Tesla

Le batterie Tesla si usurano molto più lentamente del previsto

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Tecnologia Le batterie Tesla si usurano molto più lentamente del previsto

Le paure sull'usura repentina delle batterie dei veicoli elettriche sembrano essere infondate, secondo un nuovo sondaggio a cui hanno risposto 350 autisti europei

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb17 Aprile 2018, 23:36 #31
Originariamente inviato da: gino46
I tagliandi tesla costano 600/700€ ogni 20000km??? Cioè un motore elettrico che è di una semplicità disarmante, di quale manutenzione avrà mai bisogno??? Io che pensavo di risparmiare i miei 200€ ogni 15000km per una Seat leon, passando ad un auto elettrica, immaginando di fare tagliandi ogni che so 50000km spendendo relativamente poco...


questo non lo devi chiedere a me ma a tesla, io ho riportato solo dei dati
blobb17 Aprile 2018, 23:38 #32
Originariamente inviato da: RaZoR93
Al solito non sai di che parli. Tesla usa batterie al litio NCA praticamente da sempre, l'unica cosa standardizzata all'elettronica di consumo è il form factor: celle 18650 (prima di passare al nuovo form factor 21-70).

Avere lo stesso contenitore non significa avere lo stesso contenuto.


Infatti quelle stesse celle usano chimica NCA nelle macchine Tesla e NCM nella batterie stazionarie.
Scelta geniale, dal momento che minimizza i costi (i tool di produzione per quel form factor sono standard) senza comrpomettere longevità e performance.


fonti??
Dinofly18 Aprile 2018, 00:24 #33
La durata media dei veicoli è di 200k km, dopo quella cifra gli oneri di manutenzione diventano tali da richiedere una sostituzione del mezzo.
Queste sono le metriche di società di noleggio.

Gli oneri di manutenzione di un Tesla sono, considerato tutto, sotto la media.
Lo dicono le stesse metriche.
\_Davide_/18 Aprile 2018, 09:10 #34
Originariamente inviato da: gino46
Cioè un motore elettrico che è di una semplicità disarmante, di quale manutenzione avrà mai bisogno?


Il motore in sé probabilmente nessuna, ma ciò che lo circonda sì
Mparlav18 Aprile 2018, 09:12 #35
Originariamente inviato da: blobb
allora facciamo 2 calcoli naturalmente approssimativi...
i tagliandi tesla costano mediamente 6-700€ ogni 20.000 km

perciò 240k sono 12 tagliandi per un totale di 7200€
poi ci mettiamo un cambio gomme ogni 40k alias 6 treni gomme circa 6000€

ora mi spiegherai come hanno fatto a spendere per una tesla solo 6900$ in tre anni....
quando solo di gomme dovevano spendere 18k
ci hanno messo le ruote dei flinston???


Hai fatto i calcoli in Italia e forse qui è così, non ho verificato.
Ma quello che ho riportato è in California, Paese diversi, opzioni di contratto e costi diversi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^