FCAFiatBMWIntel

Fiat Chrysler nella guida autonoma insieme a BMW, Intel e Mobileye

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Tecnologia Fiat Chrysler nella guida autonoma insieme a BMW, Intel e Mobileye

Il gruppo FCA si unirà a BMW, Intel e Mobileye per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica per la guida autonoma

 

BMW, Intel e Mobileye hanno annunciato nelle scorse ore che il gruppo Fiat Chrysler Automobiles sarà il primo ad unirsi a loro nello sviluppo di una piattaforma per la guida autonoma evoluta che verrà adottata in tutto il mondo anche da società diverse. I partner sfrutteranno i reciproci punti di forza e le diverse risorse al fine di immettere sul mercato la nuova tecnologia in tempi ridotti. FCA contribuirà al gruppo con risorse di ingegneria, tecniche e di esperienza, con i grossi volumi di vendita e con la sua esperienza nel mercato Nord Americano.

Si è espresso naturalmente a favore di queste novità Sergio Marchionne, CEO del gruppo FCA:

“Per migliorare la tecnologia di guida autonoma è fondamentale dar vita a partnership tra produttori di autoveicoli e fornitori di tecnologia e componenti. L'adesione a questa collaborazione consentirà a FCA di beneficiare direttamente delle sinergie e delle economie di scala che sono possibili quando le aziende si alleano con una visione e un obiettivo comuni". 

BMW, Intel e Mobileye hanno annunciato la volontà di unire le forze nel mese di luglio del 2016, con l'obiettivo di rendere la guida autonoma una realtà. Nello specifico il gruppo ha annunciato che avrebbe realizzato entro il 2021 soluzioni per la guida autonoma "altamente automatizzata" (Livello 3) e "completamente automatizzata" (Livelli 4 e 5). Da un anno, quindi, il gruppo sta lavorando su un'architettura modulare che può essere impiegata da tutti i costruttori automobilistici e in qualsiasi tipologia di veicolo senza snaturarne "l'unicità del marchio".

Entro la fine del 2017 il gruppo metterà su strada 40 veicoli autonomi sperimentali in modo da beneficiare dal database di dati raccolti durante i test e conseguentemente migliorare la tecnologia. Questi veicoli si aggiungeranno alla flotta di 100 veicoli di Livello 4 che Mobileye ha già messo su strada, con la collaborazione che mira a velocizzare i lavori di sviluppo sulla guida autonoma. Ricordiamo che Mobileye è una società appartenente ad Intel, la quale ha concluso le procedure di acquisizione la scorsa settimana (ne abbiamo parlato qui).

"Il futuro del trasporto dipende dal fatto che i leader dell'industria automobilistica e tecnologica lavorino insieme per sviluppare un'architettura scalabile che le case automobilistiche in tutto il mondo possano adottare e personalizzare", sono state le parole di Brian Krzanich, CEO di Intel. "Siamo entusiasti di dare il benvenuto al contributo di FCA, che ci consente un ulteriore passo avanti verso la realizzazione dei veicoli autonomi più sicuri al mondo". Il gruppo, infine, ha invitato ulteriori partner commerciali e fornitori di tecnologia ad unirsi al progetto.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GG16717 Agosto 2017, 11:27 #1
E bravo Maglionne!
aleardo18 Agosto 2017, 09:58 #2
Marpionne!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^