Ford
Ford Puma: l'automobile ibrida più venduta in Italia dall'inizio del 2020
di Mattia Speroni pubblicata il 04 Marzo 2020, alle 12:01 nel canale Tecnologia
La nuova Ford Puma sembra essere particolarmente appetibile per gli utenti! Secondo la società statunitense infatti si tratterebbe dell'automobile ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020!
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole mie viaggiano sui 16-17 km/l, ci sono utilitarie che bevono molto di più tipo la Mini o la 500
io ne ho due e non le sostituirei mai con una SW o berlina.
Certo, infatti gli americani girano con delle navi da crociera. Un buon vecchio frontale tra due mezzi da due tonnellate ciascuno è sempre il top.
Oltre a questo, hanno più probabilità di ribaltarsi in caso di manovrà improvvisa ad alte velocità. Infatti personalmente odio questi veicoli proprio per la loro guida da furgone, mi sembra di stare su una barca.
Oltre a questo, hanno più probabilità di ribaltarsi in caso di manovrà improvvisa ad alte velocità. Infatti personalmente odio questi veicoli proprio per la loro guida da furgone, mi sembra di stare su una barca.
la mia pesa meno di 1500kg in marcia, e comunque basta che ti ripassi un po' di fisica elementare per capire che in uno scontro è sempre meglio trovarsi sul mezzo più pesante
Il peso incide sui consumi e i suv sono più pesanti. Quindi sarebbe più corretto tassare il peso invece della potenza.
No dai, davvero !!??
Io invece pensavo che una bicicletta avesse la stessa massa di un automobile.
Il fulcro del discorso è che con questo ragionamento giriamo tutti con dei carri armati, sempre più pesanti e grossi. Perche 'è sempre meglio avere un veicolo più pesante'. Ed è ciò che accade negli US per es. I loro 'truck' sono equivalenti ai nostri veicoli commerciali di medie dimensioni. Immagina di andare a fare la spesa con un camion.
spiegami allora perchè su un Milano-Torino che faccio spesso per lavoro, con auto a nolo sempre diverse, con una Opel Grandland X ho fatto fuori 20 litri di benza e con una Mini ne ho bruciati quasi 35, così come ho consumato meno con la Stelvio piuttosto che con una 500, negli ultimi mesi ne ho provate tante e sono sempre le piccole a sorprendermi (in negativo) sui consumi.
è una mild cioè zero vantaggi sia lato inquinamento che lato consumi
Forse perché hanno i motori piccoli e spompi che ci rifilano e che sei costretto a tirare per farli andare.
This.
E' ovvio che a parità di motore, un veicolo più leggero e con una sezione frontale minore, consuma pure meno.
Metti un 2.0 benza non tirato su un auto da 1000kg, e sicuramente ti consuma meno rispetto ad un auto identica che pesa 500kg in più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".