Porsche Taycan ottiene la valutazione di sicurezza 5 stelle Euro NCAP
di Carlo Pisani pubblicata il 06 Dicembre 2019, alle 11:21 nel canale Tecnologia
Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili Euro NCAP ha rilasciato i risultati della prova di sicurezza effettuata per l'elettrica Porsche Taycan, prima vettura della casa automobilistica tedesca che abbandona completamente i combustibili fossili per guardare avanti allo sviluppo di sistemi di trazione più evoluti ed a zero emissioni
Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili Euro NCAP ha rilasciato i risultati della prova di sicurezza effettuata per l'elettrica Porsche Taycan, prima vettura della casa automobilistica tedesca che abbandona completamente i combustibili fossili per guardare avanti allo sviluppo di sistemi di trazione più evoluti ed a zero emissioni.
L'esito di questo test è stato classificato con il massimo del punteggio ovvero 5 stelle con percentuali che si attestano nell'ordine del 85% per la protezione degli occupanti adulti, dell'83% per la protezione degli occupanti bambini, del 70% per la protezione degli utenti della strada e dell'73% per la sicurezza attiva; valori che si allineano a quelli ottenuti ad esempio dal SUV elettrico di casa Jaguar e risultano abbastanza lontani dai valori ottenuti dalla Tesla Model 3 che mantiene un posto in classifica di riferimento soprattutto per quanto riguarda i sistemi di sicurezza attiva.
"Taycan, la prima vettura completamente elettrica della Porsche che è stata soprannominata rivale della Tesla Model S e della Jaguar I-PACE nel segmento delle berline completamente elettriche. La Taycan è incentrata sulle prestazioni di guida elettrica ad alte prestazioni e si rivolge principalmente alla fascia alta del mercato dei consumatori, è un risultato molto positivo che l'auto abbia raggiunto le cinque stelle nei test di sicurezza"
Interessante il video proposto che, nella parte finale, propone i test verso gli utenti della strada e dei sistemi di sicurezza attiva come l'assistente di corsia, in grado di intervenire in alcuni casi anche a velocità sostenute, evitando l'incidente per poche decine di centimetri ma lasciando comunque incolumi i manichini di prova sia che essi si trovino a piedi, in bicicletta o ad esempio su un monopattino.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".