Tesla

Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Tecnologia Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger

Un portavoce dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger ha confermato che la star di Hollywood ha messo a disposizione della famosissima attivista per i cambiamenti climatici una Tesla Model 3

 
242 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
polli07901 Ottobre 2019, 14:10 #171
Secondo me fino a quando ci sarà il consumismo sfrenato, che è quello che muove l'economia e quindi fa vivere bene le persone, non penso che la situazione potrà cambiare molto.
Non è solo il produrre energia in modo "green" ma anche lo sfruttamento continuo delle risorse, che non sono riciclabili all'infinito.
Bradiper01 Ottobre 2019, 14:13 #172
Ma cosa si muove una flotta di ignoranti che di quello che protesta non ne sa nulla, che ha ogni manifestazione si lascia diedero tonnellate di plastica e spazzatura e sigarette? Guardatevi le interviste ai manifestanti, anche professori che insegnano, e non sanno una cippa a
TorettoMilano01 Ottobre 2019, 14:45 #173
Originariamente inviato da: Bradiper
Ma cosa si muove una flotta di ignoranti che di quello che protesta non ne sa nulla, che ha ogni manifestazione si lascia diedero tonnellate di plastica e spazzatura e sigarette? Guardatevi le interviste ai manifestanti, anche professori che insegnano, e non sanno una cippa a


ultimamente mi capita troppo spesso di leggere commenti saccenti in cui però vengono scambiate le preposizioni semplici per verbi, boh sarà una moda
nickname8801 Ottobre 2019, 14:46 #174
Originariamente inviato da: Bradiper
Ma cosa si muove una flotta di ignoranti che di quello che protesta non ne sa nulla, che ha ogni manifestazione si lascia diedero tonnellate di plastica e spazzatura e sigarette? Guardatevi le interviste ai manifestanti, anche professori che insegnano, e non sanno una cippa a
Vero, ma mica solo loro, anche alcuni utenti quì dentro.
TigerTank01 Ottobre 2019, 15:09 #175
E' tutta colpa dei social e dei videogiochi.
Troppa gente che si innervosisce con un nulla, aumentano le quantità di calore e di CO2 emesse nell'aria = surriscaldamento globale

Soluzione: abolire i social e i videogiochi
Notturnia01 Ottobre 2019, 15:40 #176
Originariamente inviato da: TigerTank
E' tutta colpa dei social e dei videogiochi.
Troppa gente che si innervosisce con un nulla, aumentano le quantità di calore e di CO2 emesse nell'aria = surriscaldamento globale

Soluzione: abolire i social e i videogiochi


verissimo.. vedo alle volte amici che si infiammano giocando a certi giochi online.. secondo me se togliessero i giochi online e i social tornando al 1980 risolveremmo tutto.. e basta smartphone così la gente deve di nuovo camminare e uscire per conoscersi e si smette di consumare per stare nei forum..

cavolo.. anche io sono colpevole :-D
Aviatore_Gilles01 Ottobre 2019, 16:15 #177
Beh siamo tutti parte del sistema, inutile che ci nascondiamo
CYRANO01 Ottobre 2019, 16:41 #178
Originariamente inviato da: nickname88
Il punto non è il cambiamento climatico, che non è nuovo, il punto è la gravità della situazione, dove la bambina parla di crisi e rischio di esistenza, cosa è totalmente falsa e ancora molto lontana aldilà di quanto repentino sia stato il cambiamento.

Inquinamento = popolazione ( inteso come num di persone ) x inquinamento pro capite

Negli anni 90 la popolazione mondiale era molto più ridotta.
Inutile far notare poi che il maggior tasso di natalità in assoluto sta in Africa.

Ah siamo passati da Greta agli scienziati quindi.


in Nigeria hanno anche scoperto una fabbrica di bambini pure...

che brutto mondo...



Clmsòmsòmsòmòsm
The_SaN01 Ottobre 2019, 18:56 #179
Originariamente inviato da: TigerTank
Vero...ma sta di fatto che difficilmente vedemo esagerazioni di ossigeno mentre gli eccessi di CO2 sono una realtà diffusa...e se con il tempo sparissero pure le foreste, Amazonia in primis, saremmo proprio a posto.
La CO2 è un elemento importante se la consideriamo inserita in modo equilibrato all'interno di un giusto ciclo chimico naturale, come altre sostanze tipo l'azoto...ma chiaro che se aumenta in modo incontrollato per via della scelleratezza umana, ne risente tutta l'abitabilità planetaria.
Ed è inutile che ci siano miliardari che continuano a parlare di fantomatici viaggi nello spazio o sulla luna e marte, perchè anche nel peggiore degli scenari non credo che si arriveranno ad avere pianeti "B" di scorta(e raggiungibili) tanto presto. Cosa che forse sarebbe un bene anche per la salute di tali pianeti.


D'accordissimo in merito al punto di vista Tiger, faccio solo un piccolo appunto di riflessione:

L' Amazzonia non è importante a livello di apporto nella conversione di CO2. È un argomento utilizzato molto dagli ambientalisti per promuovere la protezione della foresta, ma totalmente infondato, dato che è un ecosistema chiuso, bilanciato, e consuma praticamente tutto l'ossigeno che produce. I motivi per preservarla sono ben altri, come ad esempio l'immensa varietà di piante e animali, che tutt'ora fatichiamo a catalogare. Una fonte di vita e risorse quasi illimitata che dobbiamo ancora comprendere ed imparare a sfruttare in modo sostenibile.

