La Porsche Mission E Cross Turismo entra in produzione
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Ottobre 2018, alle 10:31 nel canale Tecnologia
Porsche ha annunciato ufficialmente l'ingresso in produzione dell'elettrica. Potrebbe essere in circolazione sulle strade nel 2021
Porsche ha ufficializzato che la Mission E, la nuova elettrica che ha fatto parlare di sé soprattutto per l'avveniristico sistema di ricarica ad alto voltaggio, diventerà una vettura di serie. Il Supervisory Board di Porsche AG ha infatti dato il via libera per l'inizio della produzione dell'elettrica.
Alla base del progetto un investimento da 6 miliardi di euro e la creazione di 300 nuovi posti di lavoro. Potremo vedere a Porsche Mission E Cross Turismo sulle strade presumibilmente nel 2021.
Grazie a un sistema di ricarica con architettura da 800 volt la Mission E impiegherà circa 15 minuti per una ricarica della batteria all'80%, che le garantisce 400 chilometri di autonomia. Il veicolo monterà due propulsori elettrici, uno per l'asse anteriore e uno per quella posteriore, con una potenza complessiva di 600 CV. La vettura può coprire lo 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, mentre lo 0 a 200 km/h in 12 secondi e raggiungere i 250 km/h di velocità massima. L'autonomia complessiva è di 500 chilometri, secondo il ciclo di guida europeo NEDC.
Altri dettagli sul progetto Porsche Mission E si trovano qui.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil chademo 2.0 supporta anche 1000v, dipende tutto da che hanno usato
Scusate, ma questa dicitura è quella che dirama Porsche? No perchè fosse così ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate e prenderli a pesci in faccia...
Chi ha seguito tutta la storiella del dieselgate, e la barzelletta dell'euro 6 D-temp, saprà che con i test di omologazione delle auto ci si sta spostando verso il test Rde (real drive emission), cioè le auto vengono omologate dopo aver effettuato dei test su strada dove si registrano consumi ed emissioni.
Ad oggi, tutte le auto vengono omologate ancora con il vecchio test wltp, in laboratorio dove vengono simulate ad esempio accelerazioni da 0 a 50 km/h effettuate in 23 secondi (si avete letto bene...).
Nell'articolo invece viene nominato il test NEDC che ormai è storia, poichè superato dal wltp in quanto quest'ultimo avrebbe dovuto essere più affidabile.
Ma ci rendiamo conto come provino a prenderci per il c**o o no? XD
EDIT: Sono andato a controllare sul sito Porsche... ebbene anche li i 500km di autonomia sono certificati secondo il ciclo di omologazione NEDC... E' allucinante, ma veramente...
"Pensando al domani, dove si rivolge oggi il nostro sguardo? " rispondo io: ad un ciclo di omologazione abbandonato dal 2017... complimenti porsche.
Scusate, ma questa dicitura è quella che dirama Porsche? No perchè fosse così ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate e prenderli a pesci in faccia...
Chi ha seguito tutta la storiella del dieselgate, e la barzelletta dell'euro 6 D-temp, saprà che con i test di omologazione delle auto ci si sta spostando verso il test Rde (real drive emission), cioè le auto vengono omologate dopo aver effettuato dei test su strada dove si registrano consumi ed emissioni.
Ad oggi, tutte le auto vengono omologate ancora con il vecchio test wltp, in laboratorio dove vengono simulate ad esempio accelerazioni da 0 a 50 km/h effettuate in 23 secondi (si avete letto bene...).
Nell'articolo invece viene nominato il test NEDC che ormai è storia, poichè superato dal wltp in quanto quest'ultimo avrebbe dovuto essere più affidabile.
Ma ci rendiamo conto come provino a prenderci per il c**o o no? XD
EDIT: Sono andato a controllare sul sito Porsche... ebbene anche li i 500km di autonomia sono certificati secondo il ciclo di omologazione NEDC... E' allucinante, ma veramente...
"Pensando al domani, dove si rivolge oggi il nostro sguardo? " rispondo io: ad un ciclo di omologazione abbandonato dal 2017... complimenti porsche.
Non é omologata wltp probabilmente per non dover dichiarare una autonomia molto inferiore alle Tesla attuali. C'é chi diceva che questa Taycan avrebbe spazzato via la concorrenza
Ci sono due modelli distinti: La Mission E e la Mission E Cross Turismo Concept.
La Mission E è stata presentata anni fa, ed era chiaro che divenisse un modello di produzione in serie. La produzione inizierà l'anno prossimo, e il nome commerciale sarà Taycan.
La Mission E Cross Turismo Concept è appunto una concept car con stile leggermente fuoristrada ("crossover"
La notizia di questi giorni è che Porsche ha deciso che anche la Cross Turismo diventerà un modello di serie.
Kapeesh?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".