Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover sperimenta nel Regno Unito veicoli connessi che 'parlano' fra loro

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Tecnologia Jaguar Land Rover sperimenta nel Regno Unito veicoli connessi che 'parlano' fra loro

Jaguar Land Rover sperimenta, sulle strade britanniche, i propri veicoli intelligenti e connessi per aprire la strada ai veicoli a guida autonoma

 

I test si svolgono nel cosiddetto "Connected Corridor" e fanno parte del Progetto UK CITE da 7,1 milioni di sterline mirato alla realizzazione della prima infrastruttura stradale totalmente connessa, predisposta per i veicoli a guida autonoma. Sia l'infrastruttura stradale che i veicoli, ovvero Discovery Sport, Range Rover ed F-PACE, sono stati corredati di un’innovativa combinazione di tecnologie wireless.

I veicoli della flotta sperimentale sono in grado di "parlare" fra loro e con l’ambiente, per migliorare la sicurezza, evitare gli incidenti e preparare la strada ai veicoli a guida autonoma. Il "Connected Corridor", inoltre, è rappresentato da più di 64 km di strada che dispongono di un'innovativa combinazione di tecnologie wireless (Dedicated Short Range Communication, reti 3/4G e a fibra ottica), assicurando una connessione costante tra veicoli e tra questi e le infrastrutture.

Zune

Siamo nel campo V2X, ovvero la connessione veicolo-veicolo e veicolo-ambiente. Il sistema in grado di operare sia con la guida manuale sia con quella autonoma, migliorerà notevolmente la sicurezza stradale a tutti i livelli di autonomia, secondo i piani di Jaguar Land Rover. Ad esempio, un avviso che segnali che il veicolo che precede - non visibile perché nascosto da una curva - sta frenando bruscamente, può evitare un incidente.

Jaguar Land Rover proverà una gamma di dispositivi connessi come l'allerta elettronico di frenata d'emergenza (EEBL), l'allerta avvicinamento di veicolo di emergenza (EVW), le informazioni a bordo su segnaletica (IVS) per cantieri stradali (RWW) e condizioni del traffico (TCW).

UK CITE è solo uno dei progetti di tecnologia autonoma e connessa ai quali Jaguar Land Rover partecipa, per offrire ai clienti maggiore scelta ed un'esperienza di guida sempre divertente e sicura. Questo progetto è parte della visione aziendale: rendere l'automobile autonoma attiva nel maggior numero di situazioni possibili, su asfalto o in off-road, e in ogni condizione atmosferica.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zenida01 Luglio 2018, 13:38 #1
Esatto!!
È qui che bisogna arrivare. La guida autonoma sarà sempre boicottata da un'imprevedibilità di fattori. Ci sono solo due modi per imporla come standard:

1) Tutte le auto devono essere autonome senza mezzi a guida manuale.
Ovvero è impossibile, dato che la transizione passerà necessariamente da un mix di veicoli sia autonomi che non.

2) Crei prima un'infrastruttura stradale intelligente.
Questo è l'unico modo praticabile per rendere la guida autonoma completamente sicura o, comunque, più sicura in ogni circostanza, di quella manuale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^