VolkswagenFordBMWPorscheAudiDaimlerMercedes-Benz
Ford, BMW, Gruppo Daimler e Gruppo Volkswagen insieme per sviluppare una rete di ricarica rapida per auto elettriche
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Dicembre 2016, alle 14:42 nel canale Tecnologia
L’implementazione della rete inizierà nel 2017 con un primo lotto che prevede la messa in opera di 400 stazioni di ricarica sul territorio europeo; oggi l'annuncio congiunto di Ford Motor Company, BMW, Gruppo Daimler e Gruppo Volkswagen, con Audi e Porsche, dell'accordo per lo sviluppo di una rete di punti di ricarica rapida
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi discute di macchine e si tira in ballo le batterie, si parla di tecnologia e si tira fuori il fatturato, si parla di standard e si tira fuori Tesla, allora non c'è storia...
Capisco che avendo qualche azione Tesla sei interessato che questa venda, e avendole comprate vuol dire che ne sei convinto, certo che mi parli di Tesla che non avrà problemi a vendere 300/400 mila macchine all'anno e solo in America ci sono 450 milioni di abitanti, mi chiedo allora... se Tesla in 10 anni venderà le sue macchine a 4 milioni di americani, agli altri 446 milioni chi le venderà? ma sopratutto chi comprerà macchine da oltre 100.000 euro quando i giapponesi sono già pronti a mettere sul mercato auto allo stesso prezzo delle benzina?
In Olanda è vietata la circolazione su tutto il territorio nazionale con macchine a benzina e diesel dal 1° Gennaio 2017 (cioè tra qualche giorno), in Francia dal 1° Gennaio 2020, e stiamo sicuri che è solo l'inizio e non parliamo di secoli e secoli...
Sinceramente se domani dovessi cambiare automobile per qualsiasi motivo come minimo compro almeno un'ibrida, tanto per non doverla buttare tra qualche anno perchè vietata, per le 100% elettriche è solo questione di autonomia e poi c'è il boom... ecco perchè mi riallaccio all'importanza della notizia... i tedeschi stanno creando questa join venture con questo standard, sicuramente come al solito imporranno al resto d'Europa di fare altrettanto, ciò vuol dire che io sarò costretto a comprare una BMW, Audi, Volkswagen, Porsche, Mercedes, e se proprio mi voglio sbizzarrire posso comprare una Chrisler o una Ford... notoriamente tutte macchine all'avanguardia nel settore elettrico
Oppure comprerò una Tesla, appena faranno un adattatore...
si discute di macchine e si tira in ballo le batterie, si parla di tecnologia e si tira fuori il fatturato, si parla di standard e si tira fuori Tesla, allora non c'è storia...
Capisco che avendo qualche azione Tesla sei interessato che questa venda, e avendole comprate vuol dire che ne sei convinto, certo che mi parli di Tesla che non avrà problemi a vendere 300/400 mila macchine all'anno e solo in America ci sono 450 milioni di abitanti, mi chiedo allora... se Tesla in 10 anni venderà le sue macchine a 4 milioni di americani, agli altri 446 milioni chi le venderà? ma sopratutto chi comprerà macchine da oltre 100.000 euro quando i giapponesi sono già pronti a mettere sul mercato auto allo stesso prezzo delle benzina
In Olanda è vietata la circolazione su tutto il territorio nazionale con macchine a benzina e diesel dal 1° Gennaio 2017 (cioè tra qualche giorno), in Francia dal 1° Gennaio 2020, e stiamo sicuri che è solo l'inizio e non parliamo di secoli e secoli...
Sinceramente se domani dovessi cambiare automobile per qualsiasi motivo come minimo compro almeno un'ibrida, tanto per non doverla buttare tra qualche anno perchè vietata, per le 100% elettriche è solo questione di autonomia e poi c'è il boom... ecco perchè mi riallaccio all'importanza della notizia... i tedeschi stanno creando questa join venture con questo standard, sicuramente come al solito imporranno al resto d'Europa di fare altrettanto, ciò vuol dire che io sarò costretto a comprare una BMW, Audi, Volkswagen, Porsche, Mercedes, e se proprio mi voglio sbizzarrire posso comprare una Chrisler o una Ford... notoriamente tutte macchine all'avanguardia nel settore elettrico
Oppure comprerò una Tesla, appena faranno un adattatore...
L Olanda vieterà la vendita non la circolazione di auto a benzina e diesel ,che è prevista nel 2050 ,come vedi non proprio domani, e comunque è uno stato molto piccolo nella UE , solo 6 min di abitanti su 500 mln....
Tra l altro ha dovuto riattivare vecchie centrali a carbone ,per soddisfare la richiesta di energia dovuta alle vendite delle auto elettriche
Detto questo rimane per le auto elettriche il grosso problema del rifornimento....
Ho dato un occhiata su internet però sono articoli di aprile 2016 perciò non recentissimi ma se ci pensi mettere fuori uso mln di auto in poco tempo sarebbe un vero casino, devono dare tempi ragionevoli
Detto questo rimane per le auto elettriche il grosso problema del rifornimento....
Sì tanti fanno l'errore di pensare energia elettrica = energia pulita...
Grave errore, produrla e trasportarla è tutt'altro che pulito.
Alla fine non si sa quale sia peggio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".