Francia: entro il 2040 illegali le auto inquinanti
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Luglio 2017, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Il ministro per la transizione ecologica Nicolas Hulot ha annunciato un forte giro di vite per le auto a benzina e a diesel su territorio francese, che dovrebbe dare il via libera definitivo alle auto elettriche e a guida autonoma
Entro il 2040 la vendita di auto a benzina o a diesel diventerà illegale in Francia. Lo ha annunciato il ministro per la transizione ecologica Nicolas Hulot durante la presentazione il "piano per il clima".
Una misura molto forte e decisa in linea agli accordi sottoscritti dai 195 Paesi che hanno partecipato alla Cop21 e non troppo velatamente in opposizione a certe dichiarazioni che nel recente periodo provengono dagli Stati Uniti. Per l'industria automobilistica, che comunque negli ultimi anni sta portando avanti ingenti investimenti per contenere l'inquinamento e promuovere le più recenti tecnologie, è sicuramente un obiettivo "pesante" come ha ammesso lo stesso ministro.
Proprio per questo motivo, parallelamente la Francia porterà avanti un programma di incentivi per promuovere il passaggio verso le auto a emissioni zero, specificamente quelle elettriche. Politiche di questo tipo sono in vigore nei principali stati europei come Germania, Norvegia e Regno Unito, non ancora in Italia dove le auto elettriche rimangono scarsamente diffuse.
Il numero delle città europee che ha annunciato il divieto delle auto con motori inquinanti è, d'altronde, in costante aumento. Volvo, inoltre, ha annunciato che entro il 2019 tutte le auto della line-up offerta avranno almeno un motore elettrico, eliminando dalla produzione le auto solo a combustione interna.
Misure che dovrebbero dare il via libera definitivo alle auto elettriche e a guida autonoma. Proprio i più importanti fornitori di tecnologia, come la stessa NVIDIA, o Intel, che recentemente ha acquisito Mobileye, sono i principali protagonisti del mercato delle tecnologie a guida autonoma. Ne abbiamo parlato qui.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl ministro*per la transizione ecologica Nicolas Hulot ha annunciato un forte giro di vite per le auto a benzina e a diesel su territorio francese, che dovrebbe dare il via libera definitivo alle auto elettriche e a guida autonoma
Ministro per la transizione ecologica.... sticazzi..
hanno imparato dall'Italia come fare poltrone inutili?
hanno imparato dall'Italia come fare poltrone inutili?
Sai, i politici tengono famigghia anche in Francia
Nessuno sa cosa succederà in futuro, quali saranno le tecnologie migliori, con quali materie prime si fabbricheranno le batterie. Attualmente fabbricare batterie con litio e cobalto porta ad un inquinamento maggiore rispetto all'uso di motori a benzina, come dimostrato da due diverse ricerche pubblicate recentemente.
Avessero un minimo di coraggio, metterebbero nero su bianco quella che sarà l'inevitabile roadmap delle auto, invece ci troveremo all'improvviso leggi e leggine ed un sacco di lacrime di coccodrillo
soprattutto dopo aver attaccato la libia fuori da ogni mandato ONU, giusto x destabilizzarla e causare l'ondata migratoria attuale...
che poi la libia è piana di petrolio, e ENI era ben piazzata... mentre le compagnie petrolifere francesi...
bah, il caso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".