Mercedes-Benz

Mercedes-Benz Concept EQA: nuova Classe A completamente elettrica arriva in Italia

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Tecnologia Mercedes-Benz Concept EQA: nuova Classe A completamente elettrica arriva in Italia

Mercedes-Benz ha piano molto importanti riguardo all'elettrificazione del suo parco auto. Anche per l'Italia

 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bancodeipugni13 Giugno 2018, 21:59 #31
Originariamente inviato da: lucusta
per le auto elettriche vale l'opposto dei cellulari.
meccanica e batteria, se giustamente progettati e di dimensioni adeguate, ti durano 20 anni, ma dopo 10 anni ti sei già stufato dell'auto e questa, probabilmente, già scricchiola ovunque.


con gli andazzi qualitativi di adesso, toccherà a momenti staccare le batterie dalle macchine vecchie per metterle sulle nuove
andbad14 Giugno 2018, 09:16 #32
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il mio non voleva essere un discorso incentrato sul motore ma sul costo e sulla fascia di mercato.
Le elettriche oggi hanno un'autonomia che potrebbe andare bene per una utilitaria ma hanno prezzi da segmento D.
Chi cavolo me lo fa fare di comprare una Zoe a 22k€ con 100€ mensili di noleggio batteria quando posso comprare una citycar a benzina da 10k€?
12k€ +100€ mensili anche ammesso di avere sempre l'energia gratis li ammortizzi dopo 1 milione di chilometri, cioè mai.


A parte che sono discorsi senza senso, ti faccio il mio esempio.
Dovevo cambiare auto. Un usato del segmento C a GPL mi sarebbe costato circa 12-13k€ (pochi chilometri, meno di 2 anni). Ho invece trovato una Leaf a 19k€ (stessi chilometri, 18 mesi d'età con batteria sostanzialmente nuova.
Considerati i chilometri annui che percorro ed i consumi per la ricarica domestica, mi ripagherò la differenza in 5 anni (grazie a bollo gratuito o ridotto, assicurazione meno che dimezzata, tagliandi da 50€, e così via). E questo senza considerare le ricariche gratuite (non ne ho vicino casa, quindi sono piuttosto saltuarie).
Certo, stiamo parlando di usato (nel nuovo la differenza è molto maggiore), ma questo per dimostrare che l'elettrico non è il futuro, ma a determinate condizioni e con un po' di buona volontà può tranquillamente essere il presente.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^