Tesla
Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil problema sta a dimostrarlo.
Specie se sei morto.
Come per qualunque altro incidente in cui ci scappa il morto.
Non si va a democrazia.
In tal caso sei liberissimo di dimostrare quali parti e perché sarebbero inadeguate, e quelle che non sarebbero vere: il mio commento è ancora lì che t'aspetta.
@Charlie Oscar Delta: le risposte le trovi nel suddetto thread, di cui ho fornito il link nel mio precedente commento.
Commentando il fatto raccontato dall'articolo penso che se il guidatore avesse almeno una mano sul volante , avrebbe potuto evitare il suo decesso
edit:
Ad esempio l'altro giorno mentre guidavo , noto una strappona uscire dal tabacchino guardando il telefono , ha attraversato senza distogliere lo sguardo , in quel caso la guida autonoma l'avrebbe investita e la responsabilità sarebbe stata solo di quest'ultima, io ho frenato facendo stridare le ruote di proposito , non so se ne sia accorta.......
Che è precisamente ciò che ho fatto con le persone con cui stavo discutendo.
Discussione che tu hai commentato in quel modo.
Riguardo al tuo post vecchio, ho già ampiamente risposto a tutte le tue obiezioni in altre circostanze.
Se poi non vuoi capire, e vuoi continuare a negare i fatti oggettivi e la logica, è un problema tuo su cui non ho intenzione di perdere troppo tempo.
Esattamente.
E questa è una considerazione cruciale per pretendere responsabilità anche penale per chi prende tali decisioni.
Istruendo l'auto a comportarsi in un certo modo.
Discussione che tu hai commentato in quel modo.
Riguardo al tuo post vecchio, ho già ampiamente risposto a tutte le tue obiezioni in altre circostanze.
Se poi non vuoi capire, e vuoi continuare a negare i fatti oggettivi e la logica, è un problema tuo su cui non ho intenzione di perdere troppo tempo.
Quelli di cui parli non sono fatti, ma frutto della tua immaginazione (inclusa la citazione a Skynet, che dimostra come tu di machine learning e deep learning non abbia la benché minima idea di come funzionino. E sono le fondamenta per la guida autonoma).
E non hai risposto proprio a nulla, perché ripeti pedissequamente a pappagallo le stelle balle che hai propinato nell'altro thread, e che ho puntualmente smontato una a una. Infatti sei completamente sparito, visto che ti ho messo con le spalle al muro.
Dopo un po' di tempo torni su un thread in cui si parla delle stesse cose, e ricominci a sviolinare le tue colossali palle, come se nulla fosse successo.
Chiaro esempio di trollaggio, semmai.
E concludi dicendo di non voler perdere altro tempo, come peraltro avevi già fatto nell'altro thread:
[I][INDENT]"Con questo, passo e chiudo, perchè non perdo tempo in questo modo."[/INDENT][/I]
e questo NON perché tu non abbia tempo (come dimostra l'ENORME numero di messaggi, peraltro anche copiosi, che scrivi nei thread che t'interessano), ma perché sai già che finirebbe allo stesso modo, e quindi cerchi di tirartene fuori per evitare la stessa umiliazione.
Peraltro pur avendo detto di non aver tempo da perdere, nei commenti successivi a quel thread hai continuato a parlare delle stesse cose (scrivendo commenti di generosa dimensione: e meno male che non ne hai tempo) e lanciare frecciatine (ma tu guarda un po': chi l'avrebbe mai detto!), anche se non rivolgendoti mai a me direttamente (e questa si commenta da sola).
Quindi di tempo da perdere ne hai, eccome, ma lo spendi soltanto per la tua propaganda contro il nemico che hai costituito: la guida autonoma (che ancora nemmeno c'è, ma le problematiche della guida assistita vanno bene lo stesso per infangare la prima).
Long story short: vagliale a raccontare a qualcun altro.
P.S. Io quando ho qualcosa da dire e non ho tempo, conservo il link e torno a rispondere quando posso.
mica tanto.
un conto è dimostrare che s'è rotto un elemento meccanico, un altro è dimostrare che la centralina ha deciso di frenare una ruota quando non doveva.
un conto è dimostrare che s'è rotto un elemento meccanico, un altro è dimostrare che la centralina ha deciso di frenare una ruota quando non doveva.
E se succede una cosa del genere, a parte i ca@@i del produttore, il problema va risolto o il sistema disattivato. Ma la questione e' un'altra al momento. L'autopilot di tesla non ha particolari sistemi di sicurezza in caso di problemi. Non basta affatto l'avviso di fare attenzione durante l'uso. Non essendo un sistema di guida autonoma, deve disattivarsi o avvisare in caso di situazioni difficilmente gestibili. La cosa piu' sensata è che venga automaticamente disattivato sopra una certa velocita'.
Certo, non basta che ti avvisi! Deve disattivarsi automaticamente! E quando aumenta la velocità!
Proprio il massimo della sicurezza, eh?
Proprio il massimo della sicurezza, eh?
Esatto. Li dove il suo abuso come sistema di guida autonoma, che non è, presenta più pericoli, non deve essere utilizzabile, quindi disattivato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".