiave non sanno farne un duplicato ? -.-
Ti sei perso il mio link precedente:
https://shop.tesla.com/it_it/product/model-3_y-key-card
Non è magnetica, è un RFID che non è la stessa cosa di una banda magnetica tipo tesserina del supermercato e per quanto piccole sono necessarie componenti elettroniche.
Senza contare che la chiave "vera e propria" non è dissimile a quella delle altre auto ed è tipo un piccolo telecomando con vari pulsanti e quindi tutta l'elettronica che ne consegue.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Senza contare che la chiave "vera e propria" non è dissimile a quella delle altre auto ed è tipo un piccolo telecomando con vari pulsanti e quindi tutta l'elettronica che ne consegue.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
no è magnetica in quanto funziona anche quando la batteria è scarica
https://shop.tesla.com/it_it/product/model-3_y-key-card
comunque questi problemi li ha solo tesla, visto che un mio amico ha rifatto una chiave
senza problemi
Nessuno mi farà mai comprare qualcosa che per essere usato debba essere connesso a internet, per di più se la cosa è completamente inutile. A che c***o serve la connessione dati per aprire la macchina??
quindi non hai uno smartphone, nè una smart tv...
io mi ricordo quando veramente c'era la meccanica pura o quasi e per far manovra ti facevi le braccia come andare in palestra .
pensa quanti soldi risparmiati e il bel fisico che ci si faceva gratis...
un po' come se uno andasse a comprare una tv e ti dicessero che sono dispiaciuti, ma il tasto "3" del telecomando non te lo possono dare: premi 2 o 4 e poi + o -...
vabbè che da sempre si riservano di "apportare modifiche senza preavviso"... però... almeno spero che facciano uno sconto non tanto per il valore della modifica (costeranno 3 centesimi le porte usb) quanto per la funzionalità rimossa.
Nota: non è possibile eseguire la procedura d'accesso dal lato del passeggero
non si puo' aprire la macchina dal lato del passeggero ? .. ma che è.. siamo tornati agli anni 80 ???
dai.. ridicolo..
https://shop.tesla.com/it_it/product/model-3_y-key-card
comunque questi problemi li ha solo tesla, visto che un mio amico ha rifatto una chiave
senza problemi
Non è magnetica. Funziona con un chip RFID, un transponder, insomma, che non ha bisogno di batterie per funzionare, ma l'energia, veramente minima, di cui ha bisogno, gli viene fornita dal lettore stesso, quando lo appoggi sopra, o lo avvicini. E' la stessa cosa che avviene coi chip delle chiavi codificate delle auto, usato da tutte, tutte, tutte le case, oramai da decenni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".