Mitsubishi

Scandalo Mitsubishi: falsati dati sulle emissioni per 25 anni

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Tecnologia Scandalo Mitsubishi: falsati dati sulle emissioni per 25 anni

Mitsubishi è la protagonista di un enorme scandalo in madrepatria. La società avrebbe falsato i dati sulle emissioni dal 1991 ad oggi. L'ammissione da parte della società è costata, ad oggi, la metà del suo valore di mercato

 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6927 Aprile 2016, 17:26 #11
Finirà che qualche fondo o concorrente farà razzia di questo produttore d'auto.
E' da anni che si dice che ci sono troppi competitors.. qualcuno deve sparire o essere acquisito. Quindi questi forti scivoloni di borsa con scandali annessi non sono così casuali anche se certamente finalmente qualcuno ha inziato a dire il 're è nudo' con VW.
lucusta27 Aprile 2016, 17:59 #12
un gettone d'oro RAI alla Mitzu...
roccia123427 Aprile 2016, 18:13 #13
Originariamente inviato da: Paganetor
comunque hanno un po' tutti rotto le palle con queste storie: a noi fanno cambiare una auto se è troppo vecchia (ma magari è una VERA Euro 3) per pasdsare magari a una Euro 4 o 5 che in realtà consuma pure di più...


Guarda, non me ne parlare. È una cosa che fa solo incazzare.

Obbligare persone, che è palese che sono tutt'altro che piene di soldi, a cambiare auto solo perchè, dall'oggi al domani, qualcuno ha deciso che sono diventate inquinanti.

E tra l'altro solo i mezzi commerciali si possono adeguare... i privati si attaccano, devono cambiare auto che magari sono ancora perfettamente funzionanti, sganciando interamente di tasca propria (manco gli incentivi ci mette).

E quello che fa più incazzare è che è solo regione lombardia che fa 'ste porcate. Cos'è, un euro 1/2/3 diesel inquina solo quando entra in lombardia?
ziozetti27 Aprile 2016, 18:21 #14
Originariamente inviato da: Paganetor
comunque hanno un po' tutti rotto le palle con queste storie: a noi fanno cambiare una auto se è troppo vecchia (ma magari è una VERA Euro 3) per pasdsare magari a una Euro 4 o 5 che in realtà consuma pure di più...


Originariamente inviato da: roccia1234
Guarda, non me ne parlare. È una cosa che fa solo incazzare.

Obbligare persone, che è palese che sono tutt'altro che piene di soldi, a cambiare auto solo perchè, dall'oggi al domani, qualcuno ha deciso che sono diventate inquinanti.

MegaOT, però vale la pena dare un'occhiata: https://aspoitalia.wordpress.com/20...evole-nascosto/

Fra l'altro le Euro4 sono in vendita obbligatoriamente dal 2006, quindi 10 anni; un'auto moderna se tenuta bene dopo 10 anni è ancora più che valida e molto probabilmente inquinano di più la rottamazione e lo smaltimento che le maggiori emissioni.
Paganetor27 Aprile 2016, 18:44 #15
E infatti ho proprio una Yaris 1.3 benzina del 2005 Euro4 con su 130.000 km (non un milione, 130.000) che va benissimo e consuma poco. Per andare in ufficio uso i mezzi pubblici e la macchina la adopero quando serve.

Invece qui vogliono che faccia 50.000 km/anno e che dopo 3-4 anni butti via la macchina per prenderne una nuova.

Ma io i soldi mica li gratto giù dai muri eh...
roccia123427 Aprile 2016, 18:55 #16
Originariamente inviato da: ziozetti
MegaOT, però vale la pena dare un'occhiata: https://aspoitalia.wordpress.com/20...evole-nascosto/


Sinceramente un po' me lo aspettavo...
E riguardo l'uso di biomasse, non penso che la gente le usi per divertimento o per attacchi di hipsterismo... ma semplicemente le usa per abbattere di gran lunga i costi del riscaldamento che, specie in inverno, possono essere davvero elevati.

Fra l'altro le Euro4 sono in vendita obbligatoriamente dal 2006, quindi 10 anni; un'auto moderna se tenuta bene dopo 10 anni è ancora più che valida e molto probabilmente inquinano di più la rottamazione e lo smaltimento che le maggiori emissioni.


Quoto.
rug2227 Aprile 2016, 19:17 #17
Originariamente inviato da: ziozetti
MegaOT, però vale la pena dare un'occhiata: https://aspoitalia.wordpress.com/20...evole-nascosto/

Fra l'altro le Euro4 sono in vendita obbligatoriamente dal 2006, quindi 10 anni; un'auto moderna se tenuta bene dopo 10 anni è ancora più che valida e molto probabilmente inquinano di più la rottamazione e lo smaltimento che le maggiori emissioni.


Articolo un po' di parte...i 2.5pm non sono inquinanti necessariamente,chi scrive non sa bene di cosa parla.
Dumah Brazorf27 Aprile 2016, 19:35 #18
Non mi è chiara una cosa. Si parla di emissioni taroccate e poi si dice che il dato falsato era relativo ai metri percorsi in folle a motore spento prima di fermarsi?
Syk27 Aprile 2016, 20:05 #19
harakiri di massa
ziozetti27 Aprile 2016, 23:34 #20
Originariamente inviato da: rug22
Articolo un po' di parte...i 2.5pm non sono inquinanti necessariamente,chi scrive non sa bene di cosa parla.

Di parte? Nel senso che fa parte della lobby del petrolio o dell'automobile?
Comunque è questo tizio qui, non escludo che possa aver vinto laurea e master con i punti del Nesquik:
http://www.scienzainrete.it/documen...dario-faccini-0

Orsù, spiegaci i PM2.5.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^