JaguarJaguar

Jaguar I-PACE si guadagna 5 stelle Euro NCAP: ecco il video dei test svolti

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Tecnologia Jaguar I-PACE si guadagna 5 stelle Euro NCAP: ecco il video dei test svolti

Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili Euro NCAP, ha svolto i consueti test di sicurezza, sia per quanto riguarda la resistenza agli impatti sia sull'effettiva efficacia di sistemi di assistenza alla guida come la frenata d'emergenza o cambio di corsia, assegnando a questa automobile una valutazione piena di 5 stelle

 

Ve ne avevamo già parlato nei mesi scorsi fornendovi anche le nostre prime impressioni ottenute grazie anche ad un test su strada, ora Jaguar ha fatto sapere, in via ufficiale, i recenti risultati circa il grado di sicurezza che la sua prima vettura elettrica I-PACE è in grado di offrire ai clienti che ne vorranno comprare una.

Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili Euro NCAP, ha svolto i consueti test di sicurezza, sia per quanto riguarda la resistenza agli impatti sia sull'effettiva efficacia di sistemi di assistenza alla guida, come frenata d'emergenza o cambio di corsia, assegnando a questo modello una valutazione piena di 5 stelle, facendolo rientrare nella sezione delle auto più sicure disponibili sul mercato: il SUV elettrico ha ottenuto un punteggio del 91% per la protezione degli occupanti adulti, dell'81% per la protezione degli occupanti bambini, del 73% per gli utenti della strada vulnerabili e dell'81% per la sicurezza assistita.

Simon Black, senior project leader del gruppo Jaguar Land Rover, ha commentato "La Jaguar I-PACE ha già ricevuto premi per il design, le prestazioni e la gestione. Questo ultimo riconoscimento di Euro NCAP conferma gli eccezionali standard di sicurezza di I-PACE. Il SUV è stato sapientemente ingegnerizzato con una struttura leggera in alluminio ed un pacco batteria integrato per offrire un'eccellente protezione dagli urti per gli occupanti. La sicurezza è la nostra più grande priorità ed è fantastico vedere i risultati dell'Euro NCAP riflettere questo".

Quindi, un ulteriore ottimo risultato per il costruttore inglese che intravede grandi possibilità di successo anche nel settore della trazione elettrica, offrendo sul mercato, soprattutto in quello europeo non ancora conquistato dal colosso Tesla, forse l'unico vero modello completamente elettrico attualmente in grado di avvicinarsi a quanto offerto dal costruttore americano per tecnologia adottata, ma vincendo su tutti i fronti per design, materiali e finiture.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino10 Dicembre 2018, 09:12 #1
I nuovi test ncap fanno un'po ridere, considerando quanto prendono in considerazione l'elettronica. In pratica se un auto fino all'anno prima aveva 5 stelle, basta non avere i vari radar moderni, all'improvviso diventa 3 o qualcosa del genere. Mi sembra un'po ingannevole come cosa.
Ork10 Dicembre 2018, 10:37 #2
Originariamente inviato da: Ragerino
I nuovi test ncap fanno un'po ridere, considerando quanto prendono in considerazione l'elettronica. In pratica se un auto fino all'anno prima aveva 5 stelle, basta non avere i vari radar moderni, all'improvviso diventa 3 o qualcosa del genere. Mi sembra un'po ingannevole come cosa.


invece è giustissimo. Il radar e la frenata assistita hanno aumentato la sicurezza in modo considerevole e di stelle ce ne sono sempre 5 da dare.
Ragerino10 Dicembre 2018, 10:49 #3
Originariamente inviato da: Ork
invece è giustissimo. Il radar e la frenata assistita hanno aumentato la sicurezza in modo considerevole e di stelle ce ne sono sempre 5 da dare.



Il problema è che tra 'la sicurezza' viene considerato anche il cruise control adattivo, che non c'entra una mazza.
Che poi se ti viene addosso un camion, una volta che ti sei schiantato questi sistemi contano ben poco.
Secondo me si trae in inganno la gente riguardo alla sicurezza reale dei veicolo.

