Tesla
Server Tesla in tilt, e alcuni proprietari rimangono chiusi fuori dalle loro auto
di Nino Grasso pubblicata il 20 Novembre 2021, alle 11:10 nel canale Tecnologia
Il disservizio ha avuto durata di qualche ora e ha coinvolto alcuni dei proprietari dei veicoli Tesla in tutto il mondo. Lo stesso Musk è intervenuto su Twitter, promettendo che non succederà nuovamente
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInformatevi prima di commentare.
https://shop.tesla.com/it_it/product/model-3_y-key-card
Tra l'altro, ironicamente, l'esistenza delle suddette chiavi è giustificata proprio dalla possibilità che l'apertura tramite telefono sia impossibile
Come al solito, in ambito tecnologico, il problema non è ne dell'hardware ne del software. Ma è della gente che si complica la vita da sola lasciando la chiave a casa, confidando solo nel telefono.
Titolo click bait.
Model 3 e model y non hanno la chiave, hanno la card.
Dovrebbe comunque funzionare offline, infatti il problema riguarda solo i babbi che hanno l'abitudine di lasciarla a casa.
Bisogna dire però che se abitualmente la apri con lo smartphone è facile dimenticarsi la card a casa.
@ acerbo
.. e tu? Leggere bene i commenti prima di sparare a raffica.... su tutti?, capire quali sono un esasperazione sarcastica...voluta
Nel mio commento (tra i cosiddetti primi sei come spari tu, sarai anche acerbo, ma io sono scazzacazzi), ci stà scritto che la macchina incidenta perchè il tipo non ha voglia di usare il volante per non distrarsi dalla app eToro, è un "Accentuazione Inrealistica del Problema" descritto nell'articolo.
Se non lo avevi letto, il tipo che ha creato il fatto per i giornali non ha avuto voglia di alzare il suo culone per farsi sostituire la chiave rotta, perchè tanto poteva farlo con la app, ma si sà se Tesla non risponde entro 24h in America alzare il culo e rompersi un poco di più la balle e troppo faticoso, tanto ci stà l'app nel suo iPhone 13 Max.
Il tipo: "La mia chiave è stata danneggiata. Ho cercato di ordinarne un'altra sul sito Tesla ma non ne hanno a disposizione. Non ho altre opzioni a parte usare lo smartphone"
...magari aveva anche un modello agganciabile con il Bluetooth, ma sai... e un opzione difficile fare l'accoppiamento.
Come al solito, in ambito tecnologico, il problema non è ne dell'hardware ne del software. Ma è della gente che si complica la vita da sola lasciando la chiave a casa, confidando solo nel telefono.
Bella questa: "se una feature del prodotto non funziona non è colpa del prodotto, è colpa tua che la usi"
Rimane comunque rischioso, il telefono ti può cadere in acqua o sul pavimento e rompersi, il risultato sarebbe lo stesso. Le chiavi invece sono un pelo più heavy duty
A sto punto che mettano l'apertura per impronte digitali, strano che non ci hanno pensato.
Certo, ma in questi casi (e molti altri, per cui portarsi la chiave è sempre prudente) i problemi sono indipendenti dal buon funzionamento del prodotto; se però il caso è quello in cui il prodotto dovrebbe funzionare e non funziona, non puoi dare certo la colpa all’utente: “questa feature c’è, ma non devi aspettarti che funzioni”
Anche l'apertura con radiocomando può fallire, più raramente dell'apertura via app, ma nessuno si è mai sognato di renderlo l'unico sistema e far sparire le chiavi fisiche!
La connessione internet serve per operare sulla macchina da remoto, non per aprire le portiere per entrarci
Curioso che ci siano ancora proprietari che vanno in giro senza.
Magari sono tutti clienti nuovi.
Come mai non è apparso nessun articolo in proposito?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".