FiatFCA
Fiat 500 elettrica: FCA la produrrà a Mirafiori. Rinviato stop al diesel
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2018, alle 09:31 nel canale Tecnologia
I vertici di FCA, in un incontro con i sindacati, hanno rivelato i piani futuri del gruppo in termini di investimenti, di stop al diesel e a proposito dell'attesa Fiat 500 elettrica
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ci starei neanche in una Panda. E una Tipo non entra nel mio garage. La nuova strategia di Fiat è farti cambiare marca?
Ad ogni modo, non riesco a capire il pensionamento della Grande Punto, ovvero il fatto che non sia stata sottoposto a restyling, o sostituita da un modello nuovo.
Non ci starei neanche in una Panda. E una Tipo non entra nel mio garage. La nuova strategia di Fiat è farti cambiare marca?
no farti andare a piedi
o a cavallo, nuova svolta eco di the walking dead stag 9 (hanno finito gli sponsor case automobilistiche)
del resto se sei elettrico puro bisogna che ti tieni allenato:
se ci molla la batteria specie con il freddo, o metti in modalità flinstones oppure spingi
son tutti boni con i soldi degli altri...
non ha rinnovato una mazza...nei vari segmenti ci son sempre le stesse macchine da anni...in alcuni casi rimpiazzati da barconi americani.
Non di sicuro un diesel come quelli progettati in europa.
AchatesPower ha costuito un diesel 3 cilindri 6 pistono contapposti, 2 tempi senza valvole, sono assenti (valvole, molle, alberi a camme, catene/cinghie).
Il primo prototipo costruito è un 9800 cc a 3 cilindri in linea in verticale con pistoni contrapposti in grado di erogare una potenza di 340 Kw (462 CV) ed una coppia di ben 2100 Nm a 1200-1400 g/min. con un rendimento termico stimato del 55% è stato studiato per equipaggiare camion di peso superiore a 15 tonnellate.
le emissioni sono di 0,027 grammi di NOx per cavallo ed emissioni di CO2 inferiori del 20% rispetto ai diesel 4 tempi con fap. migliorabili ancora aggiungendo un iniazione a metano in aspirazione.
Il primo brevetto di motore monocilindrico Barsanti e Matteucci a pistoni opposti risale al 1858.
Jeep, Alfa.. ti dicono nulla?
ma stai zitto e spengi la stufa a pellet, che inquina 20 volte più del diesel quanto a particolato
Posso cambiare il SUV da 3 tonnellate, 300cv per spostare un culo flaccido di 70kg ad una media di 30 km/h.
O forse è meglio uno da 500cv?
infatti. altro che lungimiranza...
smog che c'entra ben poco con i diesel. O meglio, i diesel sono solo uno (e nemmeno il maggiore) dei problemi, visto che benzina, stufe a pellet, caminetti, pneumatici, freni frizioni ecc creano lostesso problemi.
Da quando è in corso la battaglia contro il diesel, sono aumentate le emissioni di CO2. Inoltre il consumo di freni e pneumatici inquina quanto e più dei motori.
infatti
ma spiegalo alal plebe lobotomizzata da bombardamenti tv...
https://scenarieconomici.it/ii-vero...otta-l-dieisel/
Ecco il più grande segreto di Pulcinella della storia del trasporto – e dell’inquinamento – mondiale. Riprendo questa sezione da articoli precedenti perchè merita approfondimento specifico in quanto assolutamente taciuta dai media.
Cronistoria:
...
ecc...
...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".