HELLA, tecnologia radar a 77 GHz per autovetture: per una maggiore risoluzione ambientale
di Carlo Pisani pubblicata il 10 Maggio 2021, alle 09:01 nel canale Tecnologia
La tecnologia a 77 GHz, rispetto a quella 24 GHz, offrendo una larghezza di banda del segnale significativamente maggiore, è in grado di garantire una migliore risoluzione ambientale circostante al veicolo, semplificando il rilevamento e la classificazione degli oggetti
HELLA, con oltre 90 milioni di sensori radar a 24 GHz venduti, è uno dei maggiori fornitori di questa tecnologia in ambito automotive. Ora punta a mantenere questa leardeship rendendo disponibile per le vetture di serie la sua più recente tecnologia radar a 77 GHz: un netto passo in avanti per ottimizzare sistemi di bordo legati alla guida autonoma e non solo.
La produzione dei nuovi componenti risulta già operativa presso lo stabilimento HELLA di Hamm, Germania e, d'ora in avanti, questa tecnologia sarà sempre più diffusa sui veicoli sia commerciali sia per gli spostamenti di tutti i giorni.
Video illustrativo funzionamento sensori radar a 24 GHz
"Con i nostri innovativi sensori radar da 77 GHz, portiamo avanti la tendenza verso la guida autonoma. Utilizzando hardware altamente efficiente e software intelligente, stiamo portando la percezione dell'ambiente a 360 gradi basata su radar a un livello superiore e stiamo quindi promuovendo una mobilità sicura" ha dichiarato Björn Twiehaus, responsabile della divisione Elettronica di HELLA.
Nel passaggio dalla guida assistita a quella autonoma, i sensori radar si sono affermati come una delle tecnologie chiave per la continua percezione dell'ambiente: monitorano l'ambiente, riconoscono i pedoni, altri veicoli nonché gli oggetti intorno al veicolo e forniscono risultati affidabili indipendentemente dalle condizioni meteorologiche e di illuminazione.
La tecnologia a 77 GHz, rispetto a quella 24 GHz, offrendo una larghezza di banda del segnale significativamente maggiore, è in grado di garantire una migliore risoluzione ambientale circostante al veicolo, semplificando il rilevamento e la classificazione degli oggetti.
Clicca per ingrandire
In attesa di vedere questa tecnologia sempre più diffusa, l'azienda fa sapere di essere al lavoro già per la seconda generazione di radar a 77 GHz, che entreranno in produzione nel 2024, è saranno caratterizzati dai medesimi sensori ma abbinati ad antenne e chip di nuova concezione atti ad aumentare ulteriormente il campo visivo e migliora la capacità di misurazione soprattutto a distanza ravvicinata, per un ulteriore passo in avanti di questa tecnologia.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo pensato la stessa cosa
Occhio xche il cacciavite fa da antenna e se vi avvicinate all auto i 77 GIGAHERTZ vi arrostiscono immediatamente
Ah, quindi è un'arma di distruzione di massa! il proprietario dell'auto gira per le strade uccidendo gente con cose metalliche in tasta
(mi è appena venuto in mente Carmageddon, il Pedestrian Electro-bastard Ray
https://www.thegamesmachine.it/wp-c...Xbox-One-02.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".