Tesla
La Germania ora rivuole gli incentivi concessi per l'acquisto delle Tesla
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2018, alle 15:01 nel canale Tecnologia
Tesla continua ad avere problemi con il governo tedesco a proposito degli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. Ci saranno anche effetti retroattivi
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.jaguar.it/jaguar-range/i-pace/index.html
Diciamo che Tesla era fuori "di poco", ha provato ad aggirare l'ostacolo ma lo ha fatto in modo poco furbo.
Tra l'altro, ribadisco, sono curioso di sapere se delle Model S vendute ce n'è qualcuna che è rimasta "base" o se alla fine le hanno tutte portare all'allestimento "full" (che vorrebbe dire mettersi d'accordo con i clienti in modo disonesto, tipo "ordinala così in versione base, almeno accedi agli incentivi e poi aggiungiamo in un secondo momento gli extra. Tu sei contento perché prendi esattamente la macchina che volevi e la paghi 4.000 euro in meno, mentre noi prendiamo tutti i soldi del modello full optional"
Anche qualora fosse la seconda ipotesi: in che senso sarebbe disonesto? Hanno solo trovato un modo perfettamente legale per accedere agli incentivi. Per di più hanno fregato i protezionisti tedeschi e questo è un fattore positivo a mio parere.
L'incentivo me l'hanno concesso, se poi hanno cambiato idea, problemi loro. Dovevano pensarci prima.
Per il resto, tutto giusto quanto avete già detto voi.
By(t)e
Qual'è il limite "giusto"? 100.000, 80.000, 60.000?
A quanto vedo qui, è uno dei pochissimi Paesi ad aver posto un limite di prezzo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Gover...ectric_vehicles
Con 60.000 euro, hanno cercato di tener fuori tutte le Tesla ed ora, anche le Jaguar I-Pace appena uscite.
Ma alla fine un modello è rientrato e non hanno ben digerito la cosa, visto che le vendite in Germania delle "S" sono passate da 1900 del 2016 a 3300 del 2017, nonostante sia una quota una quota irrilevante rispetto alle concorrenti tedesche
Se avessero messo 40.000 euro, sarebbero stati certi di tagliar fuori solo le Tesla.
Con 30.000 euro sarebbe stato escluso il 90% del listino delle auto elettriche.
Perchè tolte alcune carriole partono da 40 mila euro.
La Leaf sta sotto i 40k, anche il modello più accessoriato (esclusi gli optional). Stessa cosa per la Ioniq e la Zoe, mentre la E-Golf sta qualcosa sopra.
Ma si, sono tutte carriole.
By(t)e
Comunque sono parecchio costose.
Più costose di benzina e diesel, questo si. Ma parecchio non direi. la Ioniq ibrida costa 25, la plugin 34. Una golf di pari allestimento (più o meno) a benzina viene 23-34, almeno.
Diciamo che siamo un 30-50% in più, a spanne.
Poi è ovvio che se mi fai il confronto con la Panda, sono parecchio più costose. Ma sono segmenti diversi
By(t)e
a nessuno piace essere preso in giro, mica solo ai tedeschi.
il "problema" è che ci sarà sempre il furbo di turno che tenta di aggirare la legge, quindi tu Stato, che sai che avrai a che fare non con 1 ma con milioni di "furbi" devi fare in modo che la legge che vai a scrivere sia il piu precisa possibile da evitare ogni scappatoia.
ora io non so nel dettaglio la legge in questione, ma se quelli di Tesla (e penso altri) ne hanno approfittato è xchè evidentemente c'erano uno o più bachi nella legge.
se l'unica condizione per avere un incentivo economico era tenere il prezzo appena sotto i 60.000, senza dare ulteriori obblighi al costruttore/venditore... bè un po' te la vai a cercare.
L'incentivo me l'hanno concesso, se poi hanno cambiato idea, problemi loro.
a Matteo Renzi non piace questo elemento
Vedi i trucchetti sulle emissioni.
Queste sono le solite opinioni da bar. E' il gruppo VW che ha preso in giro, NON i tedeschi in generale. VW non è la Germania, non è il governo Tedesco, nè il popolo Tedesco, ma solo una delle tante aziende private.
per quanto ammiri i tedeschi (e li ammiro tanto), è la storia dell'ultimo secolo a dire che il tedesco di natura è un pò bulletto
ho preso quella dell'ultimo secolo perchè è quella più conosciuta e quella più recente, se ci mettiamo a scavare nella storia famo notte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".