Minibus senza guidatore in test per le strade di Helsinki
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 18 Agosto 2016, alle 13:50 nel canale Tecnologia
I test di minibus a guida autonoma EasyMile entrano nel vivo spostandosi dai percorsi extra-urbani alle trafficate vie della capitale Finlandese. I test saranno condotti sino a metà settembre.
Due minibus senza conducente si sposteranno per le vie di Helsinki sino a metà settembre, nell'ambito di un programma di test che mira a valutare la possibilità di impiegare mezzi a guida completamente autonoma nell'ambito di servizi di trasporto pubblico. Lo riporta il quotidiano finlandese YLE. I minbus EZ10 sono prodotti da EasyMile e sono stati già testati su strade pubbliche, sia in Finlandia, sia in Giappone, ma il nuovo programma di test presenta elementi per alcuni aspetti inediti rispetto alla precedente sperimentazione: per la prima volta i minibus a guida autonoma si mescoleranno nel traffico di una grande città come Helsinki.
I minibus a guida autonoma EZ10 di Easymile
I minibus EZ10 sono stati progettati per coprire brevi tratte e percorsi predefiniti, ad esempio, la distanza che separa una stazione della metro dalla fermata dell'autobus o ferroviaria, e sono in grado di muoversi alla velocità massima poco inferiore ai 10 chilometri orari. Se il programma di sperimentazione si concluderà evidenziando risultati positivi, i minibus potrebbero trovare effettiva applicazione anche al di là del periodo di test. Tuttavia, come conferma Harri Santamala, project manager della Helsinki Metropolia University of Applied Sciences e responsabile del programma di test: Il loro scopo è quello di integrare (il trasporto pubblico), ma non di sostituirlo.
Pur trattandosi di veicoli che utilizzano un sistema di autoguida che ricorda da vicino quello utilizzato da altre importanti aziende impegnate nel settore, si pensi alle Google Car e alle vetture Tesla, le finalità e l'ambito di applicazione è evidentemente differente. Mentre Tesla, ad esempio, punta realizzare vetture a guida completamente autonoma destinate a raggiungere l'utenza consumer nei prossimi anni, progetti come quello attivato in Finlandia e quello recentemente ufficializzato da Ford spostano il focus dal segmento consumer a quello dei servizi trasporti pubblici o messi a disposizione del pubblico (si pensi al ride sharing stile Uber).
Un ambito di impiego delle vetture a guida autonoma, quest'ultimo, meno problematico , proprio in virtù degli itinerari che si articolano su tratte predefinite e che, come tali, presentano un minor numero di variabili non prevedibili dai sistemi di autoguida. Il nuovo programma di test attivato in Finlandia torna a sottolineare, al tempo stesso, l'importanza di un supporto normativo adeguato per disciplinare la circolazione dei nuovi veicoli: la normativa finlandese non richiede, infatti, la presenza di un conducente a bordo del veicolo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPraticamente li si può superare con una camminata veloce. Funzioneranno come una sorta di tapis-roulant, come in aeroporto.
Praticamente li si può superare con una camminata veloce. Funzioneranno come una sorta di tapis-roulant, come in aeroporto.
Caspita 10km/h camminando devi essere veramente bravo e allenato, praticamente stai facendo nord-walking a livello quasi professionistico.
In ogni caso credo che con una valigia/trolley non riusciresti a tenere quelle andature oltre i 100/200mt. quindi la navetta rimane un'idea valida
Praticamente li si può superare con una camminata veloce. Funzioneranno come una sorta di tapis-roulant, come in aeroporto.
L'importante è fare il primo passo, finalmente. Poi il resto verrà da solo. E presto.
un sogno.
stando ad una classifica del 2007 (e sarà basata su dati di anni precedenti quindi), ecco le città coi pedoni più veloci al mondo:
1) Singapore (Singapore)
2) Copenhagen (Denmark)
3) Madrid (Spain)
4) Guangzhou (China)
5) Dublin (Ireland)
6) Curitiba (Brazil)
7) Berlin (Germany)
8) New York (U.S.)
9) Utrecht (Netherlands)
10) Vienna (Austria)
Visitai NY nel 2001 e quelli erano davvero FAST
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".