Norvegia, stazione di rifornimento per l'idrogeno esplode: chiusa la rete di distribuzione e ferme le vendite dei veicoli
di Carlo Pisani pubblicata il 12 Giugno 2019, alle 10:01 nel canale Tecnologia
Di qualche giorno fa la notizia dell'esplosione di una di queste stazione della catena Uno-X precisamente quella della città di Sandvika in Bærum, evento non primo del suo genere ma di entità così importante da far chiudere pre cautelativamente l'intera rete di rifornimento del paese e le vendite dei modelli ad idrogeno di Toyota e Hyundai
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche le batterie possono esplodere in determinate circostanze.
Non esiste una forma "sicura" per stoccare una grande quantità di energia in un piccolo spazio.
Con la differenza che la benzina non devi stoccarla sotto pressione a 700 bar.
Esatto. Se parliamo di fonti di inquinamento, le automobili sono proprio l'ultima ruota del carro.
Una cosa simile l'hanno già inventata millenni fa
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ahahha....mi hai fatto venire un attacco di nostalgia, ora mi metto a cercare gli episodi dei Flintstone che non li ho mai scaricati
Guarda che le auto a idrogeno sono elettriche. E' il vettore dell'energia che è diverso.
Un po' come la Delorean di Ritorno al Futuro che è elettrica ma ha bisogno di una reazione nucleare per generare gli 1.21Gigowatt necessari al funzionamento dei tempocircuiti.
Non diciamo eresie, la DeLorean di ritorno al futuro non è elettrica.
Lo dice anche Doc nel III quando devono trovare un modo per spingerla a 88mph.
Lo dice anche Doc nel III quando devono trovare un modo per spingerla a 88mph.
i GigoWatt servono per il flusso canalizzatore per creare il coso temporale.
L'auto va a benzina, ed infatti il problema,come dici giustament, in BTF3 è che nel far west la benza non c'era...
Clmsòmsòmsòms
...In realtà attualmente lo scarico incide per meno del 30%...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".