Harley-Davidson

Harley-Davidson, concreta sull'elettrico: dal 2019 la LiveWire e dal 2022 anche una e-bike

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Tecnologia Harley-Davidson, concreta sull'elettrico: dal 2019 la LiveWire e dal 2022 anche una e-bike

Harley-Davidson presenta il suo primo modello privo dell'iconico motore V-Twin a combustione e fornisce anche alcune ulteriori informazioni sul futuro di questa moderna trazione su una gamma a 360° non circoscritta alle sole motociclette

 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8807 Agosto 2018, 10:54 #11
Originariamente inviato da: demon77
In effetti questo è un punto importante.

Mentre l'auto è per lo più concepita come "mezzo di trasporto per andare dal punto A al punto B" e solo da pochi vista come mezzo di svago, per la moto è l'esatto contrario.

Io la moto la uso per godermi il giro. Non per "andare in un posto".
Per questo una moto elettrica non mi attira.. anche se so che sarà certamente scattante e divertente.

La moto è per andare da un punto A a B più velocemente, più economicamente, con meno ingombro e più manovrabilità ( se i contro non impattano ). Quando raggiungeranno una discreta maturità ( e penso come minimo 10 anni e oltre ) vedrai che la coppia dell'elettrico soppianterà ogni sound.

Se vuoi il sound potrebbero benissimo inserirti degli speaker nel casco che riproduce audio sincronizzato con l'acceleratore della moto, così puoi pure sceglierti il sound che desideri ed il volume
CYRANO07 Agosto 2018, 11:16 #12
Originariamente inviato da: nickname88
La moto è per andare da un punto A a B più velocemente, più economicamente, con meno ingombro e più manovrabilità ( se i contro non impattano ).


La moto è passione innanzitutto



Clmslmslmslms
nickname8807 Agosto 2018, 11:37 #13
Originariamente inviato da: CYRANO
La moto è passione innanzitutto
Clmslmslmslms
Molte cose possono essere passione.
CYRANO07 Agosto 2018, 11:39 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Molte cose possono essere passione.


ciò non toglie che la moto è ciò che dice demon, non è un "mezzo" da punto A a punto B.


Clmlmslsldd
blobb07 Agosto 2018, 12:17 #15
Originariamente inviato da: CYRANO
ciò non toglie che la moto è ciò che dice demon, non è un "mezzo" da punto A a punto B.


Clmlmslsldd

Per quello ci sono gli scooter
nickname8807 Agosto 2018, 12:19 #16
Originariamente inviato da: CYRANO
ciò non toglie che la moto è ciò che dice demon, non è un "mezzo" da punto A a punto B.


Clmlmslsldd

Qualcuno potrebbe dire lo stesso anche altri mezzi, definire la moto per appassionati e gli altri mezzi no è un po' sopra le righe, ci sono molti appassionati di altro ( come per il camper ).
E non sto parlando di me.
Notturnia07 Agosto 2018, 12:28 #17
chi prende la moto per andare da A a B economicamente e bla bla bla è uno sputerista non un motociclista..

moto è divertimento e passione non spostare il culo per toto km..
poveri motociclisti..
nickname8807 Agosto 2018, 12:52 #18
Originariamente inviato da: Notturnia
chi prende la moto per andare da A a B economicamente e bla bla bla è uno sputerista non un motociclista..

moto è divertimento e passione non spostare il culo per toto km..
poveri motociclisti..
Anche io giravo in moto anni fa e sono ancora appassionato, ho solamente detto che la passione si può estendere su tutto, non solo sulle moto. Dire quindi che l'elettrico è penoso sulle moto perchè sono passione e l'auto no è errato.
demon7707 Agosto 2018, 12:58 #19
Originariamente inviato da: nickname88
Qualcuno potrebbe dire lo stesso anche altri mezzi, definire la moto per appassionati e gli altri mezzi no è un po' sopra le righe, ci sono molti appassionati di altro ( come per il camper ).
E non sto parlando di me.


Precisiamo: Non ho detto TUTTI. Nè per la moto nè per le auto.
E' chiaro che c'è gente giustamente che usa la moto (o lo scooter) per i vantaggi pratici negli spostamenti abituali e non per farsi la gita.
Io stesso la uso sia per una che per l'altra cosa.

Anche vero che una moto elettrica ha prestazioni di tutto rispetto. Non si parla certo di rinunce.

Però per chi ama la moto il discorso motore e sound sono cose importanti. Sono pezzi dell'esperienza di guida quando ti godi la strada sul lungolago.
Sono parte integrante delle profonde differenze tra una moto e l'altra, da cui dipendono anche le prestazioni e la risposta di ogni motore.
In sintesi fa parte del bello della moto.
nickname8807 Agosto 2018, 13:14 #20
Originariamente inviato da: demon77
Precisiamo: Non ho detto TUTTI. Nè per la moto nè per le auto.
E' chiaro che c'è gente giustamente che usa la moto (o lo scooter) per i vantaggi pratici negli spostamenti abituali e non per farsi la gita.
Io stesso la uso sia per una che per l'altra cosa.

Anche vero che una moto elettrica ha prestazioni di tutto rispetto. Non si parla certo di rinunce.

Però per chi ama la moto il discorso motore e sound sono cose importanti. Sono pezzi dell'esperienza di guida quando ti godi la strada sul lungolago.
Sono parte integrante delle profonde differenze tra una moto e l'altra, da cui dipendono anche le prestazioni e la risposta di ogni motore.
In sintesi fa parte del bello della moto.

Lo so molto bene questo e concordo.
Ma penso semplicemente che più avanti l'elettrico potrà rifarsi su altri fattori.

Sono invece più incline a concordare che questo aspetto è cruciale per le custom e in particolar modo per i brand famosi come appunto Harley e che inevitabilmente perderanno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^