Tesla

Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Tecnologia Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?

Sembra che la strategia commerciale e finanziaria non sia sostenibile, con Musk che ha appena dichiarato che insieme al nuovo CFO dovrà rivedere le spese sul personale

 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Charlie Oscar Delta21 Maggio 2019, 14:49 #51
c'è poco da ridere, gli anziani spesso hanno problemi cardiovascolari seri e sentono oggettivamente freddo. se gli toccate le estremità sono congelati, non gli arriva il sangue bene insomma. non è questione di percezione, è proprio necessario perchè altrimenti, non solo sentono freddo ma rischiano di ammalarsi.
per la loro situazione di salute è come se noi uscissimo in maglietta a gennaio.

questo lo scrivo da roma, dove io non accendo mai i riscaldamenti e anche l'inverno sto con le infradito, ma mio padre negli ultimi anni di vita era sempre dentro al letto, col piumone, pure in privamera, e l'inverno ovviamente bollette del gas assurde.

MAGI System21 Maggio 2019, 16:34 #52
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
c'è poco da ridere, gli anziani spesso hanno problemi cardiovascolari seri e sentono oggettivamente freddo. se gli toccate le estremità sono congelati, non gli arriva il sangue bene insomma. non è questione di percezione, è proprio necessario perchè altrimenti, non solo sentono freddo ma rischiano di ammalarsi.
per la loro situazione di salute è come se noi uscissimo in maglietta a gennaio.

questo lo scrivo da roma, dove io non accendo mai i riscaldamenti e anche l'inverno sto con le infradito, ma mio padre negli ultimi anni di vita era sempre dentro al letto, col piumone, pure in privamera, e l'inverno ovviamente bollette del gas assurde.


Si si ma io mica ho messo le faccine per prenderli in giro, ci mancherebbe altro (era più per sdrammatizzare il problema comune), sono ben conscio del problema dell'avanzare dell'età avendo i nonni rimasti oltre i 90.
Charlie Oscar Delta21 Maggio 2019, 17:33 #53
non volevo accusare te assolutamente.. era per dire.. in questo forum ci sono molti giovanissimi e a volte non si rendono conto, come non me ne rendevo io, che la vecchiaia fa brutti scherzi.

cmq se abbassassero la temperatura negli ospedali di 1 grado non morirebbe nessuno, su quello sono d'accordo. 1 grado qui un grado là farebbe molto.
ma poi le stesse regolazioni te le trovi pure in uffici pubblici dove sono tutti sanissimi, e lavorano in camicia senza giacca... quello fa "innervosire".
Apozeme21 Maggio 2019, 19:59 #54
Queste auto elettriche le comprano solo i californiani ricchi che così si sentono più buoni. Temo però che con la scusa di difendere l'ambiente i politici di turno comincino ad erogare enormi sussidi al settore, come già fanno con i produttori di energia solare ed eolica (in Italia: energia mafiosa)
Flortex21 Maggio 2019, 22:35 #55
Originariamente inviato da: AceGranger
credo che il "vantaggio" principale dell'elettrico non sia quello di "inquinare di meno", ma quello di trasferire all'esterno delle citta le polveri sottili; per quanto la vogliano menare, il ventaggio non è tanto il risparmio di CO2, ma nella riduzione delle complicazioni/morti dovute alle polveri.

Per carita, non sono certo la soluzione di tutti i mali, ma anche ora che i riscaldamenti non sono accesi, al mattino l'aria di molte strade di Milano è comunque uno schifo.


Che ora siano sempre spenti è una tua opinione.
Tanti sono accesi, magari con orari ridotti, ma sono accesi.

Ormai è noto che le auto contino poco, molto meno di pellet e simili gioie degli ecologisti, anche in città come Milano.
Flortex21 Maggio 2019, 22:36 #56
Originariamente inviato da: Unrue
Fino a che c'è gente che tiene 24 gradi in casa con il riscaldamento, hai voglia ad inquinamento..


Ma infatti.
C'è gente che di inverno deve tenere le finestre aperte perchè fa troppo caldo, e altre perle che non sto a raccontarvi , e poi deve buttare la macchina diesel col filtro.

Siamo alla farsa più completa.
Flortex21 Maggio 2019, 22:37 #57
Originariamente inviato da: cignox1
Se quelli che inneggiano ai divieti di circolazione e al cambio imposto ai mezzi a combustione non hanno mutui e famiglia, e non si trovano a dover ogni mese assicurare che il bilancio regga, allora hanno tutto il mio disprezzo.


Il mio disprezzo invece ce l'hanno comunque.
Flortex21 Maggio 2019, 22:41 #58
Originariamente inviato da: MAGI System
Guarda, dicevo così anch'io finchè non mi è capitato di avere nello stesso edificio una persona anziana. Io è da febbraio che ho spento, ma mio nonno (che sta due piani sotto di me) tiene ancora acceso perchè ha freddo. La notte addirittura dorme col pigiama di lana, piumone e materasso imbottito ma nonostante ciò il riscaldamento è acceso. E come lui tantissimi altri. Purtroppo il problema è che invecchiando si diventa molto più sensibili e si soffrono di più le temperature. Oltretutto si lamenta che gli arrivano 1200 euro di bolletta del gas e si stupisce perchè secondo lui non tiene acceso così tanto.


Che poi, se uno è anziano, per come la vedo io può scaldarsi quanto gli pare, purchè:
a) paghi lui
b) lo faccia con un riscaldamento decente.

Alla fine il metano inquina in maniera trascurabile, quindi anche tutti i limiti di temperatura non hanno senso.
Diverso se si parla di pellet, gasolio, legna, carbone.

In ogni caso il concetto è che le auto sono un fattore secondario, che i politici non capiscono nulla e sono profondamente ignoranti, ed i provvedimenti che prendono sono pura demagogia senza alcun senso.
rigelpd22 Maggio 2019, 07:51 #59
Originariamente inviato da: corvazo
Ben 2 miliardi? Avevo sentito 700 milioni. Sì Elon si è fumato tutto prende anche più di 500 milioni all'anno è il più costoso CEO americano. Fai conto che Tim Cook prende 140 milioni e non ha certo una azienda che da 10 anni chiude l'anno in pordita. Paradossalmente è lo stesso Musk che pesa all'azienda. Ha tagliato personale, ne taglierà ancora ma di quanto taglierà il suo stipendio? Non ha venditori e non spende 1 centesimo in pubblicità, spedisce macchine con difetti di assemblaggio e molti hanno il colore della carrozzeria che si stacca dopo poco tempo. Troppe macchine han difetti ma questi a me sembrano intenzionali o come minimo non c'è voglia di migliorare. Per le riparazioni aspetta anche 6 mesi. In Svezia e Olanda hanno esaurito la domanda di X e S. Model 3 ha poco margine. Anche chiudendo l'occhio sulle batterie l'autopilot ha causato incidenti assurdi e le bad news come pubblicità gratuita col morto non funzionano. Volvo e DTon hanno una specie di robo camion che funziona senza pilota. Se i fanboy guardassero agli altri prototipi si renderebbero conto di quanto Tesla è indietro.


Elon Musk non prende un centesimo per il suo lavoro alla Tesla
GTKM22 Maggio 2019, 08:00 #60
Originariamente inviato da: rigelpd
Elon Musk non prende un centesimo per il suo lavoro alla Tesla


Beh, con mezzo miliardo di Options Awards, penso possa fare a meno dello stipedio "classico".


https://www.bloomberg.com/graphics/...hest-paid-ceos/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^