Lightning Motorcycles, annuncia Strike: moto elettrica da 240 km/h a 13.000 $
di Carlo Pisani pubblicata il 19 Gennaio 2019, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Lightning Motorcycles è un costruttore di moto elettriche con sede a San Jose, in California, attualmente nel settore è conosciuto per la propria superbike elettrica, la LS218, la quale per diverso tempo ha attirato su di se l'attenzione con interessanti prestazioni e risultati
Lightning Motorcycles è un costruttore di moto elettriche con sede a San Jose, in California, attualmente nel settore è conosciuto per la propria superbike elettrica, la LS218, la quale per diverso tempo ha attirato su di se l'attenzione con interessanti prestazioni e risultati, soprattutto in terra americana.
Ora l'azienda vuole sorprendere ulteriormente, ed ha in serbo un nuovo progetto denominato Strike, una moto elettrica della quale attualmente non si sa molto, ma i pochi dati forniti sono veramente interessanti:
- velocità massima di 150 mph (241 km/h)
- autonomia 150 miglia (241 km)
- ricarica rapida in CC, 35 minuti per un pieno di energia
Pochi dati ma quelli fondamentali per inquadrare la tipologia di mezzo, un bel mix tra prestazioni ed autonomia, e soprattutto tempi contenuti di ricarica in grado di farci tornare in sella nel giro di quale decina di minuti.
Nessun indiscrezione circa design e segmento di questo nuovo modello, se fosse una supersportiva, come la precedente moto, potrebbe essere molto interessante in particolar modo in ambito racing dove, le specifiche indicate, se abbinate magari anche ad un peso contenuto e sospensioni di buon livello, potrebbero far divertire in molti.
La moto sarà presentata nel prossimo mese di marzo, il prezzo comunicato sarebbe di soli 12,998 $, molto interessante in rapporto alle prestazioni e soprattutto se paragonata alle due ruote elettriche fin'ora presentate, tranquillamente al di sopra del doppio di questa cifra; per rimanere informati su tutte le novità del marchio e su questo nuovo modello, vi invitiamo a visitare la pagina del LightningMotorcycle e la relativa pagina Facebook.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl peso, manca il peso: un conto è frenare e fare curvare 180 kg, un conto farlo fare a 250 kg. Vedremo...
.
Ciò insospettisce è il prezzo: le sole due supersportive elettriche (più o meno) acquistabili sono la LS-218 e la Energica, entrambe ben sopra i 30k€.
Magari con 13k$ ti danno la moto e le batterie a noleggio. Avrebbe senso.
By(t)e
.
La mia Z1000 (che non è una supersportiva, però
By(t)e
Mettici un inverter di potenza, un motore con i controcazzi, arrivi a quella cifra senza la moto. E' impossibile.
Sono andato al link, ma credo che le 495 libbre siano riferite alla ls-218 (la sportiva già sul mercato) e non al modello di cui si sta parlando.
Mettici un inverter di potenza, un motore con i controcazzi, arrivi a quella cifra senza la moto. E' impossibile.
Infatti parlano di prezzo di partenza. IMHO escluso la batteria, che ti proporranno a noleggio o come extra (come se tu potessi farla funzionare senza batteria
In ogni caso 15kWh di batteria su una moto è piuttosto difficile farceli stare. Sarebbe un bel traguardo.
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".