Tesla

Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto

 
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gigioracing03 Maggio 2019, 11:49 #91
Originariamente inviato da: zappy
il problema è solo che l'auto viene intesa come un modo di sfogarsi, correre e fare i cazzoni e farsi vedere, anzichè come un mezzo per spostarsi da qui a lì senza usare le proprie gambe.


Quindi se uno si prende una lotus elise o una Ferrari cosa se ne fa? La usa come modellino 😁
gigioracing03 Maggio 2019, 11:51 #92
La guida autonoma x adesso la vedo bene solo sulla serie gran turismo poliphony, dove c'è l impostazione bspec e finisci la gara senza guidare
NighTGhosT03 Maggio 2019, 11:52 #93
Originariamente inviato da: gigioracing
Quindi se uno si prende una lotus elise o una Ferrari cosa se ne fa? La usa come modellino 😁


....e io che pensavo fossero soprammobili come la Veyron....
Ginopilot03 Maggio 2019, 11:56 #94
Originariamente inviato da: calabar
Hai ragione, continui a non vedere il problema, eppure ho cercato di spiegartelo.
Se vieti la vendita, la guida autonoma non migliorerà mai perchè non ci saranno gli investimenti necessari.

Il tuo ragionamento avrebbe un senso se oggi questi sistemi fossero così acerbi da essere più pericolosi rispetto a chi vanno a sostituire, ma le statistiche dicono il contrario. Sono già accettabili, anche se non perfetti.


Quindi per te il sistema andrebbe testato sulla pelle della gente. Per me no.
Che almeno ne limitino il funzionamento a bassissima velocita', dove i danni, si spera, siano solo alle cose e non alle persone. Ma quello di tesla oggi e' da bandire assolutamente.
thresher325303 Maggio 2019, 12:01 #95
Originariamente inviato da: gigioracing
Quindi se uno si prende una lotus elise o una Ferrari cosa se ne fa? La usa come modellino 😁


Visto che sono giocattoli e non veicoli e che comunque sono soggetti al codice della strada la Ferrari la fai omologare esclusivamente per pista e la usi solo nel tracciato. Tanto se puoi permetterti una Ferrari puoi anche permetterti una seconda o terza macchina da usare nel quotidiano.
calabar03 Maggio 2019, 12:06 #96
@Ginopilot
Il sistema è ampiamente testato, alla gente arriva quando lo si ritiente abbastanza sicuro.
Si fa lo stesso con i farmaci no? Alla fine la sperimentazione umana è inevitabile, è l'ultimo passo prima dell'adozione del prodotto da parte della massa. Eppure per le auto a te sembra così strano.

Potrei invece essere d'accordo sulla tua seconda affermazione, ossia utilizzare questi sistemi in condizioni "da città", il che consentirebbe al contempo di migliorarli e ridurre i danni in caso di incidente.
Qui però si potrebbe aprire una bella discussione, perchè se il sistema risultasse comunque più sicuro del guidatore medio anche ad alta velocità, staresti impedendo l'uso di una soluzione più sicura per... cosa? Pregiudizio? Perché ti fa strano? Perchè il tipo di incidente è spesso differente da quelli tipici con pilota umano? Perché non c'è un essere umano a cui dare la colpa?
Charlie Oscar Delta03 Maggio 2019, 12:12 #97
l'ap in città funziona male tanto che sul manuale utente delle tesla è sconsigliato usarlo.
per chi consiglia di usare la ferrari solo in pista..
in pista si usano altri tipi di veicoli, non ha senso prendere un'auto stradale che pesa oltre una tonnellata quando ci sono formule economiche che vanno più veloci e ti diverti di più.
a cosa servirebbe comprare un'auto con climatizzatore navigatore sedile elettrico e tutto il resto se devi usarla in pista? ma quanti anni avere per scrivere certe fesserie?
sidewinder03 Maggio 2019, 12:24 #98
Originariamente inviato da: Ginopilot
È ora che si decida una buona volta con il divieto di installazione di questi sistemi.


Mah, dal 2022 i sistemi ADAS saranno obbligatori in tutta europa: https://www.quattroruote.it/news/si..._l_accordo.html.
La mia macchina nuova, ritirata martedi, li ha di serie.

Attenzione non sono veri sistemi di autopilota ma quasi.
thresher325303 Maggio 2019, 12:27 #99
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
l'ap in città funziona male tanto che sul manuale utente delle tesla è sconsigliato usarlo.
per chi consiglia di usare la ferrari solo in pista..
in pista si usano altri tipi di veicoli, non ha senso prendere un'auto stradale che pesa oltre una tonnellata quando ci sono formule economiche che vanno più veloci e ti diverti di più.
a cosa servirebbe comprare un'auto con climatizzatore navigatore sedile elettrico e tutto il resto se devi usarla in pista? ma quanti anni avere per scrivere certe fesserie?


Guarda che le fesserie le stai scrivendo tu: Ferrari, Lotus e altre marche sportive producono già modelli stripped espressamente omologati per il tracciato, come la P8C e la FXXK. Persino la 4C ha il climatizzatore come optional gratuito nel caso il proprietario voglia risparmiare peso.
Per il resto sono solo chiacchere inutili: la legge mette allo stesso livello una 911 e una Panda, ergo avere 700 cavalli da scaricare su strada é completamente inutile e potenzialmente pericoloso. Che poi in realtà nemmeno concordo con questa visione, ma sto solo rigirando gli assolutismi di cui sopra per dimostrare quanto é assurdo quello che certi utenti sostengono nei confronti della guida autonoma.
Ginopilot03 Maggio 2019, 12:39 #100
Originariamente inviato da: sidewinder
Mah, dal 2022 i sistemi ADAS saranno obbligatori in tutta europa: https://www.quattroruote.it/news/si..._l_accordo.html.
La mia macchina nuova, ritirata martedi, li ha di serie.

Attenzione non sono veri sistemi di autopilota ma quasi.


Ripeto, dovranno scapparci i morti prima di fare qualcosa, come sempre.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^