Fino a 8.000 euro di incentivi per l'acquisto di auto elettriche: ecco MoVe-In e le altre novità in Lombardia

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Fino a 8.000 euro di incentivi per l'acquisto di auto elettriche: ecco MoVe-In e le altre novità in Lombardia

La Regione Lombardia ha annunciato novità fondamentali per la mobilità sostenibile soprattutto sul piano della protezione ambientale, mettendo sul piatto 26,5 milioni di incentivi

 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daviderules01 Agosto 2019, 16:36 #21
Originariamente inviato da: Obelix-it
Tra 70 e 110 in autostrada non sei ecologico, sei un pericolo....

Poi, cazzo sarebbe "stile di guida ecologico" ?? che metti le piantine di maria in macchina???

Ma cosa stai dicendo? Nella corsia di destra in autostrada ci vanno i camion a 90 all'ora, inoltre guidare a 110 in autostrada non solo non è pericoloso ma ti fa risparmiare un sacco di benzina, provare per credere.

Per quanto riguarda la seconda domanda per stile di guida ecologico si intende guidare con un consumo più basso possibile: evitare accelerate brusche e inchiodate (che consumano un disastro di benzina e ho visto molti miei amici che guidano così, contenti loro a bruciare benzina per fare i fighi..), mantenere velocità costanti con la marcia più alta possibile (giri del motore bassi), limitare la velocità massima etc. Non mi sembra una cosa così complicata, se devi fare queste domande non oso immaginare quanto spendi di carburante al mese.

Originariamente inviato da: Barco Maldini
Cosa sei, un agente del SISMI? Tutta quest'ansia e il costante invocare la privacy non lo capisco. Pensi che gliene freghi qualcosa a qualcuno che alle 9.00 sei andato all'esselunga, poi dal barbiere e poi a giocare a calcetto? Mah.
Poi rimaniamo tutti strabiliati e affascinati dal crescere della technologia più spinta, ok google, hey alexia, ciao cortana, hey Siri...che figata il navigatore di google maps, waze funziona da dio, guarda mi indica il traffico con un dettaglio impressionante...ragazzi, dai, ormai funziona così e me ne fotte meno di un cazzo che Mark Zucchiberg sappia che ieri ho fatto la grigliata coi miei amici, se mi da così tanto fastidio non la posto, non uso il navigatore, non chiedo a cortana di cercarmi il ristorante, non chiedo a google di mettermi l'appuntamento nel calendario...

Meno male che la tua firma recita: "You should never let your fears become the boundaries of your dreams."
Non avere paura, a nessuno gli frega una ceppa di quando la tua blackbox rileva che ti sei fermato sulla statale a caricare un smandrappona.

Giustissimo, e sarebbe ottimo pagare di meno e guidare rispettando il codice della strada, sarebbero due piccioni con una fava... Peccato però per un piccolo dettaglio: ci sono di mezzo le assicurazioni che sono tra le entità commerciali più subdole in circolazione. Farebbero qualsiasi cosa pur di non pagare, guarda in america dove le assicurazioni sanitarie si inventano condizioni pregresse per non pagare cure del tutto legittime, ti ritroveresti a guidare sempre con l'ansia perchè se stai andando a 51 kmh invece che 50 (indimostrabile dal vivo ma loggato dalla black box) e magari uno senza black box ti viene addosso (a torto), rischi di non venire risarcito di nulla perchè hai sforato di 1 kmh. Spero non sia così, ma non mi fido minimamente delle assicurazioni.
gd350turbo01 Agosto 2019, 16:37 #22
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Macché paghi, ti fanno lo sconto se la installi visto che poi si possono appendere a qualsiasi cosa per non pagarti in caso di sinistro!

Oh guarda, c'era il limite dei 30 e stavi viaggiando ai 37...


Un mio collega, mi disse che gli hanno fatto pagare l'installazione e che gli veniva scontata se guidava seguendo i limiti…

Lo sconto che ho visto io, è una piccola piccolissima cifra ed in cambio c'è questo…
\_Davide_/01 Agosto 2019, 16:47 #23
Originariamente inviato da: daviderules
Ma cosa stai dicendo? Nella corsia di destra in autostrada ci vanno i camion a 90 all'ora, inoltre guidare a 110 in autostrada non solo non è pericoloso ma ti fa risparmiare un sacco di benzina, provare per credere.


Vero, ma quando c'è traffico (con conseguenti camion che continuano a tagliarti la strada in 2 corsia) è impossibile e consumi di più a fare 90 - 110 di continuo rispetto che a piazzarti in terza ai 130 (almeno, con la mia auto è così

Originariamente inviato da: daviderules
mantenere velocità costanti con la marcia più alta possibile (giri del motore bassi), limitare la velocità massima etc. Non mi sembra una cosa così complicata, se devi fare queste domande non oso immaginare quanto spendi di carburante al mese.


