Huawei
Nano Memory come standard su Android: Huawei ci sta lavorando
di Riccardo Donati pubblicata il 19 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale Tecnologia
I nuovi smartphone di Huawei sono dotati di una Nano Memory, Huawei vuole far diventare queste memorie di archiviazione uno standard
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQueste schedine servono solo per inculare 50/100 euro in più a chi usa i Mate con la "scusona" degli ingombri ridotti (a loro costano esattamente quanto una microSD: dentro è identica in quanto non hanno ridotto le dimensioni dei chip, ma solo delle connessioni elettriche).
Eh si.
Direi che il discorso di fondo è esattamente questo.
Il problema non è però la compatibilità di queste schede con i vecchi slot microSD (anche perchè bisogna essere dotati di sano masochismo per acquistare una cosa che costa il doppio per poi usarla al posto dell'altra) ma la presenza sui terminali di slot esclusivamente Nano Memory che impedirebbero l'uso delle microSD.
Per quanto mi riguarda la sostituzione di uno slot microSD con uno Nano Memory significa lasciare sullo scaffale il telefono su cui hanno fatto questa scelta.
Il problema non è però la compatibilità di queste schede con i vecchi slot microSD (anche perchè bisogna essere dotati di sano masochismo per acquistare una cosa che costa il doppio per poi usarla al posto dell'altra) ma la presenza sui terminali di slot esclusivamente Nano Memory che impedirebbero l'uso delle microSD.
Per quanto mi riguarda la sostituzione di uno slot microSD con uno Nano Memory significa lasciare sullo scaffale il telefono su cui hanno fatto questa scelta.
Sicuramente si danneggerebbero da soli.
Anche io non sarei invogliato a comprare un terminale così.. e considerando quanto è feroce la concorrenza devono stare attenti.
Infatti credo che l'idea di Huawei sarebbe di usare queste Nano Memory card nei telefoni dual sim che hanno uno slot per due Nano Sim. Avendo questa Nano Memory suppongo le stesse dimensioni di una Nano Sim allora l'utente potrebbe scegliere di usare nello stesso slot 2 Nano Sim oppure 1 Nano Sim + 1 Nano Memory. Così non si dovrebbe inserire un altro slot per la memoria nei telefoni dual sim.
Per esempio ho visto che il Nokia 3 dual sim ha due slot: uno per 2 sim e un secondo slot per la MicroSD. L'idea di Huawei permetterebbe di avere una dual sim con solo uno slot ma mantenendo l'espansione di memoria per chi usa solo una sim. Anche se IMHO preferisco i due slot tipo Nokia 3 perché danno maggiore flessibilità per chi vuole un dual sim e perché usano le diffusissime MicroSD, però almeno così l'idea di Huawei ha un senso.
Qualcuno può confermare?
Infatti credo che l'idea di Huawei sarebbe di usare queste Nano Memory card nei telefoni dual sim che hanno uno slot per due Nano Sim. Avendo questa Nano Memory suppongo le stesse dimensioni di una Nano Sim allora l'utente potrebbe scegliere di usare 2 Nano Sim oppure 1 Nano Sim + 1 Nano Memory. Così non si dovrebbe inserire un altro slot per la memoria nei i telefoni dual sim.
Per esempio ho visto che il Nokia 3 dual sim ha due slot: uno per 2 sim e un secondo slot per la MicroSD. L'idea di Huawei permetterebbe di avere una dual sim con solo uno slot ma mantenendo l'espansione di memoria per chi usa solo una sim. Anche se IMHO preferisco i due slot tipo Nokia 3 perché danno maggiore flessibilità per chi vuole un dual sim e perché usano le diffusissime MicroSD, però almeno così l'idea di Huawei ha un senso.
Qualcuno può confermare?
Boh...
https://www.tomshw.it/huawei-nm-car...-dual-sim-98466
poi non so chi abbia ragione. Se non è così allora l'idea di Huawei è senza senso.
sim o nm card
Link ad immagine (click per visualizzarla)
https://www.tomshw.it/huawei-nm-car...-dual-sim-98466
poi non so chi abbia ragione. Se non è così allora l'idea di Huawei è senza senso.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
thanks!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".