JaguarJaguar
Jaguar I-PACE si guadagna 5 stelle Euro NCAP: ecco il video dei test svolti
di Carlo Pisani pubblicata il 10 Dicembre 2018, alle 08:21 nel canale Tecnologia
Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili Euro NCAP, ha svolto i consueti test di sicurezza, sia per quanto riguarda la resistenza agli impatti sia sull'effettiva efficacia di sistemi di assistenza alla guida come la frenata d'emergenza o cambio di corsia, assegnando a questa automobile una valutazione piena di 5 stelle
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDovrebbero almeno suddividere il punteggio preso come resistenza agli urti da quello dell'elettronica per la sicurezza. Cosi e' ingannevole o non di immediata lettura. Bella stupidaggine.
assolutamente d'accordo con euro ncap,a me ha salvato il culo gia' una volta da un tamponamento grave,ogni tanto svariona ,ti avverte di pedono che non ci sono,meglio un avvertimento a vuoto in piu'.
Perché in una segmento A da 10K o meno quella roba ancora pesa sul prezzo.
come tutte le cose,anche l'abs all'inizio era usato sugli aerei di linea,poi sulle auto premium,adesso lo montano anche le bici
e allora via l'esp e l'abs. via il servosterzo e quella troiata di automatico. tutti a cambiare di doppietta e via anche la radio che infastidisce. tanto c'è il possente 1.0 a metano che ti fa da colonna sonora.
I tempi sono cambiati ed è cambiata la strada. C'è più gente e più cose a cui stare attenti. Ben vengano mille controlli elettronici che aiutano chi fa 60000km l'anno e non gliene frega un cazzo dei due entusiast che prendono la macchina bella linda solo al weekend.
I tempi sono cambiati ed è cambiata la strada. C'è più gente e più cose a cui stare attenti. Ben vengano mille controlli elettronici che aiutano chi fa 60000km l'anno e non gliene frega un cazzo dei due entusiast che prendono la macchina bella linda solo al weekend.
perfettamente d'accordo,mi ricordo ai tempi dei primi store (apple store ed android)c'era gente (usavano terminali windows)che dava dell'impedito a chi aggiornava le applicazioni in automatico,perche' secondo loro era molto piu' da ganzi dover aggiornare le applicazioni manualmente.
Esattamente.
L'avvento dell'elettronica nella sicurezza alla guida ha portata una categoria tutta nuova di valutazione sulla sicurezza. A mio parere le cose dovrebbero rimanere separate e ben chiare a chi le consulta.
Ora, a parte il fatto che non mi pare si stia togliendo alcuna responsabilità (se è riconosciuto che hai provocato un incidente è colpa tua, qualunque sia il sistema di sicurezza montato sulla tua auto), non vedo come questo risolva il problema degli incidenti. La gente sa bene che causare un incidente può portare conseguenze anche penali, eppure questo non mi pare che freni le persone, che credono che non capiterà mai a loro perchè loro sanno guidare bene.
Indubbiamente, il punto è che ad oggi mi pare scorretto metterle nel voto complessivo.
Concordo con chi chiede i 2 voti separati per sicurezza passiva e per dotazione elettronica attiva.
Poi puoi pure dare un voto complessivo media dei 2, ma per me deve essere chiaro quale auto ha una stella perché non ha gli aggeggi extra e quale ha una stella perché abitacolo/telaio/struttura sono scarsi.
2 voti prendono in considerazione la sicurezza passiva, 2 quella attiva.
Esempio Audi Q3:
https://www.euroncap.com/it/results/audi/q3/34189
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".