Huawei

Nano Memory come standard su Android: Huawei ci sta lavorando

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Tecnologia Nano Memory come standard su Android: Huawei ci sta lavorando

I nuovi smartphone di Huawei sono dotati di una Nano Memory, Huawei vuole far diventare queste memorie di archiviazione uno standard

 

Durante l'evento di Huawei che si è tenuto a Londra, l'executive director Yu ha presentato un nuovo tipo di memoria di archiviazione presente sui nuovi Huawei Mate 20 Pro e Huawei Mate 20 che stima di diventare il nuovo standard: la Nano Memory.

Questa nuova card di archiviazione è più piccola delle classiche microSD, per dare un'idea ha le stesse dimensioni di una nano-SIM e per il momento può essere utilizzata soltanto nei nuovi dispositivi di Huawei.

L'azienza è proprietaria del brevetto della Nano Memory e spera di produrne di più in futuro per dare la possibilità di adottare questo standard su qualsiasi dispositivo. Yu ha affermato che attualmente Huawei non dispone di una tariffa di licenza per la tecnologia, tuttavia non esclude che potrebbe inserirla in futuro.

A quanto detto da Huawei sono state già avviate trattative con altre aziende per l'adozione della Nano Memory, ma non sono state rilasciate ulteriori informazioni a riguardo. Non dovrebbe comunque essere troppo difficile per Huawei convincere i produttori di schede di memoria a rilasciare prodotti Nano Memory.

Questa nuova tecnologia prevede una velocità di 90MB/s e una capacità di 128 e 256 GB. Per favorire l'adozione della Nano Memory, Huawei fornisce degli adattatori per rendere la card compatibile con slot microSD o SD, sperando che ciò aiuti ad accrescere l'adozione del nuovo standard.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DanieleG19 Ottobre 2018, 10:59 #1
In effetti un altro cambio di formato è quello che ci manca...
MiKeLezZ19 Ottobre 2018, 11:06 #2
Non ne abbiamo proprio bisogno. Già le microSD sono così piccole che spesso le perdo.
Cappej19 Ottobre 2018, 11:09 #3
esatto, senza considerare che hanno impestato il mondo con quello microSD, c'è uno slot microSD ovunque... per me le tengono
IMHO
Alfhw19 Ottobre 2018, 11:21 #4
Ridicolo. Si risparmiano un paio di mm però poi su Amazon una NM card di Huawei da 128 GB costa più del doppio di un MicroSD da 128!!!
demon7719 Ottobre 2018, 11:57 #5
Concordo assolutamente.

La micro SD è uno standard affermatissimo e ha già dimensioni ridicole.
L'ultima cosa che può servire è un nuovo standard per andare ad incasinare le cose come è stato agli inizi.
Mechano19 Ottobre 2018, 12:02 #6

Lo diventerà

Diventerà un nuovo standard.

Ogni tot di anni è necessario un cambiamento, per buttare via tutto quello che si ha, e comprare prodotti nuovi.

Per alzare i prezzi, avete visto quanto costano?
Il mercato super-inflazionato delle microSD dove ormai i margini sono quasi spariti, verrà sostituito da nuovi prodotti che fanno la stessa cosa ma costano di più, e questo per ripetere il ciclo consumista.
Un cambiamento senza innovazione per spendere di più.

Spero che la gente ne faccia a meno in virtù del fatto che gli smartphone da 32GB in sù hanno memoria sufficiente per a maggior parte degli utenti.
TheDarkAngel19 Ottobre 2018, 12:29 #7
Ma è pin to pin compatibile con le microsd/sd? perchè un ennesimo standard che spezza la compatibilità ha la probabile di successo che ho io di vincere al superenalotto non giocando
demon7719 Ottobre 2018, 13:12 #8
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Ma è pin to pin compatibile con le microsd/sd? perchè un ennesimo standard che spezza la compatibilità ha la probabile di successo che ho io di vincere al superenalotto non giocando


Guarda, che sia compatibile o meno, c'è una probabilità del 99,99999% che questo "nuovo standard" di cui nessuno al mondo sente il bisogno faccia un buco nell'acqua.
MiKeLezZ19 Ottobre 2018, 13:27 #9
Originariamente inviato da: demon77
Guarda, che sia compatibile o meno, c'è una probabilità del 99,99999% che questo "nuovo standard" di cui nessuno al mondo sente il bisogno faccia un buco nell'acqua.
Non c'è riuscita la Sony a farci digerire i suoi formati bidone, figuriamoci se ci riesce Huawei.

Queste schedine servono solo per inculare 50/100 euro in più a chi usa i Mate con la "scusona" degli ingombri ridotti (a loro costano esattamente quanto una microSD: dentro è identica in quanto non hanno ridotto le dimensioni dei chip, ma solo delle connessioni elettriche).
TheDarkAngel19 Ottobre 2018, 13:42 #10
Originariamente inviato da: demon77
Guarda, che sia compatibile o meno, c'è una probabilità del 99,99999% che questo "nuovo standard" di cui nessuno al mondo sente il bisogno faccia un buco nell'acqua.


Con l'incompatibilità avremmo la certezza della morte come le memory stick o le microsd ufs di samsung, le prime morte sul nascere, le seconde soppiantate dalle microsd uhsiii con 16pin che fanno 600MB/s.
Se invece sono pin to pin compatibili, potrebbero anche sopravvivere grazie a banali adattatori meccanici se passano tutto al consorzio sd.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^