Il consumo minore di solito combacia con il regime di coppia massima: consumo meno in 4 ai 70 Km/h a 1500 rpm piuttosto che in 5 a 1100

Originariamente inviato da: daviderules
Spero non sia così, ma non mi fido minimamente delle assicurazioni.


Io ho un amico che è andato in causa con l'assicurazione dopo aver subito un atto vandalico all'auto in quanto secondo la black box si trovava in divieto di sosta, mentre lui era regolarmente parcheggiato sulle strisce bianche in una strada perpendicolare (vicina all'incrocio ed in mezzo a palazzi alti) in quanto non ne volevano sapere di risarcirlo.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Un mio collega, mi disse che gli hanno fatto pagare l'installazione e che gli veniva scontata se guidava seguendo i limiti…


Povero
Notturnia01 Agosto 2019, 16:58 #24
istigazione a delinquere dire alla gente di andare in autostrada fra 70 e 110 km/h.. quando morti vogliamo fare ?.. te lo immagini il furbo che 90 km/h sorpassa la lumaca a 70 facendosi tamponare da chi viaggia a 130 ?.. se vuoi andare a 70 vai in statale e levati dalle scatole.. l'autostrada nasce per ridurre i tempi di percorrenza e non per mettere ostacoli mobili in mezzo alle palle..
arwar01 Agosto 2019, 17:25 #25
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Successo anche a me (due volte), ho chiesto di fornirmi l'immagine o una prova del mio passaggio e mi hanno rimosso la multa.

Le prove devono fornirtele loro che ti accusano, mica tu che lì non c'eri!

Un box GPS in auto manco morto!


Sarei dovuto andare a processo perche' il collega ha controfirmato il verbale, quindi pure falsa testimonianza.

Altro che fornire una prova. Mi ha proprio salvato.
mashiro.tamigi01 Agosto 2019, 17:51 #26
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Personalmente non accetterei mai di mettere una black box in auto in cambio di uno sconto (alcune assicurazioni lo fanno). La trovo una grave violazione della mi privacy.


Nel momento in cui si è alla guida di un'auto secondo me è giusto che si sia controllati. Acquisendo uno stato di potenziale pericolosità nei confronti degli altri è giusto che si sia controllati per quanto possibile in modo anche pervasivo.
solid901 Agosto 2019, 22:41 #27
A tutti quelli che se ne fregano della privacy perché "non hanno nulla da nascondere" (che motivazione stupida, benvenga la dittatura insomma, tanto finché non pestavi i piedi a LVI non ti scuddedeva nulla giusto?) vorrei ricordare che un'assicurazione aveva proprosto di variare i prezzi in base alle zone in cui si guidava, se a più alto o basso rischio.
Un lavoratore che di notte passava con il furgone nella zona delle discoteche e della movida si era ritrovato a pagare cifre assurde perché circolava in zone ad alto rischio.
Smettetela di difendere le aziende e lo stato, il loro unico scopo é farvi pagare il piú possibile.
solid901 Agosto 2019, 22:53 #28
E vorrei aggiungere che una batteria di queste solo per essere prodotta inquina come un'auto nuova che circola per 8 anni,mentre le batterie sono studiate per durare 150mila km o circa 5anni.
Poi non sanno bene come smaltirle, per adesso pensano di usarle fino allo sfinimento, poi quando saranno da buttare le accantoneranno come delle scorie nucleari.
Queste auto elettriche le vedo come prodotti usa e getta, con queste tecnologie non ha senso comprarle usate con autonomia dimezzata.
E l'usa e getta é tutto tranne che ecologico.
La cosa piú ecologica da fare é cambiare l'auto solo quando la vecchia é inutilizzabile e usare il piú possibile i mezzi.
Ma questo all'economia non fa bene perché diminuiscono le vendite e quindi guai a dire una cosa simile.
thecatman01 Agosto 2019, 23:58 #29
Originariamente inviato da: SpikeS
Anch'io sono un po' dubbioso, non tanto per la privacy ma perchè con i vari limiti che abbiamo temo possa diventare un problema. Esempio stupido: vado a 55km/h invece di 50 (che diciamocela, non cambia una mazza) e in caso di sinistro, dove magari ho ragione, mi fanno il contropelo per l'eccesso di velocità rilevata dallo scatola. Può succedere?


già successo. ricordarsi che in italia tutto si fa per fregare e non per aiutare. vedi velox.
thecatman02 Agosto 2019, 00:13 #30
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ovviamente...

Prima occorre trovare fonti di energia non inquinanti, in grandi quantità ed a basso costo, poi occorrono gli impianti per distribuirla a tutti, poi dopo, si può pensare ad un passaggio in massa all'elettrico, non l'opposto !

esattamente. se mettessero i pannelli solari a gratis sui tetti di tutte le case che vogliono aderire, magari con un incentivo per non pagare la corrente a chi li installa (io ho i pannelli ma non vedo differrenza di bollette tra prima e dopo grazie all'estorsione del trasporto e oneri di sistema) avremmo energia in quantità.

quoto solid9 e Notturnia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^