Io voglio sapere se sopravvivo o meno nel caso di un frontale. E' secondaria la possibilità di tamponare o meno l'auto davanti a me nel traffico a 50km/h.
mtk10 Dicembre 2018, 10:49 #4
infatti con tutti i babbei che non sanno guidare,hanno dovuto mettere radar anticollisione,sensori per parcheggi automatici,sensori che ti dicono quando hai sonno o quando stai cambiando corsia a cazzo....come al solito invece di risolvere il problema degli incidenti alla radice responsabilizzando chi deve guidare,si tolgono resposabilita' per tutti gli idioti che guidano con uno smarphone attaccato all orecchio o con lo sguardo rapito dalla consolle centrale superwow luccicosa....il futuro sara' fatto da bimbiminkia incapaci di fare qualsiasi cosa in modo autonomo..il gregge di pecore definitivo..
Eress10 Dicembre 2018, 11:15 #5
Originariamente inviato da: mtk
infatti con tutti i babbei che non sanno guidare,hanno dovuto mettere radar anticollisione,sensori per parcheggi automatici,sensori che ti dicono quando hai sonno o quando stai cambiando corsia a cazzo....come al solito invece di risolvere il problema degli incidenti alla radice responsabilizzando chi deve guidare,si tolgono resposabilita' per tutti gli idioti che guidano con uno smarphone attaccato all orecchio o con lo sguardo rapito dalla consolle centrale superwow luccicosa....il futuro sara' fatto da bimbiminkia incapaci di fare qualsiasi cosa in modo autonomo..il gregge di pecore definitivo..

Esattamente
nickmot10 Dicembre 2018, 11:15 #6
Originariamente inviato da: Ragerino
I nuovi test ncap fanno un'po ridere, considerando quanto prendono in considerazione l'elettronica. In pratica se un auto fino all'anno prima aveva 5 stelle, basta non avere i vari radar moderni, all'improvviso diventa 3 o qualcosa del genere. Mi sembra un'po ingannevole come cosa.


Più che altro così facendo le utilitarie economiche prenderanno sempre voti piuttosto bassi.
Perché in una segmento A da 10K o meno quella roba ancora pesa sul prezzo.
YetAnotherNewBie10 Dicembre 2018, 11:52 #7
Originariamente inviato da: mtk
infatti con tutti i babbei che non sanno guidare,hanno dovuto mettere radar anticollisione,sensori per parcheggi automatici,sensori che ti dicono quando hai sonno o quando stai cambiando corsia a cazzo....come al solito invece di risolvere il problema degli incidenti alla radice responsabilizzando chi deve guidare,si tolgono resposabilita' per tutti gli idioti che guidano con uno smarphone attaccato all orecchio o con lo sguardo rapito dalla consolle centrale superwow luccicosa....il futuro sara' fatto da bimbiminkia incapaci di fare qualsiasi cosa in modo autonomo..il gregge di pecore definitivo..


Il problema è che gli idioti non li elimini per decreto, ci sono sempre stati in 100 anni di sviluppo della motorizzazione, quando non c'erano aiuti elettronici, e sempre ci saranno.
Quindi, ben vengano gli assistenti di guida!
Sono una cosa in più: chi è un buon autista li userà di meno; invece eviteranno che i babbei (come li chiami tu) facciano più danni del dovuto.
mtk10 Dicembre 2018, 12:02 #8
per i babbei che non sanno guidare o che non vogliono le responsabilita' connesse,esistono i taxi,i bus e un sacco di altri mezzi....
Utonto_n°110 Dicembre 2018, 12:13 #9
Originariamente inviato da: mtk
per i babbei che non sanno guidare o che non vogliono le responsabilita' connesse,esistono i taxi,i bus e un sacco di altri mezzi....


La scorsa settimana un anziano di 77 anni si è cappottato nella parte centrale di una rotatoria, per fortuna la cosa si è risolta solamente fra lui e l'aiuola centrale, ma vaglielo a spiegare te a certe persone che devono prendere il taxi, vai a suonare tutti i campanelli... io preferisco sistemi elettronici che mi tutelino da loro, in attesa che il buon senso venga messo obbligatorio per legge.
Ma poi, quando leggo che il senato delibera:
"sì del Senato al rinvio, ma resta autocertificazione ... che la gente si debba vaccinare, ma con il convincimento, non con la coercizione"
Forse il lavoro del futuro sarà girare le case a convincere le persone ad essere intelligenti...
Mparlav10 Dicembre 2018, 12:21 #10
Se negli ultimi anni in Europa si è registrato un calo dei morti sulle strade, in gran parte pedoni e ciclisti, nonostante l'aumento del numero d'incidenti, è solo grazie al miglioramento della sicurezza passiva, ma soprattutto attiva. Io di anziani con lo smartphone in mano non ne vedo alla guida. Invece è pieno di presunti piloti di formula 1 che ci smanetta su.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^