Rayvolt, telo-caricabatterie solare per la propria e-bike: accessorio effettivamente utile?

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Tecnologia Rayvolt, telo-caricabatterie solare per la propria e-bike: accessorio effettivamente utile?

Fornito come accessorio optional per l'intera gamma di e-bike Rayvolt, viene proposto ripiegato all'interno di una custodia in pelle, in linea con il design del marchio

 

Vi abbiamo già parlato qui delle e-bike in stile retrò di Rayvolt, ora vi mostriamo un loro accessorio dalla duplice funzione: ecco il telo copri bici per una ricarca delle batterie tramite energia solare.

Fornito come accessorio optional per l'intera gamma di e-bike, viene proposto ripiegato all'interno di una custodia in pelle, in linea con il design del marchio, una volta spiegato, si trasforma in una copertura per biciclette ed allo stesso tempo in caricatore ad energia solare per fare il pieno alle batterie nei momenti di sosta.

Per il momento nessuna informazioni tecnica a riguardo, sicuramente un accessorio interessante per attirare l'attenzione al settore delle bici a pedalata assistiti più che un effettivo accessorio indispensabile da avere a corredo della propria e-bike: tutto sommato risulta un po' troppo vistoso da lasciare ad esempio in un parcheggio, sicuramente non così efficiente per una seria ricarica della propria batteria ma comunque un'originale idea con applicazioni sporadiche ad esempio per gite in mezzo al verde, lontano da prese di ricarica.

Per maggiori dettagli sull'intera gamma di e-bike Rayvolt, vi invitiamo a visitare la nostra precedente notizia o il sito del produttore.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
+Benito+08 Ottobre 2018, 18:28 #1
Probabilmente sarà sui 40-50W alla batteria, non male. Intanto che si fa uno spuntino un 10% lo si ricarica. Se pesa poco (tipo 2 kg) ha senso. Se è pesante ti giochi la ricarica con un consumo maggiore per cui mi perde un po' senso.
Non capisco il motivo di metterci un telo, bastavano le celle da appoggiare in terra.
ing.leo08 Ottobre 2018, 18:56 #2
sono 40 celle... se di qualità siamo sopra i 200W picco, quindi almeno 120-150W sotto il sole... non male
Rubberick08 Ottobre 2018, 22:30 #3
ma non le riescono a fare più flessibili ?
+Benito+09 Ottobre 2018, 08:12 #4
Originariamente inviato da: ing.leo
sono 40 celle... se di qualità siamo sopra i 200W picco, quindi almeno 120-150W sotto il sole... non male


Mi sembra grossomodo poco più di mezzo metro quadrato su un supporto flessibile con orientamenti vari, se sono nella stessa stringa quella debole limita le altre, dubito fortemente che possa arrivare a 100W
andbad09 Ottobre 2018, 09:20 #5
Utile accessorio... nei 30 secondi prima che qualcuno se lo rubi potrebbe ricaricare qualche W.

By(t)e
Ork09 Ottobre 2018, 11:29 #6
Originariamente inviato da: +Benito+
Probabilmente sarà sui 40-50W alla batteria, non male. Intanto che si fa uno spuntino un 10% lo si ricarica. Se pesa poco (tipo 2 kg) ha senso. Se è pesante ti giochi la ricarica con un consumo maggiore per cui mi perde un po' senso.
Non capisco il motivo di metterci un telo, bastavano le celle da appoggiare in terra.


2kg?
una batteria da 500wh pesa 3,5kg, mi porto quella e ho il doppio dell'autonomia.
+Benito+09 Ottobre 2018, 18:02 #7
In effetti hai ragione, 2 kg è già troppo. Più che altro lo immagino per escursionismo spinto, del tipo sto via qualche giorno dove non posso ricaricare altrimenti.
Se no tanto vale prendere su il caricatore e fare il pieno mentre si mangia al bar

Per la questione furti, come dicevo, secondo me non si pone: se ci sono altre persone che possono rubarlo quasi certamente sei in un luogo dove c'è la rete elettrica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^