Mercedes-Benz svela EQV, monovolume elettrico con 400 km di autonomia
di Carlo Pisani pubblicata il 21 Agosto 2019, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Mercedes-Benz, anticipando le presentazioni del Salone dell'automobile di Francoforte del prossimo mese, svela EQV, monovolume completamente elettrico nella versione definitiva per la produzione in serie
Mercedes-Benz, anticipando le presentazioni del Salone dell'automobile di Francoforte del prossimo mese, svela EQV, monovolume completamente elettrico nella versione definitiva per la produzione in serie, accompagnato da tutte le specifiche tecniche, decisamente interessanti.
Il minivan elettrico in questione adotta un pacco batterie da 100 kWh sufficienti, secondo l'azienda, a garantire un'autonomia di almeno 400 km con una singola carica; tale sistema di accumulo dell'energia è stato abbinato ad una tecnologia di ricarica rapida con potenza nominale fino a 110 kW, per un pieno di energia dal 10 all'80% in meno di 45 minuti.
Passando al motore, Mercedes-Benz ha deciso di affidarsi ad un propulsore con potenza di picco pari a 150 kW in grado di spingere l'EQV fino una velocità massima di 160 km/h, più che sufficiente per tutte le principali strade.
Infine l'azienda afferma che la produzione dell'EQV sarà "completamente integrata nelle operazioni di produzione dello stabilimento di Vitoria, nel nord della Spagna", dove vengono già prodotte la Classe V e il Vito.
Un modello sicuramente interessante per specifiche tecniche e destinazione d'uso, in grado di proporre una soluzione 100% elettrica in un segmento, quello dei minivan, non molto preso in considerazione dalle case automobilistiche anche se di grande interesse per, ad esempio, l'ambito privato, commerciale o in quello di taxi e servizi navetta.
Per il momento nessuna informazione circa disponibilità e prezzi che, probabilmente, saranno quasi sicuramente diffusi il prossimo mese in occasione del Salone dell'automobile di Francoforte.
Per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicato a questo primo minivan elettrico di Mercedes-Benz.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe cose non sono mutuamente esclusive (falso dilemma): la prudenza aiuta sempre, ma fra 160Km/h e 200Km/h ci sono circa 100m di distanza d'arresto: la differenza c'è, eccome.
Nessuna famiglia che può permettesi un veicolo da 80-100k € compra un furgone. Girano con suv di lusso.
Questo è un veicolo commerciale da trasporto passeggeri. Quindi hotel, ed aziende varie.
bellissimo
Quando facevo L'NCC usavo il viano,spettacolare,sarebbe utile ai tassisti però ci sarebbe la limitazione che nei viaggi lunghi ci si dovrebbe fermare a ricaricare e si sa,il tempo è denaro e cliente perso in questi casi.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".