Newron presenta il concept di una moto elettrica con carene in legno e pacco batteria cilindrico
di Carlo Pisani pubblicata il 07 Agosto 2019, alle 14:41 nel canale Tecnologia
La moto proposta si mostra come una cruiser dalle forme molto semplice e con pochi elementi ma tutti ben in mostra e con finiture raffinate
Newron, azienda con sede in Francia, propone il concept di una moto elettrica caratterizzato da interessanti soluzioni tecniche ed un design tutto da scoprire.
Partiamo subito sottolineando che trattasi sì di un progetto realizzato ancora solo nei rendering ma l'azienda è molto concreta e punta a creare alcuni primi modelli già nel 2020 per cercare di intensificarne la produzione l'anno successivo.
La moto proposta si mostra come una cruiser dalle forme molto semplice e con pochi elementi ma tutti ben in mostra e con finiture raffinate: il primo elemento che salta all'occhio sono sicuramente le carene curve in legno per poi non tralasciare l'importante pacco batterie centrale dalla forma cilindrico.
Per quanto riguarda invece la parte legata alla trazione, in coda al pacco batteria, ben in evidenza, un generoso motore incastrano nel telaio e collegato direttamente al forcellone posteriore.
Sebbene l'azienda non abbia diffuso particolari tecnici il progetto in questione sembra stravagante il giusto per attirare l'attenzione e molto interessante per una fascia di due ruote elettriche di alto livello.
Insomma un brand quello di Newron che come molte altre aziende prova a dire la sua in un mercato, quello delle moto elettriche, ancora tutto da costruire. Poche le informazioni circa anche l'azienda, la pagina Newron Motors risulta ancora molto sintetica ma comunque con alcune informazioni circa le persone dietro a questo progetto, più interessante invece la pagina Facebook sulla quale vengono pubblicate tutte le novità a riguardo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobatterie pesanti, il legno molto leggero; se mai la faranno, non sara certo di legno massello, ma piu probabilmente come i flettenti degli archi, ovvero legno e carbonio stratificati e pochi mm di spessore.
Se i colossi come Yamaha/Honda/Kawasaki e compagnia bella, non hanno ancora messo in strada un modello elettrico, un motivo ci sarà...
La stessa Ducati ha richiarato che la tecnologia delle batterie fa ancora schifo, quindi non si mettono a produrre un veicolo castrato.
E anche comoda...
Solo il gobbo di Notre Dame può stare seduto in quella posizione.Sarà molto utile aggiungere il furto-incendio all'assicurazione, soprattutto l'incendio.
Ecco...adesso sono contento.
E' un concept...
Madonna oh che straccia gonadi che siete :-) e' un concept! Nessuna delle persone che lavora su questa moto pensa per un attimo che verra' messa sul mercato com'e' in quelle foto.E le ragioni per cui le moto elettriche sono ancora "indietro" rispetto ad altre categorie di veicoli secondo me sono tre. Primo, e' molto piu' facile fare/convertire mezzi pesanti all'elettrico per motivi di peso/distribuzione delle masse.
Secondo, i motociclisti sono probabilmente la categoria di amanti dei motori piu' tradizionalista di tutte e saranno gli ultimi ad "accettare" la transizione all'elettrico. E terzo, suppongo che rispetto a auto, camion, aerei, ecc le moto contribuiscano a una percentuale molto bassa di emissioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".