Patente ritirata a cliente Tesla: si sedeva sul lato passeggero
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Non è certo tollerabile l'affidamento del veicolo ad Autopilot mentre non si è regolarmente seduti al volante: ha fatto discutere un caso verificatosi in Gran Bretagna
Un cittadino britannico, Bhavesh Patel, è incorso nel ritiro della patente per aver fatto troppo affidamento alla tecnologia. Era solito, infatti, sedersi sul lato passeggero della sua Tesla Model S mentre il sistema di guida autonoma Autopilot era abilitato e conduceva il veicolo.
I fatti risalgono al 2017 ma è nei giorni scorsi che il caso è diventato virale sulla rete e ha portato al ritiro della patente, dopo che l'uomo è stato dichiarato colpevole dal tribunale di Saint Albans. Un video diffuso su internet infatti incastra Patel, mentre è comodamente seduto sul sedile passeggero e la sua Model S viaggia a una velocità di 65 km/h.
Patel non ha causato alcun incidente, ma la sua storia si è diffusa così tanto su internet da indurre le forze dell'ordine a intervenire. Dopo aver individuato il responsabile grazie al numero di targa visibile nel video, hanno comminato il ritiro della patente e una multa pecuniaria pari a 1800 sterline con l'obbligo di svolgere attività di volontariato per 100 ore complessive.
In tribunale, durante l'udienza, è stata coinvolta anche Tesla, che ha mandato un ingegnere per la difesa del sistema Autopilot. L'ingegnere ha ribadito che si parla di un valido assistente alla guida ma che ha bisogno di costante sorveglianza da parte del conducente umano del veicolo, in modo che possa porre rimedio a eventuali errori del sistema automatico.
Patel ammette di essere stato irresponsabile, ma di aver voluto provare l'ebbrezza di essere scarrozzato dal sistema di intelligenza artificiale. Ha aggiunto di ritenersi "sfortunato" per essere stato individuato, lasciando intendere che altri proprietari di Tesla potrebbero assumere comportamenti simili.
Per Tesla è l'ennesima crisi da affrontare dopo i recenti incidenti mortali che hanno coinvolto Autopilot.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSistemi del genere ci sono anche su altre auto di altre case ma richiedono le mani sul volante.
Infatti. Questa notizia risale a fatti accaduti nel 2017 presumo quindi PRIMA che venisse potenziato e modificato il sistema di guida che ormai da tempo richiede le mani sul volante altrimenti si disabilita.
Per chi commette omicidi con il coltello da cucina, andiamo a chiamare in causa miracle blade?
Tesla non c'entra niente con questa storia. Se il guidatore è un idiota, sono fatti suoi.
Farà aumentare i click ma se questo è dare notizie, siamo nel ridicolo.
Dopotutto se si potesse facilmente smettere completamente di usare il cervello saremmo ancora più rincoglioniti e non sarebbe proprio un bene
Nel 2025-2030, qualcuno riuscirà a far casini anche con questa
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sistemi del genere ci sono anche su altre auto di altre case ma richiedono le mani sul volante.
E la borsetta di acqua calda sul volante dove la metti?
Bivvoz sei troppo ingenuo
Aspè, io preferirei di gran lunga quell'autopilot tesla al posto di mia nonna al volante... (il fatto che ufficialmente sia stata dichiarata ancora abile alla guida non mi salva
vorrei lo stesso rigore nel rilascio delle patenti ai fantomatici "perni principali".
gia cosi, l'utopilot di Tesla è piu affidabile della maggior parte dei guidatori....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".