LG e LUMI insieme per un ecosistema Smart Home sempre più interconnesso
di Carlo Pisani pubblicata il 29 Agosto 2019, alle 19:41 nel canale Tecnologia
LG è conosciuta sul mercato per un'ampia offerta di elettrodomestici ed articoli tecnologici in grado di supportarci nella vita di tutti i giorni, un ecosistema che grazie alla tecnologia di LUMI punta a diventare più efficiente sotto vari punti di vista
LG Electronics e LUMI United Technology, quest'ultima azienda sviluppatrice di sistemi legati al mondo dell'Internet of Things (IoT) ed alla Smart Home, stringono una partnership per sviluppare insieme sistemi per case sempre più connesse ed intelligenti, con risultato ultimo quello di fornire maggiore comfort abitativo, flessibilità di utilizzo nonché, quando possibile, risparmio energetico.
LG è conosciuta sul mercato per un'ampia offerta di elettrodomestici ed articoli tecnologici in grado di supportarci nella vita di tutti i giorni, dai televisori, ai principali elettrodomestici come lavatrici e frigoriferi, oppure, ai condizionatori in grado di raffrescare e riscaldare le nostre abitazioni; un ecosistema che grazie alla tecnologia di LUMI punta a diventare più efficiente sotto vari punti di vista.
"Siamo entusiasti di collaborare con LUMI e di condividere la nostra nuova idea di casa intelligente con i visitatori di IFA 2019", ha detto Ryu Hye-jung, executive director di LG Home Appliance & Air Solution Company's "Attraverso questa partnership strategica, LG svilupperà un ecosistema domestico interconnesso per far sì che i consumatori possano godere di una tecnologia innovativa e intuitiva, espandendo soluzioni per la Smart Home adatte a edifici e intere città del futuro"
I prodotti LG equipaggiati della tecnologia avanzata dei sensori Aqara di LUMI consentono di raggiungere un maggior livello di risparmio energetico, aumentare il grado di praticità e migliorare la sicurezza e il comfort di una casa: sensori che possono andare a leggere i semplici parametri di temperatura ed umidità fino ad acquisire lo stato di porte e finestre per evitare, in caso questi siano aperti, inutili funzionamenti e sprechi di energia dei sistemi di condizionamento.
Altro ambito nel quale sfocia questa collaborazione sarà LG WK7, lo speaker intelligente che, collegato un sistema Aqara LED Light Bulb, sarà capace di cambiare l'illuminazione della stanza tramite i comandi vocali di LG o funzioni scenario come il "Cinema Mode" per adeguare alla musica in riproduzione l'atmosfera della stanza; per maggiori dettagli, in attesa di nuove novità dall'IFA, vi invitiamo a visitare le pagine dedicate ai prodotti smart Aqara ed a quelli di LG
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".