TeslaModel SModel X
Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Aprile 2021, alle 09:33 nel canale TecnologiaUna Tesla esce di strada ad una curva per l'alta velocità: prende fuoco e i due occupanti muoiono. Nessuno era seduto al posto di guida, irresponsabilmente lasciato vuoto con autopilot abilitato
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole batterie per i componenti elettronici sono tutte simili nella composizione,
non ho mai detto che la benzina non prende fuoco, o che le auto a batteria siano più pericolose ma il problema rimane, se prende fuoco il pacco batterie domare l'incendio è un problema , ora se vuoi negare questo è un tuo problema
e ma tutte hanno il problema che se prendono fuoco è difficile spegnerle
Mi sa che ci sono poche idee e ben confuse...
io non ho paura ad andare in macchina anche quando guida un altra persona, ma non si sederei mai sul sedile del passeggero lasciando la macchina a se stessa !
tra non molto sarà più normale pensare il contrario (statisticamente dovrebbe già esserlo)
ad ogni modo la Tesla è nuovamente sotto inchiesta perché di nuovo l’autopilot non ha riconosciuto l’assenza di chi guidava
è tanto acerbò il sw di Tesla.. poco da fare nenche una banale telecamera ir come usa la concorrenza su un Tesla s .. ad ogni modo presto o tardi anche il produttore delle auto a guida assistita diverranno corresponsabili.. così come i produttori delle caldaie se la casa va a fuoco per un difetto della caldaia..
E questo già da anni non da ieri.. chi produce garantisce.. e quando fai un aggiornamento la garanzia si estende..
se il gommista ti monta male le gomme e hai un incidente ne risponde lui (accaduto) se Tesla non sa fare i sw è ora che si dia una svegliata.. vale miliardi.. compri un po’ di tester perché questo evento non è il primo ma uno di una lunga serie stando all’autoritá americana equivalente alla nostra motorizzazione
Veramente i pompieri hanno confermato (loro, più autorevoli di te) che hanno spento tutto in 3-4 minuti.
Ma va per la maggiore parlare male di Tesla, quando si è di una superficialità incredibile. Tra qualche anno cambierete tutti idea e se ripenserete a questo periodo vi renderete conto delle corbellerie che avete pensato e detto.
E comunque non ci vuole un genio a capire che se una macchina prende fuoco (e capita tanto per quelle con batterie quanto per quelle con un serbatoio), l'unica possibilità di salvezza è quella di uscire e allontanarsi il più rapidamente possibile, sempre che nel frattempo il botto non ti abbia già ucciso.
E mentre le batterie sono comunque sigillate, un serbatoio non mi risulta esserlo. Per far saltare in aria le batterie devi dare una cricca tale che comunque diventi poltiglia ancor prima che esplodano.
Riporta in allegato una bozza di linee guida dei pompieri per gli incidenti con auto elettriche.
Può essere di aiuto alla discussione per cui le posto qui
http://www.vigilfuoco.it/aspx/notiz...x?codnews=58768
Serve solo per fare sfogare gli analfabeti funzionali.
Ci sono gli articoli di chi lo fa' di mestiere, basta leggerli e comprendere le problematiche da affrontare per ogni incendio.
Così come sono cambiati e migliorati i serbatoi e le bombole delle auto endotermiche, sono cambiati i pacchi batterie e la chimica delle stesse. E cambieranno ancora.
Dire "batteria al litio", ha poco senso, oggi più che mai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".