La maggior fonte di ossigeno sono le alghe, quindi per bilanciare il rapporto O2/CO2 dobbiamo smettere di inquinare i mari e spostare gli studi in questa direzione.
Crack-odile01 Ottobre 2019, 19:24 #180
Originariamente inviato da: Gio22
Il manager personale si chiama Ingmar rentzhog ,e ha fondato una startup dal nome " we don't have time " che poi è lo stesso slogan usato da Greta.
https://www.wedonthavetime.org/about-us
Questa startup ,attraverso le donazioni ,è riuscita a ricavare 3 milioni di usd$ (i dati sono aggiornati ad aprile) e nel suo board siede anche Greta.

Rentzhog fa parte anche di un think tank a cui capo siede una figura di spicco,una donna ,della sinistra svedese. Questo spiegherebbe anche il perché si sia creata attorno alla figura di Greta una contrapposizione politica.
Personalmente penso che un tema tanto importante come il cambiamento climatico non dovrebbe avere il cappello di nessun partito politico in quanto questo crea inevitabilmente divisioni...ma il clan di greta ha deciso, inopinatamente a mio modo di vedere ,di parteggiare con una certa parte politica,che fra l'altro combatte il sovranismo il nazionalismo,l'antieuropeismo ecc ecc.

Passiamo oltre.

Greta ha già all'attivo 2 libri e non uno come avete scritto,pubblicati in italia da mondadori, un terzo invece è quello scritto dalla madre
https://en.wikipedia.org/wiki/Scenes_from_the_Heart
Questo stesso libro è stato poi ristampato e tradotto in germania cambiandone la copertina ed usando la faccia di greta,quando invece nell'originale non compariva.
Questo proverebbe anche che la sua fama è stata usata per averne un ritorno economico da parte dei famigliari.

Fin qui i fatti.
Da qui in poi però iniziano le mie congetture ,su tutta la vicende Greta. Dunque è possibile possano essere prive di fondamento,ma tant'è io mi arrischio a scriverle lo stesso.


Il personaggio Greta è -IMHO- studiato a tavolino dai genitori, ed ha sfruttato una rete di contatti nei media per arrivare alla ribalta, ma dubito che sin dall'inizio avesse l'appoggio di chissà quale lobby,e probabile che lo abbia ottenuto poi,cioè una volta che era diventata popolare.
Comunque la pensiate,in TV ,sui giornali e all'ONU non ci si arriva se non si hanno determinati appoggi.

Greta è diventata dunque la portabandiera di una una parte del mondo imprenditoriale e finanziario dell'occidente che ha deciso di abbandonare il business* delle fonti fossili , (un esempio su tutti: Rockefeller: il fondo di famiglia abbandona le fonti fossili) diventato meno redittizio rispetto al passato in favore della cosidetta economia verde, dall'altra parte abbiamo l'opposizione facente parte sempre degli stessi ambienti che però non si è ancora riposizionato nella cosidetta economia verde,e forse non ha intenzione di farlo nemmeno in futuro.
E' facilmente immaginabile che Greta sia indigesta a quest'ultima fazione.

Greta,ma sopratutto le piazze che muove, servirà a mettere pressione ai vari governi nazioniali affinchè stanzino centinaia di miliardi di dollari per una sorta di piano marshall ecologico, o verde se preferite.
Se questo fiume di denaro verrà realmente stanziato,allora è indubbio che in prima linea all'abbuffata ci saranno quelli che si sono già predisposti per il passaggio all'economia verde,che a quel punto avranno vinto la sfida. Gli altri obtortocollo ,dovranno adattarsi e presumibilmente gli resteranno le briciole.

Forse -ed è tutto da vedere se con le tecnologie attuali saremo in grado tramite una conversione di ridurre in modo massiccio l'emissione di CO2- ,noi poveri mortali, avremo il beneficio di un riduzione delle emissioni e si pensa di conseguenza dell'effetto serra. Il problema è che questa montagna di soldi,che verranno finanziati con le nostre tasse , finiranno nelle tasche di chi è già ricchissimo.

Insomma Greta è l'epicentro di un conflitto fra due potentati economici. La gente comune può stare tranquilla perché la questione non gli interessa, noi possiamo solo prenderla nell'ano.

A margine: Greta sicuramente camperà di rendita per ciò che ha fatto. Ma questo conta veramente poco se si guarda il quadro complessivo della vicenda.


*per quanto riguarda la mia affermazione sul business dei combustibili fossili diventato meno redittizio rispetto al passato, consiglio la visione del video presente sul tubo de "la storia siamo noi: le sette sorelle". Troverete degli indizi in favore di questa mia affermazione


Finalmente un commento serio ed educato.
A differenza dei vari difensori della salvatrice del mondo. Che poi, che fastidio vi da se non piace a chi non la pensa (fortunatamente) come voi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^