In Cina, da KFC, si paga con il sorriso e riconoscimento facciale
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Settembre 2017, alle 16:41 nel canale Tecnologia
Una versione beta di Smile to Pay era già stata presentata nel 2015 da Jack Ma, fondatore di Alibaba, adesso è diventata realtà insieme ai nuovi punti vendita K Pro, un nuovo brand della catena KFC, che identifica la vendita di alimenti più sani come insalate, succhi e panini
Alipay, piattaforma di pagamento online lanciata nel 2004 dall'Alibaba Group, ha presentato una nuova forma di pagamento in collaborazione con la nota catena statunitense di fast food KFC, con la campagna "paga con un sorriso!".
Più precisamente, questo nuovo sistema di pagamento, attualmente disponibile solamente presso il KFC di Hangzhou, Cina, si basa su una tecnologia di riconoscimento facciale sviluppata da Ant Financial, un'altra costola di Alibaba; denominata Smile to Pay, oltre ad un sorriso per confermare la procedura di pagamento necessita di uno o due secondi per effettuare la scansione del volto dell'acquirente e quindi identificarlo; il tutto si svolge grazie ad una fotocamera 3D abbinata ad un algoritmo per la verifica della veridicità delle immagini acquisite.
Una versione beta di Smile to Pay era già stata presentata nel 2015 da Jack Ma, fondatore di Alibaba, "Sviluppare la tecnologia di pagamento con riconoscimento facciale non è stato un compito facile", ha dichiarato invece Jidong Chen, responsabile della tecnologia di identificazione biometrica di Ant Financial, il quale inoltre precisa, "Contro possibili tentativi di autenticazioni falsate per mezzo di foto di altre persone, preveniamo questo grazie alla fusione di software e hardware affiancando algoritmi sofisticati alla fotocamera 3D, così da poter impedire il fenomeno dello spoofing biometrico".
Secondo Ant Financial, l'algoritmo è in grado di rilevare ombre e altre caratteristiche uniche per verificare se la persona in piedi davanti alla telecamera sia effettivamente una persona, e non una foto o un video utilizzati per ingannare il sistema di pagamento.
Nel video sopra riportato si spiega come funziona il processo di pagamento, l'identificazione del volto e propone anche alcune dimostrazioni di camuffamento per dimostrare la totale affidabilità del sistema: rimane poco chiaro però il termine di paragone che il riconoscimento facciale tiene come riferimento, probabilmente a monte dovrà essere fatta una prima scansione da abbinare al proprio account Alipay.
Tipologia di pagamento originale, ma di innovativo c'è anche il servizio offerto dal punto vendita KFC dotato della funzione Smile to Pay, infatti non è un classico punto vendita dove poter acquistare pollo fritto a secchiate, ma è quasi l'opposto: denominato K Pro, rappresenta un nuovo brand della catena, introdotto nel passato mese di luglio, che identifica la vendita esclusiva di alimenti più sani rispetto al pollo fritto come insalate, succhi e panini, al fine di attirare clienti più giovani in cerca di opzioni alimentari più sane.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose quello può definirsi "mangiare"...
Inutile
In cina già ora è possibile girare senza portafoglio e usare il telefono per tutto, anche per i venditori ambulanti, i trasporti pubblici etc... semplicemente scansione un qr code o passare il telefono su uno scanner per pagare all'istante e nel peggiore dei casi viene chiesto un PIN di 6 cifre(ma se il telefono è provvisto di lettore di impronte si può utilizzare quello).Questa tecnologia è peggiorativa: richiede i 2 secondi in cui del sorriso, richiede che tu inserisca un numero di telefono (che in Cina è di 11 cifre) molto più lungo dell'eventuale PIN... mi chiedo se hanno pensato a che problema vogliono risolvere: dover avere con se il telefono cellulare? chi ormai esce di casa senza?
il vantaggio per loro è che con questo sistema hanno tutti i tuoi dati compresa la faccia
un domani possono piazzare rilevatori in punti strategici e sapere che alla tal ora sei passato da quel punto e con chi ti trovavi se anche l'altra persona è iscritta al servizio
un conto è il riconoscimento facciale del tuo telefono, dove si spera che l'informazione rimanga in locale e non venga trasferita in remoto, qui invece l'informazione è per forza di cose sul server di questo alipay e una volta che l'hai data è a loro disposizione per qualsiasi scopo commerciale (o governativo?) gli venga in mente
Ah be... Hai mai mangiato quei laccetti americani tipo liquirizia ma "alla frutta" che a loro piacciono tanto? È più piacevole masticare l'imballo che li contiene... Chi non li ha assaggiati non può sapere cos'è il peggio del cibo americano.
Ok, questa è razzista... Ma sinceramente mi sono pisciato addosso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".