Ford Puma: l'automobile ibrida più venduta in Italia dall'inizio del 2020
di Mattia Speroni pubblicata il 04 Marzo 2020, alle 12:01 nel canale Tecnologia
La nuova Ford Puma sembra essere particolarmente appetibile per gli utenti! Secondo la società statunitense infatti si tratterebbe dell'automobile ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020!
Della nuova Ford Puma (molto diversa da quella di qualche anno fa) abbiamo già scritto in passato. L'automobile, ora in "formato" crossover compatto, sembra piacere molto agli utenti italiani tanto da diventare l'ibrida più venduta in Italia secondo i dati di Gennaio e Febbraio 2020.
Non è comunque un caso che Ford Puma sia stata tra le favorite. Del resto segue i trend di mercato come quello dei crossover e dell'elettrificazione permettendo quindi agli utenti di scegliere un modello completo sotto questi aspetti.
Ricordiamo poi che Ford Puma sarà uno dei 14 modelli introdotti quest'anno che avranno anche una versione elettrificata. Un segnale forte sia per il mercato sia per la concorrenza (che sta facendo scelte simili).
Ford Puma: Mild-Hybrid 48 V e fino a 155 CV
La nuova Ford Puma sfrutta un motore con tecnologia Mild-Hybrid permettendo così di avere da un lato "l'aiuto" della parte elettrica senza però arrivare agli estremi dei modelli completamente elettrificati che hanno ancora alcuni limiti.
Nel mercato italiano sono in vendita le motorizzazioni EcoBoost Hybrid con potenze di 125 CV e 155 CV. La parte endotermica sfrutta un motore EcoBoost 1.0 con struttura a 3 cilindri mentre è presente un motore elettrico (starter/generator) con batteria agli ioni di litio a 48 V. Le batterie possono essere ricaricate nelle fasi in cui non sono utilizzate recuperando l'energia e riducendo così i consumi complessivi.
Ford ha anche investito sulla tecnologia per aiutare l'utente. Infatti troviamo diverse modalità di guida (normal, Eco, Sport, Slippery e Trail) oltre al Ford Co-Pilot, che riunisce i sistemi di guida assistita come Adaptive Cruise Control, Pre-Collision Assist con Pedestrian Detection. Troviamo anche il Local Hazard Information che consente di rilevare i pericoli prima che l'utente possa trovarsi in difficoltà.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta di felino non ha nulla, è un SUV ippopotamo!
Questa di felino non ha nulla, è un SUV ippopotamo!
Dovrebbe chiamarsi Ford Wombat
Link ad immagine (click per visualizzarla)
...Anche se pure la prima puma era un'auto carina nei dettagli ma piuttosto sgraziata nell'insieme.
Un errore di Ford anche solo riciclarne il nome.
Speriamo che non gli venga in mente anche di riciclare il nome Cougar
Se hanno avuto buone vendite è perche i suv segmento B sono in voga in questo periodo, certo non per il nome di un auto di oltre 20 anni fa'.
Un errore di Ford anche solo riciclarne il nome.
Speriamo che non gli venga in mente anche di riciclare il nome Cougar
Se hanno avuto buone vendite è perche i suv segmento B sono in voga in questo periodo, certo non per il nome di un auto di oltre 20 anni fa'.
C'è letteralmente una ossessione per i suv, roba da non credersi.
Ed è un trend in crescita da anni:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Difficile parlare di moda per un fenomeno così duraturo, dopo aver seppellito sw e monovolume, ormai insidiano le berline.
I costruttori spingono su ciò che la gente vuole.
Buon a sapersi.
io ne ho due e non le sostituirei mai con una SW o berlina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".