MotoE

MotoE, primi dati tecnici ed un'analisi fatta da Sky Sport con Guido Meda e Mauro Sanchini

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia MotoE, primi dati tecnici ed un'analisi fatta da Sky Sport con Guido Meda e Mauro Sanchini

Sky Sport inizia ad interessarsi al mondo della MotoE, ed ha analizzato questa nuova tecnologia in uno speciale già disponibili su Sky On Demand intitolato "MotoE: il futuro è già qui" in collaborazione con Guido Meda, Mauro Sanchini e molti altri esperti del settore due ruote

 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
h4xor 170119 Giugno 2018, 13:48 #11
Originariamente inviato da: nickname88
Campionato inutile e ridicolo, come tutti i monomarca.
Velocità di sviluppo da far ridere i porci e budget investiti al limite del patetico.

Quando cominceranno a competere contro qualcosa del genere fatemi un fischio :

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Un po' come io che ormai rispondo: "Ne riparliamo quando un auto elettrica vincerà la 24h di Le Mans"
nickname8819 Giugno 2018, 14:24 #12
Originariamente inviato da: h4xor 1701
Un po' come io che ormai rispondo: "Ne riparliamo quando un auto elettrica vincerà la 24h di Le Mans"
La moto chiaramente soffre di più la formula elettrica rispetto alle auto, con le batterie attuali.
Un auto elettrica da competizione potrebbe benissimo avere performance già paragonabili alle attuali controparti, le moto .... NO

24h di Le Mans ? Non cogli la differenza fra gara di durata e gara di velocità ?
andbad19 Giugno 2018, 16:30 #13
Originariamente inviato da: nickname88
La moto chiaramente soffre di più la formula elettrica rispetto alle auto, con le batterie attuali.
Un auto elettrica da competizione potrebbe benissimo avere performance già paragonabili alle attuali controparti, le moto .... NO

24h di Le Mans ? Non cogli la differenza fra gara di durata e gara di velocità ?


Completamente d'accordo.

By(t)e
mrk-cj9421 Giugno 2018, 13:14 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Campionato inutile e ridicolo, come tutti i monomarca.


i monomarca sono gli unici campionati che si possono definire effettivamente "sportivi" visto che nessuno ha un vantaggio predeterminato dalla quantità di soldi che ha a disposizione in più degli altri senza alcun merito "interno" al campionato. mezzi uguali per tutti e vince chi lavora meglio (setup, velocità in pista, consumo, strategie) non chi spende di più
nickname8821 Giugno 2018, 13:18 #15
Originariamente inviato da: mrk-cj94
i monomarca sono gli unici campionati che si possono definire effettivamente "sportivi" visto che nessuno ha un vantaggio predeterminato dalla quantità di soldi che ha a disposizione in più degli altri senza alcun merito "interno" al campionato. mezzi uguali per tutti e vince chi lavora meglio (setup, velocità in pista, consumo, strategie) non chi spende di più

D'accordo sul piano piloti, ma sul piano costruttori non porta a nulla.
Se non devi competere a livello tecnico lo sviluppo procederà a passo di lumaca.

non chi spende di più
Se non si spende non c'è sviluppo, e se c'è è troppo lento.
Realizzassero una categoria parallela alla motogp e alla F1 senza buget cap e vedrai che il progresso sulle batterie con i loro budget viaggerà a ritmi ben superiori rispetto al mercatino stradale attuale.
andbad21 Giugno 2018, 13:49 #16
Originariamente inviato da: nickname88
D'accordo sul piano piloti, ma sul piano costruttori non porta a nulla.
Se non devi competere a livello tecnico lo sviluppo procederà a passo di lumaca.

Se non si spende non c'è sviluppo, e se c'è è troppo lento.
Realizzassero una categoria parallela alla motogp e alla F1 senza buget cap e vedrai che il progresso sulle batterie con i loro budget viaggerà a ritmi ben superiori rispetto al mercatino stradale attuale.


Il problema è trovare gli investitori. Fino a ieri nessuno voleva investire nell'elettrico, tanto che la Formula E è nata come monomarca proprio per attrarre sponsor e dimostrare alle case che l'interesse del pubblico c'è. Adesso arrivano invece i grandi nomi, quindi mi aspetto una liberalizzazione di molte componenti, prima o poi.

Stessa cosa si auspica succeda con la Moto E: monomarca per tenere bassi i costi e invogliare le case (che potrebbero anche non essere i grandi nomi che dominano la MotoGP, eh) ad investire un po' di soldini nello sviluppo, che arriverà solo in un secondo momento.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^