Parigi proibirà non solo le auto diesel, ma anche quelle a benzina
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Ottobre 2017, alle 11:01 nel canale Tecnologia
L'esecutivo francese ha già fatto sapere che le auto a benzina o diesel non potranno più circolare a partire dal 2040
189 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi come no la smart, e la famiglia media di 4-5 persone dove la metti nella smart?
Comunque si parla di aria fritta, é un progetto che si svilupperà per almeno 15 anni quello dell'elettrico nelle grandi città, il problema vero é l'idiozia di voler abolire il diesel entro breve tempo quando per anni ci hanno "costretto" loro a comprare le auto diesel.
Io a Parigi ci vado in moto ma é pieno di gente che ha investito parecchi soldi nell'auto a gasolio e dentro Parigi deve passarci. Adesso qualche imbecille pensa di risolvere il problema dell'inquinamento da polveri sottili rompendo le palle ad oltre 1 milione di persone che già devono sbattersi ogni giorno per andare a lavorare solo per farsi propaganda davanti al loro elettorato di ricchi frikkettoni che abitano dentro il comune di Parigi e che la macchina neanche ce l'hanno.
Se vietano le auto a gasolio giuro che mi compro una bella stelvio V6 da 550 cavalli a benzina euro 5 cosi' dentro Parigi ci vado ad inquinare piu' di prima
ibrido hai il casino del motore termico + il costo di batterie e dell'elettrico...
la soluzione vera ci sarà quando esisterà un sistema di accumulo d'energia elettrica pratico ed economico come il tradizionale "serbatoio di liquido".
L'auto perfetta ancora lo devono inventare, non a caso ho parlato di compromesso.
D'altro canto, Toyota produce ibride da oltre 10 anni e raggiungendo un ottimo livello sulle Lexus, evolvendo pian piano questa tecnologia , sul quale ormai si sono buttati molti produttori, molti di più di quanti abbiano scelto il full electric.
ciao mi verrebbe da dirti un nick una garanzia, ma fai finta di non averlo letto
..........ma ci sei mancano 6 anni pieni
se ti servono 4 posti posti + bagaglio ti prendi una 4 posti ho portato l'esempio di auto elettrica per le masse e "da primo prezzo" oggi tra 6 anni la trovi con una autonomia doppia con gli sviluppi e la ricerca in atto, le economie di scala faranno il resto x i costi......e spero che entri in gioco anche la selezione naturale
ps cm tu con la stelvio di che ti preoccupi
ps2.......io questa
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si parla di ridurre la presenza di inquinanti nell'aria che danneggiano la salute dell'uomo (non solo CO2).
Mentre nel computo a livello globale, l'inquinamento dell'aria da veicoli stradali è inferiore al 25%, nelle città si arriva ben oltre il 50%.
Un esempio eclatante viene dalla festività israeliana Yom Kippur. Si tratta di un giorno all'anno in cui non circolano vetture (tranne casi eccezionali). Durante questa giornata l'inquinamento dell'aria nelle città (Gerusalemme e Tel Aviv in particolare) si riduce del 99%, mentre in tutto il territorio israeliano del 70%.
le indicazioni di traffico di Maps sono la cosa più farlocca che esista...
In ogni caso, come già detto, togliere SOLO le automobili è una mossa monca, penso a tutti gli edifici che per essere raffreddati/riscaldati non usano energie rinnovabili...e se non fai circolare le auto in tutto il territorio di parigi cosa fai, i parcheggi "esterni alle mura" e poi mezzi pubblici fino alle residenze?
Mi pare manchino almeno un paio di informazioni...
...e, soprattutto, alla mania ormai generalizzata dei negozi di tenere le porte spalancate sia in pieno in Inverno che in piena Estate, con conseguente funzionamento a palla di condizionatori/riscaldamento...una usanza odiosa, sia per lo spreco sconsiderato, sia perché raggiungono lo scandaloso risultato di produrre temperature polari all'interno in Estate e Tropicali in Inverno...
Si parla di ridurre la presenza di inquinanti nell'aria che danneggiano la salute dell'uomo (non solo CO2).
Mentre nel computo a livello globale, l'inquinamento dell'aria da veicoli stradali è inferiore al 25%, nelle città si arriva ben oltre il 50%.
Un esempio eclatante viene dalla festività israeliana Yom Kippur. Si tratta di un giorno all'anno in cui non circolano vetture (tranne casi eccezionali). Durante questa giornata l'inquinamento dell'aria nelle città (Gerusalemme e Tel Aviv in particolare) si riduce del 99%, mentre in tutto il territorio israeliano del 70%.
qui abbiamo un evento molto simile: i blocchi della Domenica dove circolano i soli casi speciali, cioè i medici, forze dell'ordine in servizio, forze dell'ordine non in servjzio, mezzi pubblici, coloro diretti allo stadio con biglietto, coloro diretti alla recita della scuola dei figli, giornalisti, disabili, mezzi pubblici (tutti indistintamente), trasporti eccezionali, trasporti di cibo, trasporti medici, politici, paraculati col permesso...insomma, cani&porci...ma in quei giorni le cenraline non notano evidenti cali...chissá perché...
Bisogna vietarlo in base alle emissioni, non in base alle dimensioni.
Un moderno SUV di cilindrata media inquina meno di una punto euro 2 col catalizzatore che non catalizza più ma che fa la revisione dall'amico.
Sarebbe ora di finirla con queste frasi da frustrati, bandire i suv, bandire le auto sportive tanto ci sono i limiti etc... sono i dati che parlano.
Oltre al fatto che per ogni SUV venduto ci sono 15 utilitarie in giro, non è certo "colpa" dei SUV l'inquinamento.
Non so dalle tue parti ma quando lo uso io è utilissimo e sgarra di ben poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".