Jeep, all'orizzonte tante novità in campo 100% elettrico e plug-in: a partire dal 2022
di Carlo Pisani pubblicata il 27 Febbraio 2019, alle 17:21 nel canale Tecnologia
Tutti i modelli attualmente presenti nel catalogo Jeep si prestano molto bene ad essere personalizzati, ed anche quando si parla di soluzioni di trazione alternative, i relativi telai semplici ma dalle forme abbondanti, sono molto adatti ad intraprendere nuove strade in questa direzione
Jeep, noto marchio automobilistico controllato da Fiat Chrysler Automobiles (FCA), nel mercato statunitense ha saputo ricavarsi una bella fetta di clienti ed appassionati, e anche per questo, è stato delineato un investimento da 4,5 miliardi di dollari per equipaggiare cinque fabbriche esistenti nel Michigan per la produzione di modelli elettrici plug-in ed in futuro anche completamente elettrici.
Tutti i modelli attualmente presenti nel catalogo Jeep si prestano molto bene ad essere personalizzati, ed anche quando si parla di soluzioni di trazione alternative, i relativi telai semplici ma dalle forme abbondanti, sono molto adatti ad intraprendere nuove strade in questa direzione.
A partire dal 2022 saranno presentati diversi modelli a trazione elettrica o ibrida plug-in, la maggior parte dei quali come varianti di vetture già esistenti, come i modelli Renegade o la Compass, nella tabella qui riportata un riepilogo dei piani di produzione:
Mike Manley, CEO di FCA NV, ha commentato l'annuncio:
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna panda 4x4 rimarchiata jeep?
Beh ... molte aree montagnose dell'Italia non sono remote ma beneficiano di una trazione integrale, panda 4x4 uber alles, perché adatta ai piccoli viottoli di montagna
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".