Nokia X6 ufficiale: ecco il primo smartphone con la ''notch'' di HMD Global e a che prezzo
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Maggio 2018, alle 18:21 nel canale Tecnologia
Dopo le indiscrezioni ecco che HMD Global presenta ufficialmente il suo primo device con display borderless ma soprattutto con notch. Processore Snapdragon 636 e versioni con 6GB di RAM. Ecco le specifiche.
Le indiscrezioni ne avevano parlato da tempo ora HMD Global lo ha annunciato ufficialmente. Parliamo chiaramente del nuovo Nokia X6 ossia il primo smartphone con la "notch" come la moda del momento vuole. Anche l'azienda dunque decide di buttarsi sul display con form factor 19:9 e per farlo chiaramente ha dovuto realizzare una lunetta nella parte superiore del device prendendo ispirazione dai vari smartphone del momento degli altri brand. Nokia X6 è uno smartphone di fascia media ma con alcune specifiche tecniche interessanti e, a nostro parere, pronto per capire se il pubblico fedele del marchio potrebbe essere interessato ad un top di gamma in questo stile.
Nokia X6 ha un design decisamente particolare rispetto a quanto l'azienda ha proposto al proprio pubblico fino ad adesso. Uno stile più appariscente ma anche più "utile" per l'utente che ora potrà visualizzare al meglio i suoi contenuti multimediali grazie alla riduzione delle cornici mantenendo dimensioni ancora consone alla tascabilità. In questo Nokia X6 vede la presenza di un display con form factor 19:9 da 5.8 pollici ed una risoluzione Full HD+ ossia 2.280x1.080 pixel.
A tutto questo si aggiunge un processore di fascia media ossia lo Snapdragon 636 che viene però coadiuvato da 4 o 6GB di RAM e da 32 o 64GB di memoria interna che potranno oltretutto essere espansi fino a 256GB tramite una microSD. A livello multimediale ecco che il nuovo Nokia X6 vede la presenza di una fotocamera al posteriore con doppio sensore di cui uno da 16MPx RGB ed uno da 5MPx invece monocromatico per una funzionalità di scatto dunque simile a quella di Huawei.
Apertura focale da f/2.0 e f/2.2 con l'aggiunta anche dell'Intelligenza Artificiale con il riconoscimento automatico della scena e l'applicazione di vari effetti. Presente il riconoscimento facciale per lo sblocco del device ma anche connettività massima con LTE Cat. 4, Bluetooth 5.0 e Wi-Fi Dual Band. A tutto questo si aggiunge anche una porta USB Type-C ma anche il sensore delle impronte digitali e la radio FM.
Nokia X6 possiede poi una batteria da 3.060 mAh e supporta la ricarica veloce Quick Charge 3.0 che garantirà di caricare lo smartphone in soli 30 minuti per almeno il 50%. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo e sappiamo che Nokia non fa che impostare un'interfaccia grafica completamente stock per i propri utenti.
NOKIA X6
- Display: 5,8 pollici full HD+ (1.080 x 2.280 pixel) 19:9 con Gorilla Glass 3
- CPU: Snapdragon 636 con GPU Adreno 509
- RAM: 4 o 6 GB
- Storage Interno: 32 o 64 GB espandibile tramite microSD fino a 256 GB
- Fotocamera posteriore: 16 MPx sensore RGB con apertura focale f/2.0 + 5MPx sensore monocromatico con apertura focale f/2.2
- Fotocamera frontale: 16 MPx con apertura focale f/2.0
- Connettività: Dual SIM con 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, GPS + GLONASS, USB Type-C, radio FM
- Dimensioni: 47,2 x 70,98 x 7,99~8,59 mm
- Peso: 151 gr
- Batteria: 3.060 mAh con Quick Charge 3.0
- OS: Android 8.1 Oreo
Nokia X6 al momento viene venduto solo per il mercato cinese ma speriamo che HMD Global decida di importarlo anche in Italia. I prezzi sono molto interessanti visto che Nokia X6 con 4GB di RAM e 32GB di storage viene proposto a circa 173€ (1.299 yuan) mentre la versione da 4GB di RAM e 64GB di storage viene venduto a circa 199€ (1.499 yuan). Infine la versione top di gamma ossia con 6GB di RAM e 64GB di memoria viene proposto a 225€ (1.699 yuan).
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi a parte, mi sembra una buona scheda tecnica ad un prezzo aggressivo, per chi cerca uno smartphone di fascia media senza fisse per la fotocamera sembra perfetto. Qualcuno sa come si comporta questa nuova nokia lato supporto software?
Sono dimensioni cinesi
perchè il mio mi max 2 non ha la banda 20, PERCHEEEEEEEEEEEE'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".