General Motors presenta ARIV: e-bike progettata interamente dall'azienda e destinata all'Europa
di Carlo Pisani pubblicata il 19 Febbraio 2019, alle 20:01 nel canale Tecnologia
Due le versioni annunciate, ARĪV Meld, bicicletta elettrica compatta a telaio fisso e ARĪV Merge relativa versione pieghevole: stessa piattaforma tecnologica ma due differenti fasce di prezzo e di utilizzo
Il colosso americano General Motors (GM), presenta il suo ambizioso progetto di una e-bike destinata alla mobilità urbana, frutto di una campagna di crowdsourcing iniziata lo scorso novembre.
Due le versioni annunciate, ARĪV Meld, bicicletta elettrica compatta a telaio fisso e ARĪV Merge relativa versione pieghevole: stessa piattaforma tecnologica ma due differenti fasce di prezzo e di utilizzo.
Hannah Parish, direttrice di questo progetto ha dichiarato:
Infatti, a sostegno di quanto sopra dichiarato, le eBike ARĪV sono state progettate interamente all'interno degli stabilimenti GM in Michigan e Oshawa, Ontario. tuttavia il colosso automobilistico statunitense ha deciso di iniziare a proporre queste due bici elettriche inizialmente sul mercato Europeo, precisamente nei mercati più fiorenti di questo settore ovvero Germania, Belgio e Paesi Bassi; queste due e-bike, a tempo debito, saranno comunque rese disponibili anche in altri mercati.
Entrambi i modelli sono stati sviluppati con le medesime specifiche tecniche, pensate apposta per soddisfare le norme europee: velocità massima di 25 km/h, nessun comando di accelerazione, solo la funzione di pedalata assistita su quattro diversi livelli, ulteriori dati tecnici parlano di:
- fino 64 km di autonomia
- 3,5 ore per una ricarica completa
- motore mid-drive, sviluppato internamente da GM, da 250 W, ipotizziamo potenza commerciale di picco
- luci LED integrate
- freni a disco idraulici
GM ha anche sviluppato un'App per smartphone con la quale gli utenti possono monitorare la propria bici tramite connessione Bluetooth integrata in ciascuna ARĪV: l'app può essere utilizzata come display e riportare parametri quali velocità, distanza, livello di carica della batteria, livello di assistenza motore, distanza percorsa e altro ancora.
I due modelli, nei paesi europei sopra citati, risultano già ordinabili rispettivamente al prezzo di 2.800 € per il modello a telaio fisso ARĪV Meld e 3.400 € per la versione pieghevole ARĪV Merge, con consegna nel secondo trimestre del 2019, tramite la piattaforma Bikeexchange.
In attesa di maggiori informazioni circa la disponibilità anche per il mercato italiano vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a queste due e-bike.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpendere il doppio per un'po di design, forse attirerà quei 3 avvocati hipster, non di certo la gente normale.
Se passa la legge che permette la circolazione di monopattini elettrici (già circolanti in molti stati europei) questo prodotto non avrà motivo di esistere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".