Pop.Up Next: in funzione il concept di Audi, Airbus e Italdesign
di Mattia Speroni pubblicata il 03 Dicembre 2018, alle 20:01 nel canale Tecnologia
Pop.Up Next, il taxi volante di Audi, Airbus e Italdesign ha mosso i primi passi dopo la presentazione a Ginevra (nel mese di Marzo). Questa volta lo scenario è stato un salone dedicato ai droni che si è tenuto ad Amsterdam.
Non è la prima volta che ne parliamo, infatti Pop.Up Next ha visto una prima presentazione durante il Salone di Ginevra 2018. Ma di cosa si tratta? È un taxi volante che nelle intenzioni delle tre società coinvolte potrebbe cambiare la mobilità futura. A svilupparlo sono state Audi, Airbus e Italdesign che hanno stretto una partnership per completare "la missione".
Ora Pop.Up Next è tornato a far parlare di sé durante la Drone Week di Amsterdam per la presentazione ufficiale delle novità. Questo modello unisce diversi mondi come quello dell'automobile elettrica, quello dei droni e un mezzo di trasporto senza conducente (drone).
Nella prima prova effettuata in pubblico è stato possibile vedere il modulo di volo posizionare la capsula con il passeggero correttamente nella parte per il movimento su terra. Quest'ultima poi ha guidato con guida autonoma all'interno di percorsi stabiliti. Si tratta ancora di un modellino in scala 1:4 che serve per capire il funzionamento corretto delle varie unità, ma potrebbe arrivare una versione commerciale tra qualche anno (si parla almeno dal 2020 in poi).
Sarà così possibile utilizzare Pop.Up Next per arrivare in punti più distanti grazie al volo e non dover cambiare veicolo ma utilizzare il modulo terrestre per muoversi nella restante parte del tragitto.
La casa automobilistica tedesca ci crede molto, tanto che Bernd Martens (membro del consiglio di Audi per il sourcing e l'IT e presidente di Italdesign) ha dichiarato "i taxi volanti sono in arrivo. Noi di Audi ne siamo convinti. Sempre più le persone si stanno trasferendo in città. E sempre più persone saranno in movimento grazie all'automazione".
Questo Pop.Up Next potrà servire per persone che non hanno la patente come bambini o persone che non possono più guidare per diversi motivi (come gli anziani). Il prossimo passo sarà un prototipo a grandezza naturale per svolgere ulteriori test e quindi svilupparne le tecnologie.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi è chiara una cosa: c'è un drone?
By(t)e
se l'auto è autonoma e tu fai solo da passeggero e il coso che vola ti porta a destinazione come un pacco (payload)...
allora se ne può parlare
MA
ad oggi quelli rimangono e rimarranno modellini ancora per moooolto tempo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".