Incentivi auto: ecco quanto si potrà avere di contributo (fino a 8.000 Euro) nella Regione Lombardia

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Tecnologia Incentivi auto: ecco quanto si potrà avere di contributo (fino a 8.000 Euro) nella Regione Lombardia

Via libera al pacchetto di misure per la Regione Lombardia riguardanti il cambio di auto all'elettrico già pubblicizzato qualche tempo fa. Vediamo allora nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i dati più importanti da tenere in considerazione sul progetto MoVe-In.

 

Via libera al pacchetto di misure per la Regione Lombardia riguardanti il cambio di auto all'elettrico già pubblicizzato qualche tempo fa. Vediamo allora nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i dati più importanti da tenere in considerazione sul progetto MoVe-In.

La Regione Lombardia aveva annunciato qualche mese fa il progetto sperimentale MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti), che permetterà una serie di benefici rivolti ad utenti che vorranno cambiare la propria auto con un prodotto elettrico a basse emissioni. Sono diverse le novità previste dal nuovo programma sperimentale lombardo, e fra queste anche l'introduzione di una Black Box su 1,3 milioni di macchine e un pacchetto di incentivi dal valore complessivo di 26,5 milioni di euro per la sostituzione dei veicoli più inquinanti, sia privati sia a uso commerciale.

Il via libera del pacchetto incentivi nella Regione Lombardia permette dunque di aprire realmente il progetto e di renderlo reale pronto per essere utilizzato da tutti coloro che vogliono cambiare auto con una prospettiva decisamente conveniente in termini economici.

Incentivi auto: fino ad 8.000€ di risparmio. Ecco per chi

Gli incentivi regionali della Lombardia hanno trovato la via definitiva già lunedì 23 settembre con alcune modifiche rispetto al testo che era invece stato approvato in precedenza durante il mese di luglio. La volontà chiaramente è quella di permettere e dunque aiutare chi vuole sostituire la propria auto vecchia e inquinante con una invece nuova e a basso impatto ambientale. Per questo la Regione Lombardia permetterà di avere un agevolazione con un valore fra i 2.000 e gli 8.000 Euro proprio per l'acquisto di auto anche non elettriche ma a basso inquinamento.

Chi potrà usufruire degli incentivi?

Secondo il testo del pacchetto di incentivi, il cambio dell'auto potrà essere fatto da tutti i soggetti che risultano innanzitutto residenti in Lombardia e che abbiano soprattutto alcuni requisiti imprescindibili:

  • Radiazione per demolizione di un autoveicolo
  • L'auto da cambiare deve essere un "autoveicolo per il trasporto delle persone e ad alimentazione Benzina fino ad Euro 2/II incluso o Diesel fino ad Euro 5/V incluso
  • Acquisto in forma di leasing finanziario l'auto di nuova immatricolazione

Quali auto potranno essere acquistate?

Gli incentivi per l'acquisto di una nuova auto non dipendono dal tipo di motore ma effettivamente dall'impatto ambientale che avranno. Quindi quello che rivela la tabella specifica per gli incentivi della Regione Lombardia sulla nuova auto da acquistare riguardano esclusivamente le emissioni a cui devono sottostare. In base a quelle l'utente avrà possibilità di avere più o meno soldi come ecoincentivo.

Emissioni PM10 ≤ 4.5 mg/km
Emissioni CO2
Ciclo NEDC
Emissioni NOX
Ciclo RDE
Incentivi
0 0 8.000€
≤60 g/km ≤60 mg/km 6.000€
≤85.8 mg/km 5.000€
≤126 mg/km 4.000€
60 < CO2 ≤ 95 g/km ≤60 mg/km 5.000€
≤85.8 mg/km

4.000€

≤126 mg/km 3.000€
95< CO2 ≤ 130 g/km ≤60 mg/km

4.000€

≤85.8 mg/km 3.000€
≤126 mg/km 2.000€

In questo caso dunque l'incentivo va da un minimo di 2.000€ per l'auto in acquisto peggiore a livello di emissioni ambientali con emissioni di CO2 tra 95 e 130 g/km (in Ciclo NEDC) e emissioni inferiori a 126mg/km (con Ciclo RDE) ad un massimo di 8.000€ per le auto con Zero emissioni ossia completamente elettriche. Gli utenti dunque potranno acquistare auto anche non completamente elettriche ma anche ibride, a gas o anche a benzina e diesel, importante che rispettino quei valori di emissioni per il rilascio degli incentivi.

Con il leasing finanziario il contributo potrà essere considerato anche per le spese al netto di IVA anche se in questo caso l'auto dovrà essere immatricolata per la prima volta in Italia. L'acquisto in tal caso potrà essere stato effettuato anche dal 2 agosto 2018.

