Ford ha due nuovi piloti per i test della Mach-E: sono i robot Shelby e Miles
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 12 Agosto 2021, alle 09:41 nel canale Tecnologia
Proseguono i test per la Mustang Mach-E presso il centro specializzato di Colonia. Le prove con condizioni climatiche estreme ora possono essere svolte più a lungo e più facilmente grazie a due piloti d'eccezione, i robot Shelby e Miles
La Ford Mustang Mach-E è ormai nelle mani dei primi clienti da qualche mese, ma in casa dell'Ovale Blu continua comunque lo sviluppo per apportare miglioramenti e prevenire problemi futuri. Tra le varie attività svolte sono importantissimi i test nel centro Ford di Colonia, dove ora sono protagonisti anche due robot che svolgono lavori troppo gravosi per gli esseri umani.
Due robot con nomi importanti alla guida della Mach-E
I due robot sono stati ribattezzati Shelby e Miles, come i due iconici personaggi che portarono Ford al successo nel mondo delle corse, anche se a guardarli non sembrano affatto due piloti. Non hanno infatti forma umanoide, ma possono comunque svolgere tutte le azioni che compirebbe un vero guidatore, come premere i pedali, muovere il volante, azionare i pulsanti e il cambio marcia. Ma perché utilizzare due robot?
Il motivo è presto detto. Il centro Ford in Germania, oltre ad avere una galleria del vento, può simulare condizioni climatiche estreme, ed è proprio questa la parte su cui la casa americana si sta concentrando. Temperature elevate come nel deserto del Sahara, o freddo siberiano, o anche carenza di ossigeno come in altura, condizioni che metterebbero a dura prova un pilota umano dopo ore e ore di test. Shelby e Miles invece sono stati costruiti per resistere facilmente a temperature tra -40° e +80° Celsius.
Ford può così effettuare ogni tipo di test, sulla resistenza del motore e sul comportamento delle batterie in climi estremi, senza preoccuparsi di cambiare pilota frequentemente o di monitorarne lo stato di salute. È proprio quello che ha spiegato Frank Seelig, Supervisore della galleria del vento di Ford: "Questi due nuovi piloti sono fantastiche aggiunte alla squadra, in quanto possono affrontare le impegnative prove di resistenza ad alta quota e con temperature calde. Una volta che il robot è al posto di guida, possiamo eseguire i test per tutta la notte senza mai doverci preoccupare che il conducente abbia bisogno di un panino o di una pausa per il bagno".
Contemporaneamente ai test eseguiti con i robot, Ford continuerà anche prove nel mondo reale, sulle montagne austriache e nelle zone innevate della Svezia.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".