Il contributo sarà erogato direttamente ai soggetti che lo richiederanno tramite il versamento su conto corrente del contributo da parte della Regione Lombardia o da delegato dal Sistema Regionale chiaramente a posteriori di un procedimento istruttorio atto a verificare i termini dell'acquisto della nuova auto. Il bando per l'assegnazione delle risorse verrà pubblicato dalla Regione Lombardia entro 90 giorni dal 23 settembre, data dell'approvazione della delibera. Chiaramente si dovrà procedere alla richiesta che verrà valutata tramite una procedura con finestre temporali indette direttamente da bando attuativo in arrivo.

QUI per ogni altra informazione.

Gli incentivi statali possono essere utilizzati?

Ricordiamo che oltre agli incentivi regionali sono presenti anche i cosiddetti ECOBONUS che altro non sono se non gli incentivi statali che permettono a chi acquista un'auto nuova dal 1° Marzo 2019 al 31 dicembre 2021 di avere un bonus. In tal caso ecco che sempre tramite acquisto in formula di leasing e per un'auto ad impatto ambientale ridotto è possibile avere uno sconto per le auto con prezzo di listino inferiore ai 50.000€ Iva inclusa.

Il contributo sarà rilasciato in base all'auto che verrà rottamata con categoria omologata alle classi Euro 1, 2, 3 e 4. In tal caso l'ecobonus sarà rilasciato per vetture che emetteranno meno di 70 g di CO2 al chilometro e varierà da 6.000€ fino a 2.500€.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daniele86Z25 Settembre 2019, 13:29 #1
Dov'è il trucco
Vindicator2325 Settembre 2019, 13:34 #2
una alternativa sono le auto usate euro 5 6 a benzina, o miste benzina gpl
Dumah Brazorf25 Settembre 2019, 14:19 #3
Il trucco è che prima ti fanno comprare l'auto e forse dopo ti danno i soldi.
Forse.
hackever25 Settembre 2019, 14:29 #4
tratto dal sito della regione sulla presente iniziativa:
"acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, un'autovettura di nuova immatricolazione oppure usata in grado di garantire basse emissioni di inquinanti"
anche l'ECOBONUS statale con cui è cumulabile non necessita di acquisto in leasing eppure in entrambi i casi l'articolo riporta falsamente l'acquisto in leasing come requisito imprescindibile.
Fra i veri requisiti imprescindibili per il bonus regionale c'è anche: "applicazione da parte del venditore di uno sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali" che qui non viene nominato.
Chi è veramente interessato al bonus vada a informarsi sul sito della regione o su articoli seri di altre testate
ramses7725 Settembre 2019, 17:28 #5
Abitare in una regione virtuosa a volte serve. Chissà se la facessero a statuto speciale!
TheDarkAngel25 Settembre 2019, 17:34 #6
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Il trucco è che prima ti fanno comprare l'auto e forse dopo ti danno i soldi.
Forse.


ma con la clausola del 12% hanno tolto tutte le full eletric, quegli 8000 di bonus non li avrai mai.
tallines25 Settembre 2019, 18:34 #7
Cosa c' entra questa notizia con i computer e affini ?.......

O siamo sul forum di QuattroRuote.........
gigioracing25 Settembre 2019, 19:23 #8
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Il trucco è che prima ti fanno comprare l'auto e forse dopo ti danno i soldi.
Forse.


La fregatura e che x avere gli 8000€ di incentivo devi prendere una tesla da 80.000€

Finalmente anche i poveri potranno permettersi l elettrico
Zellolo25 Settembre 2019, 19:57 #9
Originariamente inviato da: gigioracing
La fregatura e che x avere gli 8000€ di incentivo devi prendere una tesla da 80.000€

Finalmente anche i poveri potranno permettersi l elettrico


Come se esistesse solo Tesla
Alfhw25 Settembre 2019, 20:01 #10
Nel link dell'articolo che riporta alla pagina della regione Lombardia c'è scritto che:

- è cumulabile con altri incentivi diversi dalla presente misura
- è una misura per il 2019-2020

Dato che gli ecobonus statali durano fino al 2021 allora i lombardi possono avere entrambi gli incentivi??? Quindi rottamando un'auto e comprando una elettrica pura un lombardo può avere 14.000 euro di incentivi?!
Tra l'altro si possono rottamare i diesel fino a euro 5 compreso che non sono così vecchie.
Inoltre lo stanziamento per il 2020 è di soli 13 milioni di euro. Se fossero tutte elettriche pure basterebbero per appena 1625 auto. Lo rifinanzieranno? Dubito visti i costi.

Mi sembra di rivedere la storia degli incentivi per il fotovoltaico di 15-20 anni fa. Poiché l'Italia era indietro nel fotovoltaico rispetto al resto d'Europa allora lo stato stanziò degli incentivi esagerati nei primi anni per recuperare terreno ma che comportò anche grosse speculazioni dei pochi che proprio in quel periodo avevano soldi a disposizione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^